1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
15 Maggio 2025

Medici veterinari: un ruolo ancora sottovalutato?

Nonostante l’importanza cruciale per la salute animale e il benessere della comunità, la consapevolezza del ruolo del medico veterinario sembra persistere su livelli sorprendentemente bassi, quasi fosse una professione “invisibile” agli occhi di molti.

In occasione delle celebrazioni di fine aprile per l’edizione 2025 della Giornata Mondiale della Veterinaria, promossa dalla World Veterinary Association, sono stati resi noti i dati dell’indagine “Going Beyond 2025”. Questa ricerca ha esplorato la percezione che i proprietari di animali hanno del contributo essenziale dei medici veterinari alla salute dei loro compagni e al benessere collettivo. L’indagine mira a portare in primo piano aspetti spesso trascurati e sottovalutati di questa professione vitale.

I risultati dell’indagine sui proprietari di animali hanno rivelato una dicotomia interessante riguardo all’apprezzamento, all’equilibrio tra vita privata e professionale e ai livelli di stress percepiti. Se da un lato un significativo 94% dei proprietari riconosce l’indubbio valore della professione veterinaria e un 91% ne sottolinea il ruolo fondamentale per la società, dall’altro solo una minoranza dei professionisti, appena il 49% nel 2024, ha percepito un reale riconoscimento da parte della clientela.

Questo scollamento tra il valore riconosciuto e la sua effettiva comunicazione rappresenta un nodo cruciale da sciogliere. I medici veterinari non sono solamente figure chiave per la salute degli animali, ma svolgono un ruolo silente e fondamentale nella tutela della salute pubblica, nella garanzia della sicurezza alimentare e nella protezione della stabilità ambientale. La loro competenza non si limita agli animali da compagnia o da reddito: essi sono in prima linea nella lotta contro le zoonosi, assicurano la salubrità degli alimenti che consumiamo e vigilano sulla salute del nostro ecosistema. Questi professionisti dimostrano quotidianamente incredibili competenze tecniche, capacità umane e professionali, spesso operando sotto ritmi intensi e con un carico emotivo considerevole. Eppure, persiste una scarsa consapevolezza del loro impatto reale sulla collettività.

In quest’ottica, promuovere un approccio integrato, che vede la collaborazione sinergica tra medici veterinari, medici umani, ecologi e tecnici, è diventato un pilastro imprescindibile della sanità pubblica italiana. Questa cooperazione quotidiana è fondamentale e irrinunciabile per prevenire e gestire efficacemente crisi sanitarie complesse.

Celebrare il ruolo dei medici veterinari non è solo un atto di giustizia, ma un esercizio di consapevolezza e responsabilità collettiva. La loro resilienza, la loro dedizione e il loro contributo silenzioso meritano un pieno e sentito riconoscimento da parte di tutta la società.

Il divario tra il riconoscimento teorico espresso dai proprietari di animali e la percezione di reale apprezzamento da parte dei professionisti sul campo evidenzia la necessità di una comunicazione la più efficace possibile nonché di azioni concrete volte a sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sul ruolo poliedrico e insostituibile del medico veterinario. FNOVI è impegnata nel continuare il proprio lavoro di advocacy per promuovere una maggiore consapevolezza del valore della professione veterinaria e per garantire il giusto riconoscimento ai colleghi che, con dedizione e competenza, contribuiscono quotidianamente alla salute e al benessere del Paese.

Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani. Per tutte le info visita il sito ufficiale: fnovi.it

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Tappetini Assorbipiù - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Auguri a tutte le Mamme del Mondo ❤️

Festeggiamo insieme con un extra sconto del 10% 10% EXTRA SCONTO codice...

La Festa della Mamma si avvicina ❤️

Festeggiamo insieme con il nostro 10% di Sconto Extra  10% EXTRA SCONTO...

Zoomark: Annunciati i finalisti dei Pet VisionAwards e di NEXT Award for Pet Innovators...

I prodotti più innovativi presentati da aziende e start-up saranno premiati...

Benvenuta Primavera

Tempo di Coperte e Maschere a rete anti-insetto! COPERTE A RETEcon e...

Pronti per i Trekking?

Non solo a cavallo 🐴 ma anche con i piccoli di...

Un mondo di eventi a Zoomark, Bologna 5-7 maggio

21a fiera internazionale del pet food e del pet care Zoomark è...

Anniversario della Liberazione d’Italia

Sei libero di usare lo Sconto su ciò che vuoi La Tessera...

Serena Pasqua a Lettori e Clienti 🐣 Con Sorpresa. Scopri Subito >

Sinceri Auguri per una Pasqua di Serenità e Pace a tutti...

Cambio di stagione: accorgimenti per il benessere del cavallo

I panorami si tingono di meravigliosi colori, le giornate iniziano ad...

Gite fuori porta e trekking con la pioggia? 🌧️☔

Non scoraggiamoci, abbiamo tutto il necessario per Cavalli, Cavalieri e Cagnolini! Impermeabili,...

Novità Caschi Equitazione, Guanti e non solo! Scopri Subito!

Tutto le ultime grandi novità... Caschi per giovani, adulti e ragazzi,...

Pulizie di Primavera?

Rinnova gli accessori per la Scuderia SCUDERIA - vedi tutto >RECINTI ELETTRICI...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online