Nato negli Stati Uniti piace sempre di più anche nel nostro Paese.
Marco Volpi, intervistato dal direttore Giovanni Origgi, ci spiega questo nuovo modo di fare equitazione.
Per spiegare il Mountain Trail ai nostri lettori, abbiamo incontrato Marco Volpi,
un Amico del Portale del cavallo, un uomo di cavalli, Istruttore e Formatore riconosciuto da vari Enti e Federazioni.
Oggi lo vediamo nel ruolo di Coordinatore Federale FITETREC-ANTE per questa disciplina che sta prendendo piede in Italia in maniera esponenziale.
“Per chi non lo sapesse, la disciplina del Mountain Trail è stata ufficialmente approvata dalla federazione FITETREC-ANTE nel mese di ottobre 2015, quindi cosa recente, in effetti il Mountain Trail è presente in Italia da tempo ma nonostante sia uno sport che esalta una perfetta sintonia cavallo e cavaliere, purtroppo non ha preso sul territorio nazionale lo spazio che si merita”.
Origgi: Marco Volpi, spiegaci bene cos’è il Mountain Trail e a chi si rivolge.
Marco Volpi: il Mountain Trail e una affascinante disciplina nata negli Stati Uniti che appassiona sia i praticanti che gli spettatori, il Mountain trail è uno sport che mette in risalto la fiducia, il coraggio e le capacita atletiche del binomio che devono superare un percorso con almeno 6 ostacoli a passo d’uomo. Gli ostacoli possono essere di vari tipi es. tronchi rialzati, sequenza di rocce, ponte a bascula, pedana di equilibrio, labirinto, ponte sospeso, salto ecc. ed e rivolta a tutti i cavalieri di qualsiasi tipo di monta.
Origgi: Cosa!
Marco Volpi: Si esatto, si può praticare con la monta Inglese, western o in qualsiasi altro tipo di monta da lavoro.
Possono partecipare qualsiasi tipo di equino, non solo inteso come razza di cavalli ma proprio inteso come cavallo o mulo.
I cavalieri che partecipano, sono professionisti o amatori, uomini o donne di qualsiasi età.
Origgi: Ma questa è una disciplina proprio per tutti Marco
Marco Volpi: Ti dirò di più caro Giovanni pensa che viene frequentata anche da tutte quelle persone che fanno equitazione Naturale o Etica in quanto questa disciplina si effettua sia da terra (someggiata) che in capezza o con collare totalmente senza imboccatura.
Dando così loro la possibilità di poter partecipare ad un circuito ufficiale di gare e manifestazione cosa che fino ad oggi non esisteva.
Da oggi il Mountain Trail gli permette di essere protagonisti in veri campionati Italiani organizzati dalla FITETREC – Federazione CONI, dove verrà decretato il vero campione Italiano che potrà partecipare alle gare ufficiali o a gare Internazionali a nome dell’Italia.
Origgi: Perfetto Marco ma per avere maggiori informazioni dove ci possiamo rivolgere.
Marco Volpi: Potete trovarmi alla Fieracavalli di Verona presso lo stand della FITETREC-ANTE oppure mandarmi una Mail: segreteria@sis-sport.it
Origgi: Allora Marco, non mi resta che augurarti “in bocca al lupo” e tutti in sella con il Mountain Trail
Marco Volpi: “Crepi il lupo!” e alla prossima.
Giovanni Origgi
Fonte: Direttore Portale del Cavallo