Il mondo del dressage italiano si è dato appuntamento nel fine settimana appena trascorso per due grandi eventi di interesse federale: il Master Centro Nord Italia e il Master Centro Sud Italia. Le competizioni, ospitate rispettivamente dal C.I. Il Torrione di Tortona e dal Cavaliere Country Club di Napoli, hanno visto la partecipazione di numerosi binomi, confermando la crescita e il forte coinvolgimento di tutto il settore.
L’evento è stato un successo organizzativo, reso possibile dall’impegno dello staff e dei comitati organizzatori. I binomi hanno dimostrato un ottimo livello di preparazione, eseguendo prove di alta qualità tecnica. L’iniziativa ha offerto a cavalieri e amazzoni un palcoscenico prestigioso per esprimere al meglio il loro talento.
Master Centro Nord Italia
Dal 28 al 30 marzo, il Centro Ippico Il Torrione di Tortona ha accolto oltre 220 binomi provenienti da Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Friuli Venezia Giulia e Umbria. Le gare si sono svolte su tre campi in contemporanea con una giuria d’eccezione, presieduta da Eugenio Rovida e composta da Katherine Lucheschi, Marina Sciocchetti, Lorenza Volterra, Nicoletta Milanese, Alessandro Poncino, Sara Crosetti, Luigi Marinoni, Chiara Fabbiani e Gisella Marchi.
Master Centro Sud Italia
Il Cavaliere Country Club di Napoli ha ospitato invece il Master Centro Sud Italia nelle giornate del 28 e 29 marzo, con circa 100 binomi in gara, rappresentanti di Campania, Calabria, Lazio, Puglia, Sardegna e Sicilia in un evento unico del suo genere con tante emozioni vissute “in rettangolo”. La giuria è stata guidata da Laura Romanelli insieme a Marcello Bernard, Sorin Badulescu, Angelo Ruggiero e Claudia Accorroni.
E’ possibile consultare QUI le classifiche complete con tutti i risultati del Master Centro Nord e Master Centro Sud Italia di Dressage.
La grande partecipazione e il livello tecnico dimostrato dai concorrenti sottolineano l’importanza di eventi come il Master Centro Nord e Centro Sud Italia nel panorama equestre nazionale. Queste manifestazioni non solo offrono agli atleti un’opportunità di confronto ad alto livello, ma contribuiscono alla diffusione e allo sviluppo del dressage in tutta Italia, creando un legame sempre più forte tra appassionati, addetti ai lavori e giovani promesse della disciplina.
(Nelle foto in azione: in alto ©infofotorama uno scatto del Master Centro Sud Italia, in basso ©CO il Torrione un momento del Master Centro Nord Italia)