1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
5 Ottobre 2025

Rassegna Nazionale Knabstrupper 2018, in mostra i cavalli maculati danesi apprezzati per secoli dai reali di tutta Europa, dalla corte del Re Sole agli Zar di Russia

Antica razza dall’ottima indole e dalla spiccata capacità all’apprendimento, i Knabstrupper sono stati ben recuperati in Italia grazie all’impegno e alla passione del Dott. Francesco Fusi.

Al raduno, ospitato dall’Azienda Agricola Millefiori a Mariano Comense (Como) il 16 e 17 marzo e dall’allevamento P2 di Viterbo il 19 e 20 marzo, saranno presenti tre giudici danesi appositamente inviati da parte dell’associazione madre che valuteranno le fattrici di almeno 36 mesi destinate alla riproduzione e anche gli stalloni per una prima approvazione o per il definitivo performance test

In data 16 e 17 Marzo presso l’Azienda Agricola Millefiori di Mariano Comense (Como), e in data 19 e 20 Marzo presso l’allevamento Knabstrupper P2 di Viterbo avrà luogo la Rassegna Nazionale Knabstrupper, alla presenza di tre giudici danesi, appositamente inviati da parte della associazione madre.

Il Knabstrupper, noto ai più come il cavallo di Pippi Calzelunghe, è un cavallo danese maculato, riconducibile ad antenati spagnoli e napoletani, che viene utilizzato essenzialmente per la monta inglese, ma anche per la monta americana nel suo tipo classico. Dal 2002 esiste una associazione italiana Knabstrupper, che nel 2012 ha visto riconoscere lo sforzo degli allevatori da parte del Ministero dell’Agricoltura, con la istituzione del Registro anagrafico del cavallo Knabstrupper. Oggi i Knabstrupper nati in Italia hanno un passaporto italiano inclusivo di pedigree.

Il knabstrupper viene allevato in diverse categorie di altezza: ci sono i cavalli (altezza tra 150 e 170 cm al garrese) di tipo sportivo, idonei soprattutto per le tre discipline di monta inglese, e di tipo classico (in Germania chiamati “barocchi”), più adatti all’alta scuola o alla monta americana. Esistono poi i pony, di tre tipi, il tipo I tra 138-148 cm, il tipo II tra 128-138 e il tipo III, tra 104-128. Infine si stanno sviluppando i minipony, di altezza al di sotto del 104 cm.

La rassegna ha lo scopo di valutare le fattrici di almeno 36 mesi, per la approvazione alla riproduzione, e gli stalloni, per una prima approvazione o per il definitivo performance test. Le fattrici vengono valutate morfologicamente, alle tre andature, e per l’eventuale attitudine al salto mediante salto in libertà. I giovani stalloni, per avere una prima approvazione, devono superare una prova morfo-attitudinale che include il salto in libertà. Gli stalloni più maturi, per ottenere una approvazione definitiva, devono anche superare prove di dressage, di salto ostacoli e di endurance in circuito.

Alla rassegna possono anche partecipare puledri di uno o due anni, per una valutazione morfologica e dell’aderenza allo standard, così come castroni. Inoltre possono essere presentate fattrici di altre razze riconosciute per essere approvate all’incrocio.

Chi può partecipare alla rassegna

Possono essere presentati:

– Fattrici knabstrupper di almeno 36 mesi

– Giovani stalloni Knabstrupper di almeno 3 anni, per una prima approvazione alla monta valida per due anni

– Stalloni Knabstrupper per performance test di approvazione definitiva

Inoltre:

– Puledri knabstrupper nati nel 2016 e nel 2017

– Castroni con mantello knabstrupper, indipendentemente dai documenti, per valutazione morfologica

– Fattrici cavallo o pony di altri studbook riconosciuti EU, di mantello baio, sauro o morello, con pedigree completo alla terza generazione, per autorizzazione all’incrocio. Sono esclusi i soggetti grigi o pinto. I puledri di queste fattrici, se approvate, derivanti da stalloni knabstrupper, entrano a pieno diritto nello stud-book knabstrupper.

– Fattrici pony di razze maculate europee (per esempio British Spotted ponies), con pedigree completo. I loro puledri con stalloni Knabstrupper entrano nello stud-book principale.

– Fattrici maculate senza pedigree, che potranno essere approvate come F1 (appendice). Le cavalle appaloosa possono solo essere approvate come F1. Le F1 possono solo essere incrociate con knabstrupper dando origine a femmine F2, ma non possono generare maschi utilizzabili in riproduzione. Le F2 ancora possono solo dare femmine e non maschi approvabili, mentre le F3 faranno rientrare i propri prodotti nello stud-book.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare:

Per Mariano Comense: Francesco Fusi, franfusi@email.it

Per Viterbo: Francesca Petroselli, il.binomio@yahoo.it

Dott. Francesco Fusi

Genetica e razze a rischio di estinzione. Medico esperto di riproduzione, si occupa di genetica delle razze-popolazioni a rischio di estinzione. Appassionato allevatore di Knabstrupper.

Set grooming

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Tante Novità’ Cavalli 🐴 Cavalieri 👨‍👨‍👧‍👧 e Cucce per Cani 🐾 E approfitta degli...

-10 € con codice SET10 con ordine minimo di 100€ per tutti e se...

NOVITA’ > Coperte per Cavalli e Cappottini per Cani 🐾🐾 E approfitta degli Sconti

-10 € con codice sconto SET10 da 100€ di acquisto e da 5% a 20% Extra Sconto con Tessera Premium e...

Risparmia Subito con i Buoni e la Tessera Premium

RISPARMIA SUBITO -10 € per una spesa di 100€ - codice SET10. Con...

Settembre è tempo di ripartire, dedica particolare attenzione al benessere del tuo cavallo, inizia...

Settembre è il mese dei nuovi inizi. Per il tuo cavallo, questo...

Utili Consigli per il Benessere del tuo amico a 4 zampe

20.400 articoli - oltre 320 Marche - Spedizione Gratis da 49 Euro, in più - 10 Euro di...

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienda specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online