1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
25 Aprile 2025

Passione Mountain Trail.



Nato negli Stati Uniti piace sempre di più anche nel nostro Paese.
Marco Volpi, intervistato dal direttore Giovanni Origgi, ci spiega questo nuovo modo di fare equitazione.



Per spiegare il Mountain Trail ai nostri lettori, abbiamo incontrato Marco Volpi,
un Amico del Portale del cavallo, un uomo di cavalli, Istruttore e Formatore riconosciuto da vari Enti e Federazioni.

Oggi lo vediamo nel ruolo di Coordinatore Federale FITETREC-ANTE per questa disciplina che sta prendendo piede in Italia in maniera esponenziale.

“Per chi non lo sapesse, la disciplina del Mountain Trail è stata ufficialmente approvata dalla federazione FITETREC-ANTE nel mese di ottobre 2015, quindi cosa recente, in effetti il Mountain Trail è presente in Italia da tempo ma nonostante sia uno sport che esalta una perfetta sintonia cavallo e cavaliere, purtroppo non ha preso sul territorio nazionale lo spazio che si merita”.





Origgi: Marco Volpi, spiegaci bene cos’è il Mountain Trail e a chi si rivolge.

Marco Volpi: il Mountain Trail e una affascinante disciplina nata negli Stati Uniti che appassiona sia i praticanti che gli spettatori, il Mountain trail è uno sport che mette in risalto la fiducia, il coraggio e le capacita atletiche del binomio che devono superare un percorso con almeno 6 ostacoli a passo d’uomo. Gli ostacoli possono essere di vari tipi es. tronchi rialzati, sequenza di rocce, ponte a bascula, pedana di equilibrio, labirinto, ponte sospeso, salto ecc. ed e rivolta a tutti i cavalieri di qualsiasi tipo di monta.
 

Origgi: Cosa!
 

Marco Volpi: Si esatto, si può praticare con la monta Inglese, western o in qualsiasi altro tipo di monta da lavoro.
Possono partecipare qualsiasi tipo di equino, non solo inteso come razza di cavalli ma proprio inteso come cavallo o mulo.
I cavalieri che partecipano, sono professionisti o amatori, uomini o donne di qualsiasi età.

 

Origgi: Ma questa è una disciplina proprio per tutti Marco

Marco Volpi: Ti dirò di più caro Giovanni pensa che viene frequentata anche da tutte quelle persone che fanno equitazione Naturale o Etica in quanto questa disciplina si effettua sia da terra (someggiata) che in capezza o con collare totalmente senza imboccatura.
Dando così loro la possibilità di poter partecipare ad un circuito ufficiale di gare e manifestazione cosa che fino ad oggi non esisteva.
Da oggi il Mountain Trail gli permette di essere protagonisti in veri campionati Italiani organizzati dalla FITETREC – Federazione CONI, dove verrà decretato il vero campione Italiano che potrà partecipare alle gare ufficiali o a gare Internazionali a nome dell’Italia.

Origgi: Perfetto Marco ma per avere maggiori informazioni dove ci possiamo rivolgere.

Marco Volpi: Potete trovarmi alla Fieracavalli di Verona presso lo stand della FITETREC-ANTE oppure mandarmi una Mail: segreteria@sis-sport.it

Origgi: Allora Marco, non mi resta che augurarti “in bocca al lupo” e tutti in sella con il Mountain Trail

Marco Volpi: “Crepi il lupo!” e alla prossima.




Giovanni Origgi
Fonte: Direttore Portale del Cavallo



Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Direttore del Portale e di Informa, esperto di comunicazione visiva e art director di Studio Origgi

Tappetini Assorbipiù - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Un mondo di eventi a Zoomark, Bologna 5-7 maggio

21a fiera internazionale del pet food e del pet care Zoomark è...

Anniversario della Liberazione d’Italia

Sei libero di usare lo Sconto su ciò che vuoi La Tessera...

Serena Pasqua a Lettori e Clienti 🐣 Con Sorpresa. Scopri Subito >

Sinceri Auguri per una Pasqua di Serenità e Pace a tutti...

Cambio di stagione: accorgimenti per il benessere del cavallo

I panorami si tingono di meravigliosi colori, le giornate iniziano ad...

Gite fuori porta e trekking con la pioggia? 🌧️☔

Non scoraggiamoci, abbiamo tutto il necessario per Cavalli, Cavalieri e Cagnolini! Impermeabili,...

Novità Caschi Equitazione, Guanti e non solo! Scopri Subito!

Tutto le ultime grandi novità... Caschi per giovani, adulti e ragazzi,...

Pulizie di Primavera?

Rinnova gli accessori per la Scuderia SCUDERIA - vedi tutto >RECINTI ELETTRICI...

Arnica, Dermatiti estive, Cura, Pulizia e Igiene: ecco i nostri suggerimenti!

Arnica e Artiglio del diavolo per Cavalli e non solo... Dalla natura...

Corsi online del Portale del Cavallo: ancora per poco 20% di sconto su tutti...

Codice promozionale bnv24. Scopri il nuovo corso sulle Patologie più comuni...

Ricevi Subito Gratis a Casa 1 Campione di Farnam Leather New Sapone per Cuoio

Il Portale del Cavallo, in collaborazione con Chifa, ti regalano un campione Gratuito...

Novità Western 🗽🐴 ⭐ Scopri i Nuovi Articoli per Monta Americana e non solo…

Approfitta dei Buoni Sconto da usare su ciò che vuoi, ancora...

Oltre 500 nuovi prodotti per Cavallo e Cavaliere!

Scoprili Subito e approfitta dei buoni sconto Oltre 20.000 articoli di oltre...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online