1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
30 Settembre 2023

Programma genetico del Cavallo di Razza Haflinger: le novità in sintesi

Le nuove disposizioni a livello di Unione Europea e gli ultimi riferimenti normativi nazionali hanno introdotto alcune novità con ricadute anche nel Disciplinare e nelle Norme Tecniche per la gestione del Libro Genealogico della razza Haflinger.

Nello specifico le norme di riferimento sono il Regolamento U.E. 1012/2016 e il D.lgs. n. 52 del 11/5/2018.

Protezioni cavallo

L’adeguamento non è stato semplice e ha richiesto la riformulazione dei testi di riferimento.

Proponiamo quindi una sintesi degli aspetti tecnici di maggior impatto per gli allevatori, rimanendo a loro completa disposizione per ogni chiarimento e consigliando comunque una attenta lettura dei testi completi.

Cominciamo quindi con le novità, le stesse che hanno determinato le modifiche di Statuto adottate lo scorso anno per mettere in primo piano il rapporto diretto con gli allevatori: è stata necessaria una totale revisione del sistema organizzativo del comparto allevatoriale di cui fanno parte le Associazioni Nazionali di specie e razza.

Sotto il profilo tecnico occorre familiarizzare con una nuova terminologia, di seguito le voci più importanti e una loro breve illustrazione.

Ente Selezionatore: un’associazione di allevatori, riconosciuta dall’autorità competente (Ministero) ai fini della realizzazione di un Programma genetico con animali riproduttori di razza pura iscritti nel libro genealogico istituiti o tenuti da tale Associazione.

Programma genetico: una serie di azioni sistematiche tra cui la registrazione, la selezione, la riproduzione e lo scambio di animali riproduttori e del loro materiale germinale, concepite e attuate in modo tale da preservare o migliorare le caratteristiche fenotipiche e genotipiche desiderate della popolazione di riproduttori, oggetto del programma di cui il Disciplinare e le Norme Tecniche fanno parte.

Abbigliamento da concorso -

Certificato Zootecnico: si intendono i certificati di riproduzione, gli attestati o la documentazione commerciale, redatti su carta o in formato elettronico per gli animali riproduttori e il loro materiale germinale, che forniscono informazioni sulla discendenza, sull’identificazione e, se disponibile, sui risultati della prova di performance o della valutazione genetica (in pratica sostituisce il certificato genealogico).

Disciplinare per la razza Haflinger: trova attuazione attraverso la Commissione Tecnica Centrale (CTC), l’Ufficio Centrale del Libro Genealogico e il Corpo degli Esperti di Razza.

L’articolo 12 del Disciplinare è certamente il punto focale di interesse per gli allevatori, in quanto definisce la struttura del L.G. e i requisiti per l’accesso alle diverse articolazioni.

Entrando nel merito dobbiamo evidenziare che si tratta di un Libro Genealogico chiuso, con un’unica sezione principale: non è quindi prevista alcuna sezione supplementare.

Questa Sezione Principale è suddivisa in un Registro di base e due Registri per fattrici e stalloni in selezione.

Quale è la novità più importante? Sicuramente l’inserimento nel registro di base di tutti i soggetti figli di genitori già iscritti nei Registri in Selezione.

Abbigliamento da concorso -

Questo significa che tutti i puledri nati da soggetti iscritti sono automaticamente inseriti nel Registro di Base. La dizione “non iscritto” non è più ammessa, si potrà eventualmente ricevere un Insufficiente in fase di valutazione ma il soggetto sarà comunque riconosciuto come soggetto iscritto al Libro Genealogico e abilitato alla monta naturale.

Come deve fare un allevatore di Haflinger per iscrivere il proprio cavallo ai registri di fattrici e stalloni in selezione?

I soggetti di almeno 30 mesi di età devono prima di tutto aver superato la valutazione morfologica ufficiale. In base alla qualifica raggiunta, fattrici e stalloni sono inseriti nelle seguenti classi di merito del registro:

Fattrici di Pregio Selezionate: fattrici con qualifica di almeno IIa-Buono nella Valutazione Finale morfologica, che abbiano un indice genetico di selezione (Indice di Merito Totale IMT) superiore al minimo fissato dalla CTC e che abbiano sostenuto con esito positivo e valutazione minima di almeno IIa- Buono il Performance Test o altra Prova Attitudinale. Il Performance Test e altre prove attitudinali devono essere organizzati da ANACRHAI oppure da un altro Ente selezionatore il cui Performance Test è dichiarato equivalente dalla CTC. Qualora l’indice di selezione IMT diventi inferiore al livello minimo, le fattrici si sposteranno nella sezione “Fattrici Distinte”;

Fattrici Distinte: fattrici con qualifica di almeno IIa-Buono nella Valutazione Finale morfologica, che abbiano valutazioni di almeno Buono nelle voci: “caratteri tipici” e “armonia generale”;

Fattrici Comuni: fattrici con qualifica di almeno di III nella Valutazione Finale Allegato 1 morfologica

Stalloni di Pregio Selezionati: stalloni con qualifica di almeno IIa-Buono nella Valutazione Finale morfologica, che abbiano un indice genetico di selezione (Indice di Merito Totale IMT) superiore al minimo fissato dalla CTC e che abbiano sostenuto con esito positivo e con valutazione minima attitudinale di almeno IIa il Performance Test o altra Prova Attitudinale. Il Performance Test e altre prove attitudinali devono essere organizzati da ANACRHAI oppure da un altro Ente selezionatore il cui Performance Test è dichiarato equivalente dalla CTC. Qualora l’indice di selezione IMT diventi inferiore al livello minimo, gli stalloni si sposteranno nella sezione “Stalloni Distinti”.

Stalloni Distinti: stalloni con qualifica finale di almeno IIa+ nella Valutazione Finale morfologica.  Stalloni Comuni: stalloni con qualifica finale di IIa – IIb – III nella Valutazione Finale morfologica.

Quindi diventa estremamente significativo quanto previsto dalle norme transitorie: l’art. 21 prevede infatti che i soggetti già iscritti al Libro Genealogico della Razza Haflinger secondo il precedente Disciplinare approvato con D.M. n.20637 del 21 settembre 2010, siano iscritti alle relative sezioni di competenza previste dal Programma genetico di cui al nuovo Disciplinare entrato in vigore dal 7 dicembre 2020.

Sono ammessi alla classe di merito Fattrice o Stallone di Pregio senza essere sottoposti a prove attitudinali o Performance Test fattrici e stalloni, nati prima del 2010 compreso, che alla data di approvazione del presente Disciplinare risultino aver ottenuto la qualifica Finale di Ia-Ib e IIa+ e che soddisfino i seguenti requisiti:

  • per le Fattrici: la produzione di almeno 3 figlie/i interi/castroni iscritte/i valutati/e nel Libro Genealogico italiano, che abbiano raggiunto una qualifica morfologica di I classe o IIa+ oppure risultati sportivi idonei alla iscrizione nella classe Élite Sport;
  •  per gli Stalloni: l’aver prodotto almeno 10 figlie/i interi/castroni iscritte/i valutati/e nel Libro Genealogico italiano, dei quali almeno il 30% abbia raggiunto una qualifica morfologica di I classe o IIa+ oppure risultati sportivi idonei all’iscrizione nella classe Élite Sport.

Anche le Norme Tecniche sono state oggetto di una completa revisione:

  • sono infatti stati inseriti i Principi della Razza essendo il nostro un Libro di Origine con i riferimenti storici;
  • sono definiti gli obbiettivi del miglioramento genetico della Razza;
  • i caratteri tipici;
  • le misure biometriche;
  • i caratteri indesiderati e i difetti di tipo morfologico e genetico la cui presenza preclude l’iscrizione ai Registri Femmine e Stalloni in Selezione

Nota bene: come precisato precedentemente ciò non comporterà l’esclusione dal Libro Genealogico, questi soggetti rimarranno inseriti nel Registro di base.

Per quanto riguarda il metodo di valutazione non sono state previste modifiche: si è provveduto solamente a raccogliere e ordinare in forma più completa e ordinata tutti gli elementi necessari per la piena comprensione del meccanismo di valutazione.

Premi Speciali di Merito:

vediamo nel dettaglio di cosa si tratta, visto che è una delle novità più importanti.

L’introduzione dei Premi Speciali di Merito ha principalmente l’obbiettivo di valorizzare gli animali più meritevoli, sia che risultino possedere particolari caratteristiche morfologico-riproduttive che per meriti sportivi od entrambe le caratteristiche.

Ai soggetti iscritti nel Registro Fattrici o Stalloni in Selezione, su richiesta dell’allevatore o del proprietario, possono essere attribuiti premi speciali di merito qualora abbiano maturato i requisiti di seguito riportati.

Premio Elite Riproduzione:

possono accedere soggetti che si siano distinti come riproduttori del Libro Genealogico italiano. Per l’iscrizione sono previsti i seguenti requisiti minimi:

  • per le fattrici la produzione di almeno 3 prodotti (sia fattrici che cavalli interi o castroni) iscritti e valutati come distinti nelle rispettive sezioni del Libro Genealogico italiano, oppure che abbiano ottenuto risultati sportivi idonei alla iscrizione nella classe Élite Sport.
  • per gli stalloni l’aver prodotto almeno 10 figli tra cui fattrici, maschi interi o castroni iscritti e valutati nel Libro Genealogico italiano, dei quali almeno il 30% risulti appartenente alla Categoria Fattrici e Stalloni Distinti, oppure abbiano ottenuto risultati sportivi idonei all’iscrizione nella classe Élite Sport.
Premio Elite Sport:

possono accedere soggetti femmine e maschi interi o castroni che abbiano raggiunto almeno quattro piazzamenti sportivi nei primi tre posti in classifica, nel corso di eventi ufficiali e che si siano anche qualificati sopra la soglia minima fissata dalla CTC. Gli eventi sportivi ufficiali sono quelli riconosciuti dalla Federazione Italiana Sport Equestri, dalla Fitetrec o dal Mipaaf in ambito nazionale, a seconda della disciplina di competenza, dalla Fei in ambito internazionale e il Campionato Sportivo Europeo della Razza Haflinger. Il Premio è assegnato su richiesta del proprietario con allegata la documentazione ufficiale a comprovare i requisiti previsti.

Premio Elite Medaglia d’Oro:

possono accedere al Premio i soggetti che risultino in possesso di entrambi i requisiti previsti sia per il Premio “Élite Riproduzione” che per il Premio “Élite Sport”. I soggetti che, su richiesta degli allevatori, avranno ottenuto i requisiti per l’inserimento nei Premi Speciali di merito saranno riportati in appositi elenchi pubblicati ogni anno dall‘Ufficio Centrale.

È quindi evidente l’intenzione che ha animato la definizione di queste nuove Norme, cioè offrire un’opportunità di valorizzazione di tutti i soggetti in base a diverse considerazioni, cercando di cogliere gli orientamenti già in atto e volti a ottenere Haflinger che presentino un equilibrato compromesso tra morfologia e sportività. Un cambiamento che riteniamo molto importante, in grado di assecondare le diverse esigenze espresse dagli allevatori come conseguenza dei molteplici utilizzi a cui si presta il cavallo Haflinger; è l’opportunità con la quale potranno esprimere il proprio valore i soggetti forse non eccelsi dal punto di vista morfologico ma, che dispongono di qualità attitudinali.

Se sei interessato al mondo degli Haflinger e vuoi saperne di più visita il sito www.haflinger.it

IL PORTALE DEL CAVALLO con la rivista INFORMA, l'e-shop NON SOLO CAVALLO, PIANETA CUCCIOLI, e la WEB TV, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. IL PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni, INFORMA è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. NON SOLO CAVALLO - PIANETA CUCCIOLI è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita, la WEB TV del Portale tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, 
con il contributo di illustri esperti del settore.

BeNatural - Record

A Cavallo sotto la pioggia?

Scopri gli impermeabili per cavalieri Scegli tra 18.000 articoli di oltre 300...

A cavallo by Night? Scopri come! Vetrina delle Novità e dei top Seller

Per andare a cavallo anche di sera, per cavallo e cavaliere......

Nuovi Set Gran Risparmio ancora più vantaggiosi con i Super Buoni Sconto…

Usa i buoni sconto anche sui nuovi SET GRAN RISPARMIO IN PIU’, per...

Continua la SuperPromo di -30 -12 e -5 Euro… non fartela scappare

IN PIU', per ogni ordine superiore a €65, puoi scegliere in...

26 agosto, giornata Internazionale del CANE

Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

Lettiera per gatti al tofu Cat&Rina BeNatural è naturale, biodegradabile ed ecosostenibile, a base...

Interamente di origine vegetale, è disponibile in quattro versioni: classica, al...

Cerchi un libro da leggere in vacanza? ecco cosa ti suggerisce il Portale del...

ANCHE AD AGOSTO SUPER VANTAGGI DA NON PERDERE Con Tessera Premium e...

NONSOLOCAVALLO: Sconti fino -75% > Nell’Outlet. Pezzi Unici a Prezzi Scontatissimi

In Nonsolocavallo puoi scegliere tra 18.000 articoli di 330 marche Inoltre, agli...

NO alle zanzare, SI’ al benessere!

La protezione naturale di Union Bio finalmente anche per le persone Non...

Estate: tutti i cavalli al paddock! con un’adeguata capannina

La vita al paddock è nella natura stessa del cavallo, rappresenta...

Lettiera zootecnica naturale sterilizzata a vapore ZOORIZ a base di Lolla di Riso

In commercio ci sono moltissime tipologie di lettiere per box (le...

“Proteggiamoci dal Caldo”: FNOVI supporta la campagna del Ministero della Salute

Secondo i dati dell’Oms, nel 2022 le temperature estreme sono state...

Arriva il Caldo Africano! Alcune idee per Cavalli e Cani

Scopri come avere -10% Extra Sconto ZOCCOLO E CUOIO. Anche con il...

Scopri quali sono gli alimenti migliori per il post-allenamento

L’attività sportiva aumenta del 20% durante la stagione estiva Con l’arrivo dell’estate...

GROOMING 2: Tecniche e Gestione periodica del CAVALLO

GROOMING 1 e GROOMING 2 sono i due nuovi corsi realizzati...
Equigomma
FARNAM

Altri argomenti

EcoPlus - EcoHorse
HKM
Fermax Horse
bronco_600x400
Horse Point
  • Briglie inglesi - HKM
  • Set Selle
  • Farnam