1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
30 Settembre 2025

One Health: perché i medici veterinari restano ai margini della narrazione durante le emergenze sanitarie?

Nel lavoro scientifico “One health, one earth, one life: The overlooked role of veterinarians in the fight against COVID-19 and other public health emergencies in Italy” che verrà pubblicato sul numero di dicembre di ‘One Health’, rivista del gruppo Elsevier, si affronta uno dei temi più attuali del mondo della medicina veterinaria.

Gli autori Sante Roperto e Giovanni Di Guardo descrivono come la pandemia di COVID-19 abbia messo in luce una contraddizione che riguarda da vicino la professione veterinaria: a fronte di un ruolo cruciale nella gestione delle zoonosi e delle emergenze sanitarie, i medici veterinari sono stati largamente esclusi dalla narrazione pubblica e istituzionale in Italia.

Nel pieno dell’emergenza, i media hanno dato voce quasi esclusivamente al mondo ospedaliero – medici, psicologi, infermieri – restituendo un racconto “ospedalocentrico” che ha oscurato l’apporto dei colleghi veterinari. Eppure, come ricordano i due autori, i medici veterinari lavorano in prima linea su fronti determinanti: monitoraggio della trasmissione del SARS-CoV-2 tra uomo e animali, valutazione del rischio zoonotico, sorveglianza epidemiologica, sicurezza alimentare. La marginalizzazione non ha riguardato solo il COVID-19. Anche in altre emergenze tuttora in corso – dall’influenza aviaria ad alta patogenicità A(H5N1) al virus West Nile – il contributo dei medici veterinari è stato riconosciuto poco o nulla nella comunicazione pubblica. Una sottostimata valutazione che indebolisce la capacità del Paese di rispondere a minacce sanitarie che, sempre più spesso, hanno origine all’interfaccia uomo-animale- ambiente. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, circa il 70% delle malattie infettive emergenti ha un’origine animale.

Questo dato da solo basterebbe a chiarire quanto la prospettiva veterinaria sia imprescindibile in un approccio di sanità pubblica globale. Eppure in Italia nessun medico veterinario è stato incluso nel Comitato Tecnico Scientifico per il COVID-19, e la visibilità mediatica della categoria è rimasta minima. Il paradigma One Health, che riconosce l’interconnessione tra salute umana, animale e ambientale, rappresenta oggi la strada obbligata per affrontare le crisi sanitarie. Un approccio che non può prescindere da una piena integrazione dei medici veterinari nei processi decisionali, nei tavoli di crisi, nella comunicazione pubblica e nella ricerca interdisciplinare. Non si tratta solo di dare giusto riconoscimento a una professione: si tratta di rafforzare la resilienza della società di fronte a future pandemie.

L’esperienza dei medici veterinari nella gestione delle malattie a livello di popolazione, la capacità di leggere i segnali precoci negli animali selvatici e domestici, la competenza sulla sicurezza degli alimenti e sugli equilibri degli ecosistemi rappresentano strumenti unici e indispensabili. Come sottolineano Roperto e Di Guardo, continuare a trascurare questo patrimonio di conoscenze e competenze significa affrontare le emergenze con una visione parziale e dunque meno efficace. Valorizzare il ruolo dei medici veterinari, quindi, significa attuare davvero il principio di One Health, trasformandolo da slogan evocativo a pratica concreta di sanità pubblica.fnovi

Lavoro di riferimento: One health, one earth, one life: The overlooked role of veterinarians in the fight against COVID-19 and other public health emergencies in Italy Sante Roperto, Giovanni Di Guardo.

One Health, Volume 21, December 2025, 101207

Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani. Per tutte le info visita il sito ufficiale: fnovi.it

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Tappetini Assorbipiù - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

NOVITA’ > Coperte per Cavalli e Cappottini per Cani 🐾🐾 E approfitta degli Sconti

-10 € con codice sconto SET10 da 100€ di acquisto e da 5% a 20% Extra Sconto con Tessera Premium e...

Risparmia Subito con i Buoni e la Tessera Premium

RISPARMIA SUBITO -10 € per una spesa di 100€ - codice SET10. Con...

Settembre è tempo di ripartire, dedica particolare attenzione al benessere del tuo cavallo, inizia...

Settembre è il mese dei nuovi inizi. Per il tuo cavallo, questo...

Utili Consigli per il Benessere del tuo amico a 4 zampe

20.400 articoli - oltre 320 Marche - Spedizione Gratis da 49 Euro, in più - 10 Euro di...

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienda specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online