1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
28 Aprile 2025

Oli Essenziali per il cavallo: Melaleuca e Lavanda


Dopo aver passato in rassegna l’uso dei principali oli essenziali per i cavalli e per i cani, approfondiamo ora l’impiego di due degli oli più comuni che ci offre la “Farmacia delle piante”



Ricordiamo che gli oli doTerra sono tutti di origine naturale: estratti dai semi, dalla corteccia, dagli steli, dalle radici, dai fiori e da altre parti delle piante. La caratteristica degli oli essenziali è di essere altamente concentrati: una sola goccia ha effetti molto più potenti rispetto a una tisana contenente lo stesso estratto vegetale.


Gli oli essenziali non si mescolano facilmente all’acqua, vanno diluiti in un olio vettore: è consigliato l’olio di cocco frazionato doTerra o, in mancanza, l’olio di mandorla o l’extravergine di oliva. La quantità di gocce da diluire nell’olio vettore dipende dai casi. A seconda dell’uso e del tipo di olio (o di miscela di oli), possono essere applicati sulla pelle, ingeriti o diffusi nell’ambiente tramite vaporizzazione. Gli oli essenziali non sostituiscono i prodotti medicinali – per gli animali in particolare si consiglia l’impiego sotto controllo del veterinario di fiducia. 


Precauzioni: l’olio di Lavanda non è indicato per pelli ipersensibili. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Durante la gestazione e l’allattamento, o se assumete medicinali, chiedete consiglio al vostro medico. Evitare il contatto con gli occhi, l’interno dell’orecchio, e con le aree della cute più sensibili.


Olio essenziale di Tea Tree Melaleuca

L’olio essenziale di Melaleuca possiede oltre 92 componenti e quindi tantissimi usi. Originaria dell’Australia, la Melaleuca è usata dai popoli indigeni per rinfrescare la pelle sotto la calura. Nel tempo il suo impiego si è diffuso in tutto il mondo. 


Principali usi e benefici 

Per i suoi effetti detergenti, rigeneranti e purificanti viene usato per la cura del pelo e del manto senza gli inconvenienti dei prodotti chimici. Ideale anche per la pulizia degli accessori grooming da cui rimuove le cellule morte e i residui di sporco. Per purificare e rigenerare la pelle e il pelo, l’olio di Melaleuca può essere applicato sul manto direttamente (diluito nell’olio vettore) o mescolandone 2 gocce nei prodotti che usate per la cura e l’igiene del vostro cavallo.


Per alleviare le irritazioni locali del pelo dei cavalli si possono applicare 2 gocce di tea tree sull’area interessata, eventualmente diluito nell’olio vettore. Per pulire a fondo e profumare con un aroma di thé verde le superfici della scuderia può essere semplicemente diluito in acqua e spruzzato. Per depurare l’aria degli ambienti dove vive il cavallo bastano 4 gocce da vaporizzare in un diffusore.


Olio essenziale di Lavanda Lavandula angustifolia

E’ ottenuto dal fiore della pianta mediante distillazione in corrente di vapore. Principali benefici: allevia le irritazioni della pelle. Ingerito, l’olio di Lavanda riduce gli stati di ansia e favorisce un sonno tranquillo, inoltre allevia gli stati di tensione.


La Lavanda è stata apprezzata nei secoli per il suo inconfondibile aroma e per i suoi effetti benefici: gli Egiziani e i Romani la usavano per i massaggi, per fare bagni rilassanti, come ingrediente in cucina e come profumo. Ingerita in gocce ha effetti calmanti e rilassanti. Applicata sulla pelle aiuta ad attenuare e a coprire le imperfezioni della pelle. Per eliminare lo stress può essere applicata direttamente sulle tempie e sul retro del collo. Per la sua versatilità, l’olio di Lavanda è considerato un must da tenere sempre a disposizione.


Indicazioni d’uso

Uso aromatico: diluire 3 o 4 gocce nel vaporizzatore. Uso interno: diluite 1 goccia in circa 120 millilitri di liquido (il contenuto di un bicchiere di plastica). Uso topico: applicate 1 o 2 gocce sulla zona prescelta, diluito in olio.


Per porre quesiti sull’utilizzo corretto degli oli essenziali doTERRA scrivere a Elena Traversa nella rubrica L’ESPERTO RISPONDE del sito www.ilportaledelcavallo.it


Per acquistare gli oli essenziali doTERRA chiamare il numero 335 81 98 669 o scrivere a: smilingoak2014@gmail.com







Amazzone ed esperta di oli essenziali, a cosa servono e come usarli.
Sei avete domande su come usare gli oli essenziali e sui loro numerosi benefici, potete postare una domanda alla Dott.ssa Elena Traversa nella rubrica l’Esperto risponde del Portale del Cavallo.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Tappetini Assorbipiù - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Un mondo di eventi a Zoomark, Bologna 5-7 maggio

21a fiera internazionale del pet food e del pet care Zoomark è...

Anniversario della Liberazione d’Italia

Sei libero di usare lo Sconto su ciò che vuoi La Tessera...

Serena Pasqua a Lettori e Clienti 🐣 Con Sorpresa. Scopri Subito >

Sinceri Auguri per una Pasqua di Serenità e Pace a tutti...

Cambio di stagione: accorgimenti per il benessere del cavallo

I panorami si tingono di meravigliosi colori, le giornate iniziano ad...

Gite fuori porta e trekking con la pioggia? 🌧️☔

Non scoraggiamoci, abbiamo tutto il necessario per Cavalli, Cavalieri e Cagnolini! Impermeabili,...

Novità Caschi Equitazione, Guanti e non solo! Scopri Subito!

Tutto le ultime grandi novità... Caschi per giovani, adulti e ragazzi,...

Pulizie di Primavera?

Rinnova gli accessori per la Scuderia SCUDERIA - vedi tutto >RECINTI ELETTRICI...

Arnica, Dermatiti estive, Cura, Pulizia e Igiene: ecco i nostri suggerimenti!

Arnica e Artiglio del diavolo per Cavalli e non solo... Dalla natura...

Corsi online del Portale del Cavallo: ancora per poco 20% di sconto su tutti...

Codice promozionale bnv24. Scopri il nuovo corso sulle Patologie più comuni...

Ricevi Subito Gratis a Casa 1 Campione di Farnam Leather New Sapone per Cuoio

Il Portale del Cavallo, in collaborazione con Chifa, ti regalano un campione Gratuito...

Novità Western 🗽🐴 ⭐ Scopri i Nuovi Articoli per Monta Americana e non solo…

Approfitta dei Buoni Sconto da usare su ciò che vuoi, ancora...

Oltre 500 nuovi prodotti per Cavallo e Cavaliere!

Scoprili Subito e approfitta dei buoni sconto Oltre 20.000 articoli di oltre...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online