1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
13 Luglio 2025

MAREMMA MAREMMA…


Storie, colori e parole di Maremma nel nuovo libro di Nicolò Lenarda e Chiara Caponetti presentato da Alberto Capogreco

“E fra le braccia della tua terra tu ti addormenterai…
Pascoli verdi, boschi e cavalli ancora sognerai ”



Storie, colori e parole di Maremma… ma anche sapori, cronache, poesie e canti popolari legati alla vita dei butteri e dei cavalcanti in un raffinato libro-oggetto illustrato dalla matita del designer Alessandro Lenarda.

“La Maremma non è solo un’area territoriale – scrive Nicolò Lenarda, autore del volume assieme a Chiara Caponetti – ma è un insieme di colori, folclore, tradizioni tramandate e perse; una terra ricca di storia e di sfumature che cambiano da paese a paese, di costumi, usanze e abitudini collegate sempre da un filo comune: gli animali e l’amore per questa terra”.

In oltre centocinquanta pagine scandite da disegni di grande impatto, si spazia dalla storia della Maremma all’organizzazione del lavoro nelle grandi tenute dove nacque la figura del buttero.

E ancora: dagli abiti e dall’equipaggiamento del buttero, ai metodi di doma e al rito della marchiatura, la “merca”. Dalle ricette della tradizione – l’acquacotta di Capalbio, la folaga in salmì, il cinghiale del Carducci – al prontuario medico popolare: per le slogature di gambe e di braccia, fasciatura contenente chiarata d’uovo sbattuto; carbonina a scaglie per lo “spidocchiamento”, l’urina per le piccole ferite dei bambini.

Fino alle superstizioni: di cattivo auspicio il cane che di notte abbaia lamentosamente alla “lupina”, come la pagnotta di pane capovolta, la rottura del recipiente dell’olio e il canto della civetta.

Un capitolo a parte è dedicato alla sfida fra i cowboys di Buffalo Bill e i butteri di Cisterna a Roma nel marzo del 1890.
Sfida immortalata da una canzone popolare: “Il buttero, che forte, i cavalli lui li doma così.
Si ricorda nei tempi passati più bravo l’è stato di Buffalo Bill”.
E ricostruita dagli autori attraverso le cronache del New York Herald – l’inviato a Roma fu molto impressionato dall’incontro papa Leone XIII e il colonnello Cody con il variopinto seguito di cowboys e indiani, il 2 marzo in San Pietro – e del Messaggero.

Conclude il libro, il dizionario illustrato delle parole di Maremma: il nodo per l’“Accodatura” consentiva di usare la coda del cavallo per trainare; la “Catana” è il tascapane in cuoio a tracolla; il “Lasco”, un laghetto poco profondo dove si abbeverano i cavalli; la “Pignataccia” un piatto a base di scarti di carne bovina.
Seguito da un ringraziamento ai “vecchi amici butteri e a tutti coloro a cui abbiamo rapinato qualcosa con gli occhi e con le orecchie”.


Scheda del libro:
Maremma Maremma
di Chiara Caponetti e Nicolò Lenarda
disegni a colori di Alessandro Lenarda
2010, Duck Edizioni
156 pagine, rilegato, € 30,00
Per acquistare il libro, rivolgersi all’editore all’indirizzo e-mail: info@lineagraficatipografia.it
 

Curiosità o consigli su libri, film o documentari sul mondo del cavallo?
Scrivi 
ad Alberto Capogreco nella rubrica L’esperto Risponde 
 

Hai domande sulle tradizioni buttere e maremmane?
Scrivi 
a Nicolò Lenarda, autore del libro Maremma Maremma, nella rubrica L’esperto Risponde 

Alberto Capogreco

Giornalista, socio della Casa Editrice Equitare. Appassionato di libri e film sui cavalli. Risponde a domande, consigli e curiosità relativi a libri, film e documentari sul mondo del cavallo.

Set grooming

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Appassionato di Monta Western? Sfrutta lo Sconto Extra Premium e scegli il Regalo

Extra Sconti da -10% a - 20% con Tessera Premium su ciò che vuoi,...

Top Seller Repellenti per Cavalli & Borse Trasportini per Cani

Approfitta degli Sconti dall'35 all'80% in OUTLET Antimosche Trappole
 ...

Con il tuo animale ogni vacanza diventa speciale. Campagna contro l’abbandono.

Campagna contro l'abbandono "TU SEI LA MIA META" L’abbandono degli animali da compagnia rappresenta un...

E’ il momento degli Affari! In Outlet fino -80%

Da 35% a 80% Sconto in OUTLET. E se hai la Tessera Premium hai 2 vantaggi: puoi...

Da -35% a -80% in Outlet + Extra Sconto da 10% e 1 Regalo...

Sconti dal 35% all'80% in outlet su un'ampia selezione di prodotti a cui puoi...

Il Rosmarino. Scopriamo la sua storia e le sue innumerevoli proprietà

UnionBio, consigli, benefici e un po' di storia. UN PO' DI...

Guida alle Trappole + efficaci 💡Una scuderia senza insetti volanti è possibile

Per un'ambiente senza mosche e insetti volanti basta scegliere le giuste...

CALDO E SECCO?

Come prendersi cura del Cavallo, del Cuoio e… 1. Cavallo con elettroliti La...

🐴 Viaggia in sicurezza: scegli ECOHORSE per il tuo van o trailer!

Scegli ECOHORSE come fondo per van, trailer e trasporto cavalli. Massima sicurezza,...

GROOMING D’ESTATE: cosa non può mancare? I Nostri Consigli

Cura e benessere: Cosa non può mancare nel tuo grooming box per...

La protezione… non va mai in vacanza

Consigli per cavallo, cavaliere e pet. Di che Casco Sei? RICORDA: l’uso del...

AMALFI 😍 la collezione HKM Primavera|Estate per Cavallo e Cavaliere 🐴💁‍♂️

20.500 articoli - oltre 320 Marche  |  Spedizione Gratis da 49€ AMALFI: NUOVA COLLEZIONE PRIMAVERA - ESTATE BY HKMVedi...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online