1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
14 Ottobre 2025

Questo è il sistema redditometro



Allegato 1al provvedimento dell’Agenzia delle Entrate datato 17/05/2005, n° 18189, pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 06/06/2005, n° 129.

L’allegato individua fra gli indici presuntivi di reddito “i cavalli”; all’art. 1 di codesto provvedimento specifica che “ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, gli indici ed i coefficienti presuntivi di reddito o di maggior reddito in relazione agli elementi indicativi di capacita’ contributiva (c.d. «redditometro»), verranno valutati con riferimento alla disponibilita’ dei beni e dei servizi descritti nella tabella allegata al decreto medesimo.

Scorrendo l´elenco dei beni, al numero 8 troviamo i nostri amici nitrenti:



8.Cavalli da corsa o da equitazione.
8.1- Cavalli mantenuti in proprio:

Cavalli da corsa Euro 6.618,91 – coefficiente 7
Cavalli da equitazione Euro 4.412,61 – coefficiente 6

8.2 – Cavalli a pensione:

Cavalli da corsa Euro 13.237,82 – coefficiente 7
Cavalli da equitazione Euro 7.354,35 – coefficiente 6

A partire da luglio 2011 entrerà in vigore il nuovo redditometro/spesometro.
 

Lo spesometro è una delle novità più significative introdotte dalla manovra estiva (D.l.78/ 2010): serve a verificare se le spese sostenute dai consumatori siano in linea con i redditi e i beni dichiarati al fisco.

Dal primo gennaio chi effettua acquisti superiori a 3mila o 3.600 euro (se il cliente finale non ha la partita Iva) dovrà comunicare al commerciante o all’impresa venditrice il proprio codice fiscale.

Il codice sarà inserito nella fattura e trasmesso, insieme a tutte le informazioni sull’acquisto, all’Agenzia delle Entrate, a partire dal 30 aprile 2012. L’Agenzia lo archivierà nelle proprie banche dati, e se ne potrà servire per l’accertamento sintetico. La manovra di luglio ha introdotto anche una revisione completa del vecchio redditometro, fermo agli anni 70, per adeguarlo all’attuale contesto socio-economico e renderlo più efficiente. Viene preso in esame il reddito individuale, e non quello dell’intero nucleo familiare. Sotto la lente del fisco passeranno le dichiarazioni di tutti i contribuenti, a partire dal 2009.

Il redditometro di vecchio tipo attribuiva forfettariamente un determinato reddito in base ad un certo numero di beni di lusso posseduti (ad esempio se si possedeva un cavallo la spesa mensile veniva moltiplicata per un indice, la nuova normativa fiscale calcolerà i consumi reali (300 euro di spesa di maneggio faranno per 300 euro mensili di spesa per il cavallo e non per un reddito imponibile annuo di 42.000 euro annui).

Nella dichiarazione dei redditi ciascuno dovrà dichiarare quanto spende per varie attività, incluso quanti cavalli possiede, dove li tiene, quanto spende per ciascun cavallo. Verranno ovviamente multate tutte le persone che hanno un cavallo e non se lo sono intestate. Alla voce cavallo si dovrà dichiarare se è mantenuto in proprio, a casa, o in maneggio, in comproprietà, in campagna, etc….e se si spenderanno 120 euro mensili per tenere il proprio ronzino a casa, non si dovrà temere di denotare un reddito imponibile da 42.000 euro annui.

In attesa dell’applicazione del nuovo regime tributario, e di capire cosa cambierà per i contribuenti, per la parte che qui ci riguarda, ai possessori di cavalli, specialmente di cavalli da compagnia, e non da reddito o da allevamento, raccomando di intestarvi il vostro cavallo e di conservare le ricevute di spesa.

Avv. Virginia Polidori

Avvocato del Foro di Bologna, Dottore di Ricerca in Diritto Pubblico presso l'Università degli Studi di Bologna, ha frequentato Master specialistici in fisiologia veterinaria e anatomia patologica del cavallo nonchè corsi specializzanti in materia assicurativa (branche infortuni e R.C.T.). Amazzone esperta, si dedica con passione e dedizione alla disciplina del dressage da anni.

Tappetini Assorbipiù - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Sfrutta il buono sconto del 20% e migliora il tuo sapere per il benessere...

Corsi online del Portale del Cavallo: Ancora per poco 20% di...

Novità Caschi Equitazione e Coperte Pile! Shop online > Non Perdere gli Sconti

-10 € con codice SET10 da 100 € - da -5% a -20% con Tessera Premium, questi sconti si...

Tante Novità’ Cavalli 🐴 Cavalieri 👨‍👨‍👧‍👧 e Cucce per Cani 🐾 E approfitta degli...

-10 € con codice SET10 con ordine minimo di 100€ per tutti e se...

NOVITA’ > Coperte per Cavalli e Cappottini per Cani 🐾🐾 E approfitta degli Sconti

-10 € con codice sconto SET10 da 100€ di acquisto e da 5% a 20% Extra Sconto con Tessera Premium e...

Risparmia Subito con i Buoni e la Tessera Premium

RISPARMIA SUBITO -10 € per una spesa di 100€ - codice SET10. Con...

Settembre è tempo di ripartire, dedica particolare attenzione al benessere del tuo cavallo, inizia...

Settembre è il mese dei nuovi inizi. Per il tuo cavallo, questo...

Utili Consigli per il Benessere del tuo amico a 4 zampe

20.400 articoli - oltre 320 Marche - Spedizione Gratis da 49 Euro, in più - 10 Euro di...

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienda specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online