1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
15 Settembre 2025

Problemi ai reni? La degenerazione dopo gli otto anni. La soluzione di Forza 10

La progressiva degenerazione dei reni è uno dei problemi più seri a cui vanno incontro cani e gatti mediamente dopo gli otto anni.

da sinistra:

Gianandrea Guidetti
Farmacista nutrizionista
fitoterapeuta SANYpet FORZA10

Sergio Canello
Fondatore SANYpet FORZA10
Medico veterinario ed esperto internazionale in patologie di origine alimentare



Il rene è un organo vitale che ha il compito di eliminare da un organismo i prodotti di rifiuto si deteriora in tempi assolutamente non compatibili con la vita media dei nostri pet. In pratica i reni non lavorano più, non essendo più in grado di filtrare le sostanze di scarto, molto prima.

Di conseguenza si viene a creare un’alterazione in quella che è la composizione dei liquidi organici, in particolar modo del sangue.

FORZA10 RENAL ACTIVE CROCCHETTE per GATTI

L’impoverimento del sangue provoca la diminuzione specie del sodio e del potassio con l’aumento delle sostanze dette azotate e di scarto (urea e creatinina derivanti dalla demolizione fisiologica delle proteine) che sarebbero normalmente eliminate attraverso le urine.

La perdita della capacità di concentrare e filtrare le urine si traduce in un aumento della quantità di urina, del numero di minzioni e della sete.

Proprio l’aumento spesso impressionante della sete sensibilizza il proprietario a ricorrere al veterinario.

FORZA10 RENAL ACTIVE AGNELLO UMIDO CIBO per GATTI



INSUFFICIENZA RENALE: COS’È?

L’insufficienza renale può assumere due forme:

  • una detta “acuta” (IRA);
  • una detta “cronica” (IRC).

Nella forma acuta, i reni smettono in modo abbastanza repentino di funzionare, causando quello che viene comunemente chiamato blocco renale. È più facile da diagnosticare perché il cane ridurrà drasticamente la produzione di urina.

La forma cronica, invece, è più difficile da diagnosticare perché si manifesta in maniera progressiva. Quest’ultima forma di insufficienza porta il cane all’uremia, la condizione di presenza nel sangue di urea e altri prodotti di scarto.

Le conseguenze sull’organismo sono gravissime, potendo arrivare a creare problemi di anoressia, nausea, prurito, e blocco totale delle vie urinarie nella fase terminale.

Alcuni segnali che potrebbero indicare un problema di insufficienza renale sono il dimagrimento, l’aumento nella frequenza urinaria, l’eccessiva sete, una forte stanchezza e apatia, la mancanza di appetito e l’alito cattivo con odore di urina.

Ma per avere la certezza si tratti di un disturbo renale sono indispensabili diagnosi di laboratorio. Si procederà con un esame del sangue e con l’esame delle urine. In alcuni casi potranno essere necessarie anche radiografia ed ecografia.



FORZA10 RENAL ACTIVE CROCCHETTE per CANI


CAUSE SCONOSCIUTE E IGNORATE

Una causa frequente dell’insufficienza renale, ma spesso sottovalutata o addirittura sconosciuta, è l’intolleranza ad uno o più alimenti.

L’assunzione di un alimento che l’organismo riconosce come tossico provoca un processo infiammatorio della durata di alcuni giorni, ma se l’alimento in questione continua a far parte dell’alimentazione, il problema diventerà cronico.

Se i reni rappresentano l’organo più sensibile, l’esito sarà un’infiammazione cronica a quell’organo.

Le sostanze chimiche non possono di conseguenza essere assimilate dall’organismo di cane e gatto e vanno ad accumularsi nei reni dell’animale, ostacolandone l’ottimale funzionamento.

FORZA10 RENAL ACTIVE AGNELLO CIBO UMIDO per CANI


L’ALIMENTAZIONE: UNA SOLUZIONE INASPETTATA

La soluzione migliore per risolvere un’intolleranza alimentare è agire alla fonte e rimuovere ciò che scatena l’intolleranza, cambiando il tipo di alimentazione.

Ma quali requisiti dovrà avere la nuova alimentazione?

Il consiglio è di scegliere prodotti biologici o con materie prime provenienti da allevamenti estensivi, oppure a base di pesce.

Un valore aggiunto sono infine le sostanze botaniche aggiunte, infatti alcune di queste, opportunamente selezionate, combinate e dosate, hanno proprietà riconosciute in letteratura, a beneficio del cane e del gatto.

L’alimentazione per cani affetti da insufficienza renale cronica deve inoltre essere ricca di acidi grassi Omega3 per le loro accertate proprietà antinfiammatorie.

PROGRAMMA NUTRIZIONALE INTEGRATO 

È indispensabile per i nostri amici a quattro zampe un programma nutrizionale integrato.

Tutte le crocchette, essendo composte da quasi il 90% di sostanza secca, dovrebbero indurre l’animale ad assumere liquidi in quantità tale da equilibrare il rapporto fra sostanza secca e acqua.

Questo spesso non avviene, e l’insufficiente idratazione tende a generare nel lungo periodo ripercussioni sulla salute, come un ispessimento del flusso sanguigno.

Ciò mette sotto sforzo costante la filtrazione renale, inoltre, aumenta anche il rischio di formazione di calcoli e renella, specie nel gatto che, da animale desertico, ha una naturale tendenza a bere di meno.

Per questo è indispensabile fornire ai nostri amici più cari una quantità di alimento umido che garantisca una percentuale d’acqua in grado di fornire la necessaria dose di liquidi, indipendentemente dalla quantità di acqua ingerita.

Alimenti secchi, umidi, snack e chew devono inoltre essere coordinati tra loro e che si completino in maniera sinergica, con poche materie prime, ma di qualità impareggiabile.

FORZA10 Renal Active è uno speciale alimento dietetico, completo e bilanciato, formulato dal Dipartimento di Ricerca e Sviluppo SANYpet per cani adulti per il supporto della funzione renale in caso di insufficienza renale cronica.

FORZA10 Active nasce dall’unione tra i 40 anni di esperienza del Dott. Sergio Canello, l’accurato apporto di elementi naturali e il pesce più puro, per realizzare la missione di SANYpet: supportare i cani e i gatti affetti da intolleranze alimentari con la più corretta alimentazione e soddisfare ogni esigenza nutrizionale.

Active si basa su quattro principi ben precisi:

  • Gli alimenti dietetici della linea FORZA10 Active e FORZA10 Actiwet sono stati sviluppati con il preciso scopo di eliminare totalmente le farine di carne e osso di animali da allevamento intensivo, specie quelle di pollo e tacchino.
  • L’utilizzo di specifici pool di sostanze botaniche da noi selezionate.
  • Tutta la Linea è basata sull’impiego di farine di pesci pescati in mare, che non si nutrono di altri pesci e che vivono in acque superficiali, lontano dagli inquinanti marini più pericolosi.
  • L’uso delle necessarie dosi di Omega3 e il corretto rapporto tra gli acidi grassi polinsaturi Omega3/6;

Acquista subito i prodotti Forza 10 sul nostro shop online. Clicca qui


INFORMA - Ricevi GRATIS a ogni acquisto

Numero 1 Gennaio / Febbraio 2019



Farmacista nutrizionista fitoterapeuta SANYpet - Forza10.

Fondatore SANYpet - Forza10, medico veterinario ed esperto internazionale in patologie di origine alimentare.

Azienda operante in particolare nel settore delle intolleranze alimentari nel cane e nel gatto, suggerendo per loro una corretta alimentazione con particolare impegno al loro benessere, garantendolo in ogni fase della loro vita.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

BeNatural - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Utili Consigli per il Benessere del tuo amico a 4 zampe

20.400 articoli - oltre 320 Marche - Spedizione Gratis da 49 Euro, in più - 10 Euro di...

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienta specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

26 agosto 2025, un giorno stupendo, è la giornata Internazionale dedicata al CANE

Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

Come catturare le mosche nelle aree esterne

Dove e come intervenire nei pressi di: acque stagnanti, aree verdi...

Per catturare le mosche non serve un safari, basta un buon attrattivo

Quali sono le mosche più comuni che creano fastidio e portano...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online