con le immagini dei cavalli inviate dai lettori del portale.
LUOGO DI ORIGINE:
AFRICA MERIDIONALE
POPOLAZIONE:
L’ultimo esemplare è morto nello zoo di Amsterdam nel 1883.
MANTELLO:
Striato.
CARATTERISTICHE:
Il Quagga (Equus quagga), tipo di zebra estinta, che viveva nelle savane dell’Africa meridionale. Appartenente alla famiglia degli equidi, aveva il mantello striato come le zebre, ma solo nel quarto anteriore, collo e testa. Questi animali vivevano in piccoli branchi di 15-20 individui.
DATI STORICI:
Un tipo affine alla zebra è il Quagga (Equus quagga) che vive in branchi di non molti individui sugli altipiani della Colonia del Capo. Reca strisce trasversali soltanto nella parte anteriore del corpo che è ben conformato, ha la testa elegante con piccoli padiglioni auricolari per i quali assomiglia maggiormente al cavallo domestico. Il collo robusto è adorno di una criniera breve e dritta, mentre tutto il resto del collo è rivestito di pelo breve, aderente, di colore sempre più scuro verso il capo per le fasce trasversali che diventano più larghe e vicine. La ragione posteriore senza zone è di color giallo uniforme, il ventre bianco e gli arti robusti sono pure senza fasce. La coda, più corta di quella della Zebra, è ricoperta di setole fino dalla radice come quella del cavallo.
La loro estinzione fu causata dalla grande richiesta del loro pellame.
(Da: Enciclopedia Italiana Grolier)

