1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
2 Luglio 2025

Nord Piave: Cavallo al paddock

I cavalli che vivono all’esterno, ovvero in paddock , devono avere uno spazio coperto dove riposare protetti dal vento o dalle intemperie, ma soprattutto potersi proteggere dal sole insidioso d’estate.

Il cavallo per natura ama muoversi liberamente, pertanto è importante che possa fare movimentazione quotidiana. Stare chiuso e fermo in box 24 ore è quanto più possibile da evitare, e movimentarlo al tapis roulant, alla giostra o alla longe non è sufficiente per la sua salute. Le condizioni migliorano se il cavallo viene inserito in una scuderia “attiva” cioè libero di muoversi e alimentarsi in autonomia, meglio se in compagnia di altri cavalli. Ecco quindi, l’importanza di avere un paddock cioè un’area esterna delimitata da una recinzione e adibita al ricovero temporaneo o permanente nel quale i cavalli hanno la possibilità di muoversi liberamente, almeno per 3-4 ore al giorno.

IL PADDOCK
Le dimensioni del paddock dovrebbero essere sufficientemente ampie da consentire un adeguato movimento ed evitare incidenti che potrebbero occorrere in conseguenza di un’eccessiva esuberanza in spazi troppo ristretti, non dovrebbe comunque essere inferiore a 800 mq per animale. Per il soggiorno temporaneo è sufficiente un’area più piccola, preferibilmente non inferiore ai 200 mq per animale. Dovrebbe, inoltre potersi suddividere in aree che delimitino i diversi gruppi di cavalli in base alle diverse razze e tipologie, permettendo però la vicinanza per socializzare.


LA CAPANNINA
La capannina dovrebbe essere tamponata sui tre lati maggiormente esposti ai venti dominanti. Le dimensioni devono essere tali da permettere a tutti i cavalli di trovare spazio contemporaneamente e consentire ad ognuno di coricarsi e girarsi agevolmente. L’area di riposo deve essere mantenuta asciutta e pulita. Nord Piave realizza diverse tipologie di capannine da paddock, che soddisfano le più svariate esigenze degli animali e dei proprietari, adattandosi ad eventuali vincoli ambientali. Le strutture sono molto robuste, realizzate con pareti in perlinato di tavole su telaio in acciaio, mentre la copertura è sempre coibentata, tranne in quei casi dove per esigenze specifiche bisogna cadere su copertura mobile in telo pvc. In base alle normative, queste strutture coperte devono garantire sufficiente spazio all’animale per stare in piedi o sdraiato e quindi le superfici partono da un minimo di 3×3 metri.


ACQUA E FORAGGIO
Che sia in box o al paddock, il cavallo deve sempre avere accesso all’acqua. Beve dai 20 ai 60 litri di acqua nell’arco della giornata. Dove è possibile bisognerebbe installare abbeveratoi automatici o a pressione, altrimenti deve essere consentito l’accesso ad un bacino idrico, ad una fontana o ad un mezzo cisterna al pascolo. Per il fieno Nord Piave propone il portarotoballe coperto e facilmente caricabile con balloni di fieno, dotato di vasca di trattenuta e griglie basculanti che comprimono il foraggio senza spreco. Molto comodo perché si può spostare da un posto all’altro.


LA RECINZIONE
Nel progettare lo spazio per accogliere uno o più cavalli bisogna tener conto delle dimensioni degli animali e della razza, per creare spazi adatti al movimento. La recinzione deve essere robusta e sicura, dotata di cancelli per il passaggio degli animali ma anche dei mezzi che servono per la cura del terreno. Le staccionate in legno, in metallo o in plastica resistente agli impatti sono le soluzioni ideali. L’altezza della recinzione deve essere sufficiente ad impedire la fuga degli animali (altezza minima 1.20 m, consigliata 1.50 m, ma dipende dall’altezza degli animali). Ove non sia possibile piantare una recinzione fissa, si può optare per la recinzione mobile tipo Fence. Nord Piave produce diverse tipologie di fence in acciaio zincato corredate di elementi a cancello.



INFORMA n.2 – marzo/aprile 2022

INFORMA - Ricevi GRATIS a ogni acquisto





Nord Piave propone svariati modelli di box e scuderie per cavalli tenendo in primaria considerazione la robustezza, la funzionalità e la qualità dei materiali impiegati.
Per info: www.nordpiave.it - info@npagroippica.it - tel. +39 0438794691

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Direttore commerciale Nord Piave

Protezioni cavallo

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Il Rosmarino. Scopriamo la sua storia e le sue innumerevoli proprietà

UnionBio, consigli, benefici e un po' di storia. UN PO' DI...

Guida alle Trappole + efficaci 💡Una scuderia senza insetti volanti è possibile

Per un'ambiente senza mosche e insetti volanti basta scegliere le giuste...

CALDO E SECCO?

Come prendersi cura del Cavallo, del Cuoio e… 1. Cavallo con elettroliti La...

🐴 Viaggia in sicurezza: scegli ECOHORSE per il tuo van o trailer!

Scegli ECOHORSE come fondo per van, trailer e trasporto cavalli. Massima sicurezza,...

GROOMING D’ESTATE: cosa non può mancare? I Nostri Consigli

Cura e benessere: Cosa non può mancare nel tuo grooming box per...

La protezione… non va mai in vacanza

Consigli per cavallo, cavaliere e pet. Di che Casco Sei? RICORDA: l’uso del...

AMALFI 😍 la collezione HKM Primavera|Estate per Cavallo e Cavaliere 🐴💁‍♂️

20.500 articoli - oltre 320 Marche  |  Spedizione Gratis da 49€ AMALFI: NUOVA COLLEZIONE PRIMAVERA - ESTATE BY HKMVedi...

Summer Time! Novità e prodotti essenziali per affrontare il caldo!

Hai già provato i nuovi sali aromatizzati alla mela, menta e...

Rivedi subito la 23° puntata della WebTV

Una maratona di quasi due ore, con la partecipazione di illustri...

Arriva il Caldo! Pronto alla Lotta contro gli Insetti? Usa lo Sconto Extra!

Extra Sconti anche sui repellenti 10% Extra Sconto codice MG10 da € 50 Tessera Premium...

MALALEUCA benefici e usi

Scopriamo cos’è la Melaleuca, la sua storia, le sue proprietà di...

Non Perdere gli Extra Sconto da -10% a -20% su migliaia di prodotti! con...

Per tutti 10% di Extra Sconto da 50 € di spesa, codice MG10 Fino a...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online