1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
22 Febbraio 2025

Quali caratteristiche deve avere un buon box per cavalli?



Molto spesso i cavalli passano gran parte della loro vita in scuderia. Per questo motiva risulta fondamentale scegliere un buon box.
Spieghiamo allora quali sono le caratteristiche indispensabili per avere l’ambiente ideale.

CONFORT

IL BOX DEVE ESSERE SPAZIOSO: possibilmente versatile cioè dotato di pareti che possono muoversi per trasformare lo stesso in un ambiente di maggiori dimensioni.

Ne sono convinti, soprattutto in questi ultimi anni, gli allevatori e gli istruttori che tendono a dotarsi di box “extra large” con ampie misure per lasciare al cavallo una maggiore libertà e autonomia di gestirsi lo spazio.

DIVISORI POCO IMPATTANTI: le pareti divisorie tra box e box e le pareti frontali devono essere poco invasive perché gli animali devono poter “vivere insieme” e fare grooming simulando la libertà che fa parte della loro natura.





APERTI AL PADDOCK: recenti studi dimostrano che i cavalli lasciati liberi di accedere direttamente al paddock in autonomia sono meno stressati di altri che rimangono chiusi.

Quindi i box, se possibile, devono essere dotati di una porta che apra sul paddock.

TETTO COIBENTATO: la scuderia deve sempre essere realizzata con copertura coibentata per mantenere una temperatura interna ottimale sia d’estate che d’inverno e ampie finestrature per creare un ambiente ventilato e luminoso.

Gli studi e i dati raccolti sul campo dimostrano che la tecnologia della costruzione in legno si addice sia ai climi caldi sia ai climi freddi, infatti grazie alla qualità dei materiali legnosi utilizzati e alla stratigrafia di posa degli stessi, la temperatura superficiale interna della parete rimane stabile e indifferente dalla temperatura e umidità esterna e dall’escursione notte/giorno.

Questo garantisce un ottimo confort.







ACCESSORI INTERNI AL BOX: sono indispensabili la mangiatoia per la biada, l’abbeveratoio (mai lasciare un animale senz’acqua) e un rullo porta sale nel periodo estivo.




SICUREZZA

Ogni box deve essere progettato con la massima attenzione alla sicurezza degli animali che lo vivono ma anche dei cavalieri che con loro condividono questo spazio.

Un box sicuro non deve avere nessun spigolo vivo, né elementi invasivi al suo interno.

Deve essere dotato di porte resistenti ma allo stesso tempo che si aprano con la pressione di un dito.

In presenza di cavalle che devono partorire è indispensabile che il box si possa aprire, meglio se si può trasformare in box più ampio o raddoppiarne lo spazio, potendo così accogliere fattrice e puledro.

NORD PIAVE da sempre attenta alle novità e alle richieste degli allevatori e dei cavalieri è in continua evoluzione.

Sono entrati così a far parte degli standard costruttivi i box cosidetti “apribili” permettendo una sicura e comoda rotazione delle pareti su perni incernierati e con sfere di scorrimento.



ROBUSTEZZA

Il box ottimale rimane a tutti gli effetti quello realizzato in acciaio e legno.

Dalla combinazione dei due materiali ne scaturisce un prefabbricato di elevata sicurezza e robustezza ma anche per sismicità, fattore molto importante da non trascurare e per il quale necessitano certificazioni idonee.

L’acciaio opportunamente calcolato, permette di realizzare qualsiasi tipologia e forma si voglia ottenere nella massima sicurezza, mentre le doghe in legno devono essere di spessore adeguato e possibilmente di essenza ad alto peso specifico.

Ottimo il larice per il rapporto qualità prezzo, ma anche il rovere e tutta la gamma di legni esotici, che opportunamente trattati con vernici e impregnanti all’acqua mantengono inalterato nel tempo le loro proprietà e l’aspetto naturale del legno.

Attenzione anche ai sistemi e meccanismi di assemblaggio dei prefabbricati, meglio utilizzare viteria e accessoristica robusta (anche se costa qualcosina in più) ma certamente sarete ripagati nel tempo perché i cavalli sono docili e mansueti ma nel contempo animali molto forti.

In casa NORD PIAVE non viene trascurato nemmeno il vivere sostenibile e proprio per questo motivo l’azienda riconferma con maggior consapevolezza e convinzione l’utilizzo esclusivo di questi due materiali naturali.



ESTETICA

Anche l’estetica ha la sua importanza.

Oltre a essere funzionale e robusto un box può distinguersi nel design.

Scaturiscono particolare interesse i box interni con frontali aperti e porticine basse, probabilmente per le curve sinuose che ricordano i box degli arabi, che per la loro particolarità lasciano sempre di facile contatto il cavallo con chi passa davanti al box.

Bisogna quindi fare attenzione sulla scelta, combinando un giusto equilibrio tra gusto e funzionalità.

NORD PIAVE opera da sempre seguendo rigorosi standard di qualità.

Dalla scelta dei materiali (principalmente acciaio e legno) attraverso la progettazione, fino alla produzione per terminare con il montaggio dei box e delle scuderie in genere.

Ogni progetto realizzato da NORD PIAVE viene concepito attraverso uno studio approfondito sulla vita di scuderia sia per le dinamiche degli spazi da vivere, sia per i nuovi materiali utilizzati, combinando elementi estetici che permettono all’azienda di ottenere un prodotto sempre unico nel suo genere e che rispecchia il brand del cavaliere.

L’esperienza e l’intramontabile passione, sono gli elementi principali di ben due generazioni, il che porta a concepire box e scuderie di questo tipo: confortevoli, sicure, innovative ed eleganti.

Ne è una conferma la vasta clientela che nei decenni si è rivolta a NORD PIAVE.


www.nordpiave.it


INFORMA - Ricevi GRATIS a ogni acquisto

Numero 2 Marzo / Aprile 2019

Direttore commerciale Nord Piave

Nord Piave propone svariati modelli di box e scuderie per cavalli tenendo in primaria considerazione la robustezza, la funzionalità e la qualità dei materiali impiegati.
Per info: www.nordpiave.it - info@npagroippica.it - tel. +39 0438794691

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Protezioni cavallo

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

La stagione della recinzione elettrificata sta per iniziare, sei pronto?

È arrivato di nuovo il momento! I Cavalli, le mucche e...

Ti presentiamo le Nuove Staffe di Sicurezza

Acavallo, Equestro e non solo! > TUTTE LE ULTIME NOVITA' Staffe di sicurezza Rel-x...

Ecco le prime novità 2025! Western & Inglesi!

Scoprile Subito e approfitta delle scale sconti >>> CLICCA QUI E...

Corsi online del Portale del Cavallo: Nuovo corso sulle Patologie più comuni 2 e...

20% di sconto su tutti i corsi – Codice promozionale natale24...

Uomo e Cavallo. Come affrontare le novità

Situazioni particolari (trasferta, posto nuovo, maneggio coperto) possono influenzare negativamente le...

14% Extra Sconto fino al 14 Febbraio!! sconti ciò che vuoi tu

Fino al 14 febbraio senza spesa minima. -14% Extra Sconto con...

Super Saldi > Sconta ciò che vuoi tu! 😘 Scopri le Idee San Valentino

Per San Valentino Gioielli in argento fatti a mano... per celebrare una...

Set Selle Complete Pony e Cavalli. Approfitta del 10% EXTRA su tutto con codice...

ANCHE CON TESSERA PREMIUM Extra Sconti dal 5% al 20% che si...

Difendi il tuo cavallo con EQUI-SPOT

Insetticida con sistema spot-on per il controllo di tafani, mosche, moscerini...

Come possiamo aiutare i Cavalli a dormire

Come esseri umani, abbiamo addomesticato gli animali, creando razze e il...

Fino al 70% di sconto su molti prodotti e in più per qualche giorno...

E SE HAI LA TESSERA PREMIUM L'Extra Sconto è dal 5% al...

Il Freddo non demorde?

Approfitta dei Prezzi TOP sulle Coperte per cavalli CON TESSERA PREMIUM: Extra...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online