1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
18 Aprile 2025

Medici veterinari dell’Asl di Caserta aggrediti a colpi di bastone

FNOVI: “Non permetteremo che la violenza e l’intimidazione ostacolino il nostro impegno professionale”

Celebrazione alquanto particolare quella che è stata riservata ai due medici veterinari dell’Asl che, lo scorso 12 marzo, sono stati aggrediti ad Alvignano. A prenderli a bastonate una coppia proprietaria di due pitbull, ripetutamente segnalati per continue fughe con aggressioni ai danni di altri o animali o persone. Una squadra composta da due Medici Veterinari dell’ASL Caserta, due accalappiacani e funzionari della Polizia Municipale si erano recati presso un’abitazione privata sita in Alvignano per dare seguito ad una Ordinanza Sindacale che imponeva l’allontanamento temporaneo di due pitbull detenuti da una coppia già nota alle forze dell’ordine. I cani infatti spesso uscivano dall’abitazione aggredendo e terrorizzando persone e cani per cui il Sindaco di concerto con i Servizi Veterinari aveva imposto la costruzione di idoneo recinto per il loro contenimento.

OubblicatoDurante l’operazione, la proprietaria dei cani si è improvvisamente scagliata contro uno dei due medici veterinari colpendolo ripetutamente con un bastone di legno provocandogli numerose ecchimosi ed un versamento sull’omero come refertato dall’ospedale cui il professionista è stato costretto a ricorrere. I cani sono stati comunque sequestrati da un’altra squadra giunta successivamente ai fatti e saranno restituiti quando le condizioni per la loro detenzione daranno sufficienti garanzie per la tutela della salute pubblica. 

Intervenendo in argomento, il Presidente dell’Ordine dei Medici Veterinari di Caserta, Sante Roperto, ha dichiarato  “A nome di tutto il Consiglio Direttivo esprimo ferma condanna per la vile aggressione subita dai colleghi medici veterinari aggrediti ieri ad Alvignano durante un controllo ufficiale. Questo episodio di violenza, ironia della sorte accaduto il 12 marzo nella Giornata nazionale contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e sociosanitari, rappresenta un attacco intollerabile all’intera comunità veterinaria e agli sforzi profusi nella tutela della salute pubblica e animale. Esprimiamo la nostra più sentita solidarietà ai colleghi aggrediti, assicurando loro il pieno supporto dell’Ordine. Non permetteremo che la violenza e l’intimidazione ostacolino il nostro impegno professionale e la nostra missione a servizio della comunità”. “La Direzione Strategica dell’Asl di Caserta, diretta da Amedeo Blasotti, esprime tutta la propria solidarietà ai Medici Veterinari, vittime dell’ennesima aggressione e comunica che si costituirà parte civile qualora ci saranno risvolti di ordine legale”, è il commento arrivato a cura dell’Asl di Caserta. 

FNOVI, nello stigmatizzare l’ennesimo episodio di violenza, ha informato di aver tradotto in azione l’impegno assunto di chiedere con urgenza un intervento legislativo mirato da parte del Governo sulle previsioni del Decreto-legge 1° ottobre 2024, n. 137.

Proprio in occasione della celebrazione della Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e sociosanitari, la Federazione si è rivolta al Ministro della Salute, Prof. Orazio Schillaci, al Sen. Francesco Zaffini, 10ª Commissione permanente (Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale), ed all’ On. Ugo Cappellacci, XII Commissione Affari sociali della Camera dei Deputati, al fine di sensibilizzarli circa l’esigenza di realizzare un intervento legislativo mirato sulle previsioni normative vigenti così che, rafforzando le misure di prevenzione della violenza per chi lavora in contesti territoriali tra i più disparati, possano divenire uno strumento maggiormente idoneo a tutelare i medici veterinari.

Le importanti modifiche apportate al codice penale e al codice di procedura penale che puniscono gli episodi di violenza che si realizzano “all’interno o nelle pertinenze di strutture sanitarie o socio-sanitarie residenziali o semiresidenziali, pubbliche o private” (art. 635 c.p. nonché art. 382-bis, comma 1-bis, c.p.p.) non sembrano sufficientemente adeguate – a parere di FNOVI – a tutelare i medici veterinari spesso impegnati in situazioni pericolose in altri contesti, perché al cospetto di allevatori, di imprenditori rispetto ai quali diventa necessario prendere dei provvedimenti, rilevare sanzioni, fare dei blocchi sanitari e sequestri che sono idonei ad inficiare sensibilmente le loro economie. I medici veterinari per la loro peculiare situazione di esercizio di funzioni dislocate sul territorio, in aziende private e spesso in realtà rurali isolate – corrono rischi che non possono più essere sottovalutati. 

Pubblicato anche su ‘quotidianosanita.it

Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani. Per tutte le info visita il sito ufficiale: fnovi.it

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Abbigliamento da concorso -

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Gite fuori porta e trekking con la pioggia? 🌧️☔

Non scoraggiamoci, abbiamo tutto il necessario per Cavalli, Cavalieri e Cagnolini! Impermeabili,...

Novità Caschi Equitazione, Guanti e non solo! Scopri Subito!

Tutto le ultime grandi novità... Caschi per giovani, adulti e ragazzi,...

Pulizie di Primavera?

Rinnova gli accessori per la Scuderia SCUDERIA - vedi tutto >RECINTI ELETTRICI...

Arnica, Dermatiti estive, Cura, Pulizia e Igiene: ecco i nostri suggerimenti!

Arnica e Artiglio del diavolo per Cavalli e non solo... Dalla natura...

Corsi online del Portale del Cavallo: ancora per poco 20% di sconto su tutti...

Codice promozionale bnv24. Scopri il nuovo corso sulle Patologie più comuni...

Ricevi Subito Gratis a Casa 1 Campione di Farnam Leather New Sapone per Cuoio

Il Portale del Cavallo, in collaborazione con Chifa, ti regalano un campione Gratuito...

Novità Western 🗽🐴 ⭐ Scopri i Nuovi Articoli per Monta Americana e non solo…

Approfitta dei Buoni Sconto da usare su ciò che vuoi, ancora...

Oltre 500 nuovi prodotti per Cavallo e Cavaliere!

Scoprili Subito e approfitta dei buoni sconto Oltre 20.000 articoli di oltre...

Cavalcare in Sicurezza con le Giuste Protezioni

Per testa e busto! Cap e Caschi, Salvaschiena + airbag +...

Auguri Papà: Buona Festa con il nostro Omaggio… e i Buoni Sconto

Oggi, mercoledi 19 marzo è possibile scegliere tra i libri in...

Pronti al cambio di stagione? Tempo di Coperte Pile-Cotone e T-shirt per Cagnolini

Approfitta dei Buoni Sconto per la festa del papà Sconto 30 € da 200 €...

Novità Benessere per Cani, Gatti e Cavalli! Scoprile e Approfitta dei Buoni Sconto

Buoni Sconto festa del papà Sconto 30 € da 200 € - Cod. MAR30Sconto 12 € da 100 € - Cod. MAR12Sconto 5 € da...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online