1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
29 Aprile 2025

Nuovo stop all’uccisione dei lupi di Bolzano

Il TAR conferma la sospensione dei decreti provinciali che autorizzavano l’abbattimento

LAV, LNDC ANIMAL PROTECTION, WWF: risultato importantissimo che applica il nuovo art.9 della costituzione.

La politica investa sulla prevenzione piuttosto che adottare scelte arbitrarie e antiscientifiche.
Per tutelare lupi e allevatori non c’e’ alternativa alla convivenza 

Il Collegio del TAR di Bolzano ha confermato ancora una volta quanto già deciso, per ben due volte, dal Presidente del TAR, che aveva sospeso i due atti della Provincia di Bolzano con i quali il Presidente Kompatscher aveva autorizzato l’uccisione di quattro lupi a caso appartenenti ai branchi orbitanti nell’area dei Comuni di Selva dei Molini e di Castelbello-Ciardes e limitrofi. 

Fondamentale il richiamo del TAR all’art.9 della Costituzione da cui discende la “necessità di assicurare tutela della vita degli animali in generale e, in special modo, quando questi sono protetti da convenzioni internazionali”. 

E’ inconcepibile – dichiarano le associazioni LAV, LNDC e WWF – che a fronte di predazioni compiute nei confronti di animali allevati senza alcuna protezione, la provincia possa pensare di risolvere il problema semplicemente uccidendo i lupi alimentando così, anche a livello istituzionale, quella tendenza troppo diffusa, di ricorrere al bracconaggio per farsi giustizia da soli senza comprendere che lo spazio lasciato da un lupo ucciso sarà naturalmente occupato da altri lupi, piuttosto che dotarsi di sistemi di prevenzione come i cani da guardiania o i recinti elettrificati”. 

L’ostinazione dimostrata dal duo Kompatscher-Shuler nel voler uccidere i quattro lupi è solo ed esclusivamente la solita mossa da campagna elettorale, che forse potrà aiutarli a raccogliere un po’ di consenso politico in vista della prossime elezioni, giocando con la pelle dei lupi, utilizzati come moneta di scambio con le frange più estreme del mondo allevatoriale altoatesino, che da anni diffondono fake news sui lupi condite da immagini orripilanti e rifiutano di utilizzare gli efficaci sistemi di prevenzione delle predazioni. 

Questa pronuncia del TAR di Bolzano è una chiara indicazione rivolta a coloro che faranno parte della nuova Giunta che uscirà dalle elezioni del prossimo 22 ottobre – affermano le associazioni – è giunto il momento che la politica si svincoli dagli interessi particolari di alcune categorie che, mosse da ignoranza e malafede, finiscono per danneggiare i loro stessi interessi e cominci a lavorare seriamente per favorire la convivenza fra i lupi e le attività umane”. 

In tutto il mondo i sistemi di prevenzione delle predazioni, quali recinzioni elettrificate e i cani da guardiania, sono comunemente utilizzati, ma in provincia di Bolzano nel 2022 solamente 33 pascoli li utilizzavano su un totale di quasi 1.500 malghe attive, nonostante siano forniti gratuitamente dalla Provincia. 

Il nuovo governo della Provincia avrà l’opportunità di rappresentare una svolta rispetto al passato, chiediamo che dal 23 ottobre tutti i pascoli siano finalmente obbligati ad adottare i sistemi di prevenzione senza ricorrere ad assurde scorciatoie come le “zone pascolive protette” concludono le associazioni.


LAV è nata nel 1977. Da allora, ogni giorno, si batte per l'affermazione dei diritti degli animali e combatte ogni forma di sfruttamento animale. Un mondo dove ogni singolo animale abbia libertà, dignità, vita. Segui e sostieni le attività della LAV sul sito ufficiale: www.lav.it

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

BeNatural - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Pronti per i Trekking?

Non solo a cavallo 🐴 ma anche con i piccoli di...

Un mondo di eventi a Zoomark, Bologna 5-7 maggio

21a fiera internazionale del pet food e del pet care Zoomark è...

Anniversario della Liberazione d’Italia

Sei libero di usare lo Sconto su ciò che vuoi La Tessera...

Serena Pasqua a Lettori e Clienti 🐣 Con Sorpresa. Scopri Subito >

Sinceri Auguri per una Pasqua di Serenità e Pace a tutti...

Cambio di stagione: accorgimenti per il benessere del cavallo

I panorami si tingono di meravigliosi colori, le giornate iniziano ad...

Gite fuori porta e trekking con la pioggia? 🌧️☔

Non scoraggiamoci, abbiamo tutto il necessario per Cavalli, Cavalieri e Cagnolini! Impermeabili,...

Novità Caschi Equitazione, Guanti e non solo! Scopri Subito!

Tutto le ultime grandi novità... Caschi per giovani, adulti e ragazzi,...

Pulizie di Primavera?

Rinnova gli accessori per la Scuderia SCUDERIA - vedi tutto >RECINTI ELETTRICI...

Arnica, Dermatiti estive, Cura, Pulizia e Igiene: ecco i nostri suggerimenti!

Arnica e Artiglio del diavolo per Cavalli e non solo... Dalla natura...

Corsi online del Portale del Cavallo: ancora per poco 20% di sconto su tutti...

Codice promozionale bnv24. Scopri il nuovo corso sulle Patologie più comuni...

Ricevi Subito Gratis a Casa 1 Campione di Farnam Leather New Sapone per Cuoio

Il Portale del Cavallo, in collaborazione con Chifa, ti regalano un campione Gratuito...

Novità Western 🗽🐴 ⭐ Scopri i Nuovi Articoli per Monta Americana e non solo…

Approfitta dei Buoni Sconto da usare su ciò che vuoi, ancora...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online