1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
15 Settembre 2025

Oli Essenziali per i pet: quando e come usarli



Come abbiamo visto negli scorsi articoli, gli oli essenziali sono composti di origine naturale estratti dai semi, dalla corteccia, dagli steli, dalle radici, dai fiori e da altre parti delle piante tramite vapore o distillazione a freddo.




Essi formano il sistema immunitario delle piante, ovvero le sostanze con cui le piante si curano. Possiamo definirli la “Farmacia delle piante”. Sono un valido supporto sia per il benessere fisico sia per il benessere emotivo e mentale nostro e dei nostri animali. 


Rispetto agli estratti di erbe officinali gli oli essenziali sono dalle 50 alle 70 volte più concentrati: ne basta una sola goccia per raggiungere e apportare beneficio a tutte le cellule del corpo.

Ricordiamo che gli oli essenziali non si mescolano facilmente all’acqua:

Gli oli essenziali vanno diluiti in un olio vettore: è consigliato l’olio di cocco frazionato o, in mancanza, l’olio di mandorla o extravergine di oliva. La quantità di gocce di olio essenziale da diluire nell’olio vettore cambia a seconda dei casi. 
Negli animali (per esempio, cavalli, cani o gatti) gli oli essenziali penetrano nell’organismo più rapidamente rispetto all’uomo: per questo motivo vanno diluiti in grado maggiore a seconda della specie, della razza, dell’età (giovani, adulti, anziani) e dei sintomi che vogliamo curare.  


Il grado di purezza degli oli essenziali è indice di qualità, sicurezza e di efficacia del prodotto. 


Per essere efficaci, gli oli essenziali non devono contenere additivi o ingredienti artificiali che ne diluirebbero i principi attivi, né agenti contaminanti come pesticidi o altri residui chimici. 

A questo scopo, gli oli essenziali prodotti da doTERRA® (www.doterra.com) sono sottoposti a test incrociati mediante spettrometria di massa e gascromatografia da una rete di chimici indipendenti al fine di verificare sia la purezza dell’estratto sia l’efficacia della composizione di ciascun lotto e successivamente certificati di Grado Terapeutico Puro.   




Nuovi prodotti - Equiline

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienta specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

26 agosto 2025, un giorno stupendo, è la giornata Internazionale dedicata al CANE

Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

Come catturare le mosche nelle aree esterne

Dove e come intervenire nei pressi di: acque stagnanti, aree verdi...

Per catturare le mosche non serve un safari, basta un buon attrattivo

Quali sono le mosche più comuni che creano fastidio e portano...

Come creare una recinzione elettrica sicura per i tuoi cavalli

Da proprietario di un cavallo, una certezza fondamentale che vuoi avere...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online