1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
15 Settembre 2025

Paralimpiadi Parigi 2024: medaglia di bronzo per Sara Morganti e Mariebelle

Ottima prova di Carola Semperboni che insieme a Sara Morganti ottiene il pass per il freestyle

La medaglia di bronzo nella prima prova individuale tecnica di Paradressage del Grado I alle Paralimpiadi di Parigi 2024 porta la firma di una strepitosa Sara Morganti e di una altrettanto fantastica Mariebelle. È ancora Sara Morganti a scrivere la storia del Paradressage azzurro. Dopo aver messo al collo le due medaglie di bronzo a Tokyo 2020 (in quell’occasione in sella a Royal Delight) l’azzurra si conferma, per di più con un cavallo diverso, ai vertici del dressage paralimpico mondiale.

È quello di 74,625 il punteggio percentuale messo a segno dalla regina del paradressage azzurro a Parigi. Una gara molto ben interpretata da una Sara Morganti, in grado di dimostrare la stoffa di campionessa, anche venendo in aiuto di una Mariebelle alla prima esperienza in una Paralimpiade. Un risultato che, naturalmente, consente a Sara e Mariebelle di ottenere il pass per il freestyle di sabato prossimo.

Gara sofferta fino all’ultimo binomio. Morganti e Mariebelle sono usciti dall’arena di gara, realizzata ai piedi della Reggia di Versailles, con un punteggio valido per il secondo posto provvisorio, alle spalle della statunitense Roxanne Trunnel su Fan Tastico H (78,00%), ma quattro binomi sarebbero ancora dovuti entrare in campo. Solo il lettone Rihards Snikus in sella a King Of The Dance è riuscito a fare meglio e con un 79,167% e a conquistare la medaglia d’oro. 

È festa per l’Italia dell’equitazione che ha festeggiato la medaglia di bronzo alla presenza del Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli, del Segretario generale del CIP, Juri Stara e di Simone Perillo, Segretario generale della FISE.

“Non ci posso credere – ha detto Sara Morganti, quando l’ultimo dei 22 binomi del Grado I è uscito dal campo gara di Versailles – e forse sono più incredula di aver vinto questa medaglia che qualunque altra abbia mai vinto nella mia carriera agonistica. Sono felicissima, perché ho notato una certa tensione in Mariebelle ogni volta che mi sono avvicinata nella parte di campo più vicina alla Reggia. Evidentemente – ha aggiunto l’amazzone azzurra – doveva esserci qualcosa che la infastidiva, ma la mia cavalla si è fidata di me, si è tranquillizzata e quindi non posso che ringraziarla. Avere montato Mariebelle qui a Parigi è stato bellissimo ma, allo stesso tempo sono un po’ dispiaciuta di non aver condiviso con Royal Delight questo successo. Mariebelle è giovane ed è giusto che prima o poi la facesse lei questa esperienza. Adesso restiamo concentrati – ha aggiunto Morganti, che ha replicato il terzo posto di Tokyo nella prova tecnica – e pensiamo alle prossime gare. Sono sicura che possiamo fare un’ottima gara a squadre e poi il freestyle è la mia gara preferita…incrociamo le dita”, ha concluso Morganti.

Ottima gara nello stesso Grado I anche per Carola Semperboni e Paul. L’amazzone italiana ha chiuso con un 71,708% che è valso il settimo posto della classifica finale e anche in questo caso la qualifica per il freestyle di sabato 7 settembre prossimo. 

“Mi aspettavo un bel punteggio – ha detto Carola Semperboni – ed è arrivato, quindi sono davvero soddisfatta della mia gara. Paul si è comportato benissimo e nonostante l’arena di gara così imponente, non ha avuto alcuna difficoltà, anzi, come sempre mi ha sostenuto e insieme abbiamo messo a segno un bel grafico. Nonostante questa sia la mia seconda Paralimpiade – ha aggiunto Carola – è come se vivessi questa esperienza per la prima volta, perché a Tokyo non c’era il pubblico ed era tutto diverso. Sono davvero contenta di aver ottenuto la qualifica per il freestyle di sabato e guardo alla gara a squadre in attesa delle decisioni del tecnico, ma sono già contenta così. Siamo una squadra molto affiatata, collaboriamo e cerchiamo di darci forza a vicenda”, ha concluso Semperboni.  

Nella mattinata di oggi, sotto una pioggia incessante, a rompere il ghiaccio è stata Francesca Salvadè in sella a Escari. L’amazzone italiana, prima a entrare in campo in questa edizione di Parigi 2024, ha ottenuto il quarto posto nella prova tecnica del Grado III con un punteggio di 71,566%, valido per un pass diretto per il freestyle di sabato prossimo. 

“Sono soddisfatta di questo quarto posto – ha commentato Francesca a gara finita – anche se rimane un po’ di amaro in bocca, perché sono arrivata davvero a un passo dal podio. Sono felice perché partire come primo binomio non è mai facile e poi perché Escari si è comportato veramente bene. È il cavallo più giovane del mio grado (7 anni ndr.) e ha tanti anni davanti per fare esperienza. Ho subito avvertito grande attenzione da parte sua, ma poi, come sempre, si è comportato benissimo. Monto Escari ormai da un anno e mezzo. È arrivato in scuderia da giovane e qui a Parigi ha dimostrato di essere molto affidabile. Ieri, sono sincera, – ha continuato l’amazzone azzurra, parlando delle sue sensazioni pre-gara – non sono stata contenta per il sorteggio che mi ha inizialmente messo addosso un po’ di tensione, ma questa è la mia quarta Paralimpiade e allora ho pensato che entrare per prima sarebbe stato solo un onore. Adesso penso a rimanere concentrata per la gara a squadre di venerdì 6 settembre e per il Freestyle, che è anche il mio forte, in programma sabato 7”, ha concluso Salvadè.

Domani, mercoledì 5 settembre, sarà la volta di Federica Sileoni che in sella a Leonardo, scenderà in campo alle ore 15.29 per prendere parte alla prima prova tecnica individuale nel Grado V. 

Classifiche

(Foto © FISE/Massimo Argenziano – da sopra verso sotto: Sara Morganti sul podio, Sara Morganti in azione su Mariebelle, Carola Semperboni su Paul, Francesca Salvadè su Escari)

Federazione Italiana Sport Equestri - www.fise.it

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Nuovi prodotti - Equiline

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienta specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

26 agosto 2025, un giorno stupendo, è la giornata Internazionale dedicata al CANE

Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

Come catturare le mosche nelle aree esterne

Dove e come intervenire nei pressi di: acque stagnanti, aree verdi...

Per catturare le mosche non serve un safari, basta un buon attrattivo

Quali sono le mosche più comuni che creano fastidio e portano...

Come creare una recinzione elettrica sicura per i tuoi cavalli

Da proprietario di un cavallo, una certezza fondamentale che vuoi avere...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online