1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
18 Novembre 2025

NO FOOT NO HORSE… La mascalcia non s’improvvisa!

Ogni proprietario di cavalli ha una imprescindibile esienza, trovare il maniscalco di fiducia, ma il maniscalco chi è davvero, quali sono i suoi compiti?

Storicamente il termine “maniscalco” ha origini lontane, secondo l’interpretazione più accreditata deriva dagli idiomi del nord europa dove identificava l’uomo degli armenti, cioè il responsabile degli animali.
Una figura di spicco e rilevanza data l’importanza degli animali per la vita di allora.
Passano i secoli e l’importanza aumenta soprattutto con l’utilizzo degli equini a scopo militare.
L’uomo degli armenti diventa una figura chiave nell’esercito tanto da ottenere, in Francia, il titolo di Marshall, per l’esattezza Marshall Ferrant

Ai giorni nostri siamo portati a sminuire la figura del Maniscalco, e a sottovalutare la suo opera rendendola a volte meno importante di altre, di nascita più recente, quale quella del pareggiatore; ci dimentichiamo così che, anche sotto un profilo legale, il maniscalco è, prima di tutto un pareggiatore e un tecnico del piede del cavallo e non soltanto un “appiccica ferri” come qualcuno crede.

Questa svalutazione della mascalcia porta purtroppo qualcuno ad autonominarsi Maniscalco, senza averne alcun titolo, semplicemente copiando quel che ha visto fare magari da amici o parenti, e cercando di “rubare il mestiere” per sbarcare il lunario. Non è certo questa la giusta via per diventare un Tecnico di Mascalcia.

Occorre invece una approfondita conoscenza dell’equino e una adeguata preparazione scientifica e tecnica che soltanto un didattico corso rigoroso e certificato può dare.
Nei paesi ippicamente più progrediti questi corsi sono a livello universitario o para universitario cui si accede dopo le scuole superiori e con durata pluriennale.
In Italia attualmente pochissime sono le scuole di mascalcia riconosciute che si affiancano alla storica scuola di mascalcia militare.

Tra queste ricordiamo la Scuola di Mascalcia Naturale con sede a Milano presso la Clinica Veterinaria di San Siro dove si organizzano corsi per Tecnico di Mascalcia della durata di 7 mesi con lezioni in presenza, durante il week end con partecipanti a numero programmato.
Si alternano lezioni in aula e in scuderia tese a dare una preparazione agli allievi il più completa possibile.
Anatomia, biomeccanica, studio degli appiombi ecc…, si alternano con il lavoro in sicurezza, sul cavallo.
Si impara quindi a valutare l’animale, la sua attività preminente scegliendo il pareggio più idoneo e se poter lasciare il cavallo scalzo o ferrato e in quest’ultimo caso determinante sarà la scelta del tipo di ferro, il suo corretto posizionamento.
Il tutto nel tassativo pieno rispetto dell’animale e del suo stato di benessere.
Al termine del corso, superato l’esame davanti ad una apposita commissione, i candidati ricevono un brevetto di Tecnico di Mascalcia equiparato e certificato ISO 9001:2015, accreditato sullo standard ISO 17024:2012 per le certificazioni professionali.

Il maniscalco è, come previsto dalla normativa vigente, un operatore sanitario, al servizio degli animali e proprio per questo deve saper operare, nei casi più gravi, in team con il veterinario curante. Non si riduca, quindi, una figura storica così importante e variegata, a quella di un occasionale operatore di scuderia, che arriva al box, scalza il cavallo e…… “quattro ferri, una manciata di chiodi e un martello” e voilà in quattro e quattr’otto il gioco è fatto! e più si è veloci più si è bravi. La mascalcia è scienza, tecnica, tradizione e aggiornamento continuo.

Studenti e docenti al termine di un corso di Mascalcia alla Scuola Equestre di San Siro a Milano

SEI INTERESSATO ALLA MASCALCIA? VUOI ESERCITARE LA PROFESSIONE DEL MANISCALCO?
Contatta la Scuola di Mascalcia Naturale ai numeri: 337 799395 – 335 8313311 oppure scrivi a info@scuolaequestresansiro.it

Dott. Piermario Giongo

Veterinario, ippiatria, esperto in podologia e mascalcia, medicina sportiva, pronto soccorso.
Direttore sanitario della Clinica Veterinaria S. Siro Grandi Animal
Socio fondatore e Presidente dell’Associazione “Scuola Equestre di San Siro” e Socio fondatore SIVE (Società Italiana Veterinari Equini).
Autore di numerose pubblicazioni scientifiche e articoli divulgativi, relatore in numerosi congressi internazionali.

HAI DOMANDE SU MASCALCIA O VETERINARIA? IL DOTTOR GIONGO RISPONDE NELLA NOSTRA RUBRICA L’ESPERTO RISPONDE SU IL PORTALE DEL CAVALLO

INFORMA - Ricevi GRATIS a ogni acquisto

L’articolo completo è pubblicato sulla rivista INFORMA n. 3/2025

Dott. Piermario Giongo, veterinario, esperto in podologia e mascalcia, pronto soccorso, ippiatria e medicina sportiva. Direttore sanitario della Clinica Veterinaria S. Siro Grandi Animali. Socio fondatore e presidente dell’associazione "Scuola Equestre di San Siro". Autore di numerose pubblicazioni scientifiche e articoli divulgativi oltre ad essere relatore in numerosi congressi internazionali. Collabora da anni con il PORTALE DEL CAVALLO e risponde alle domande degli utenti nella rubrica L'ESPERTO RISPONDE

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Julius-K9 - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

DOLORI? ARNICA STUDIATA APPOSITAMENTE PER LE PERSONE

Tornaimo a parlare di arnica perchè molti clienti e lettori non...

Black November -10% o -15% EXTRA…

Gli sconti partono prima da noi! -10% Extra con codice NOV10-15% Extra con Tessera...

🎃 Halloween! -10% o -15% EXTRA… non sono uno Scherzo!

🎃 SPECIALE HALLOWEEN? I nostri sconti extra non sono uno scherzo ma...

Autunno 🐴🐕🐈 consigli e Accorgimenti per Cavalli Cani e Gatti

Non rinunciare a lavare il tuo cavallo! Puoi lavare i tuoi 4...

👻🎃 Idee e Novità per Halloween! 🐴 👨‍👨‍👧‍👧 🐕🐈 Biscottini per Cavalli? Ne abbiamo...

-10 € con codice SET10 da 100€ - Da 5% a 20% Extra Sconto con Tessera Premium. Se non ce l'hai...

Sfrutta il buono sconto del 20% e migliora il tuo sapere per il benessere...

Corsi online del Portale del Cavallo: Ancora per poco 20% di...

Novità Caschi Equitazione e Coperte Pile! Shop online > Non Perdere gli Sconti

-10 € con codice SET10 da 100 € - da -5% a -20% con Tessera Premium, questi sconti si...

Tante Novità’ Cavalli 🐴 Cavalieri 👨‍👨‍👧‍👧 e Cucce per Cani 🐾 E approfitta degli...

-10 € con codice SET10 con ordine minimo di 100€ per tutti e se...

NOVITA’ > Coperte per Cavalli e Cappottini per Cani 🐾🐾 E approfitta degli Sconti

-10 € con codice sconto SET10 da 100€ di acquisto e da 5% a 20% Extra Sconto con Tessera Premium e...

Risparmia Subito con i Buoni e la Tessera Premium

RISPARMIA SUBITO -10 € per una spesa di 100€ - codice SET10. Con...

Settembre è tempo di ripartire, dedica particolare attenzione al benessere del tuo cavallo, inizia...

Settembre è il mese dei nuovi inizi. Per il tuo cavallo, questo...

Utili Consigli per il Benessere del tuo amico a 4 zampe

20.400 articoli - oltre 320 Marche - Spedizione Gratis da 49 Euro, in più - 10 Euro di...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online