1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
21 Maggio 2025

Lombardia e Umbria protagoniste della Coppa delle Regioni

Lombardia e Umbria sono le protagoniste dell’edizione 2020 della Coppa delle regioni di Dressage che si è conclusa oggi, domenica 25 ottobre, negli impianti del C.I. Le Siepi di Cervia. 

È della squadra lombarda guidata da Simona Santorsola la Coppa delle Regioni Livello F. Il team composto da Andrea Tommasini su Freitag dei Castellani, Matilde Pulerà su Hammond Sound, Aurora Eugenia Maria Fossi su Fs Cascada e Alessia Bella su Uriander ha occupato il primo gradino del podio con un totale di 272,636. 

La medaglia d’argento è del team del Lazio, agli ordini di Mirko Gubini e composto da Caterina Cicoria su Coco Fee, Sofia Angeli su Brandon e Carolina Arancia Federici su Orchard ET. Il team laziale ha ottenuto un punteggio complessivo di 269,795. 

Terzo posto per la squadra veneta guidata da Vanessa Ferluga. La rappresentativa formata da Giulia Bonifatto su Albertino e Anna Campagnolo su Sir Stedinger ha chiuso con 259,678. Quattro i team in campo. 

Erano, invece ben 15 le squadre al via nella Coppa delle Regioni per il livello E. La vittoria in questa occasione è andata all’Umbria di Roberta Celi. Il team composto da Mina Felicitas Simeone su Chca del Sol, Vittoria Volpi su Duesmann, Chiara Gorietti su Impaciente Rn e Stella Capitanucci su Ben 10 è salita sul primo gradino del podio con 424,172. 

Lombardia B ha conquistato la piazza d’onore. Il team guidato anche in questa occasione da Simona Santorsola ha chiuso con 415,886. A comporre la squadra seconda classificata sono stati Martina Serpentino su Nilo del Castegno, Andrea Fumagalli su Varoli, Beatrice Brambilla su Docs Raz Ma Taz, Carlotta Vallarella su Siria del Castegno e Maddalena Venegoni su Sandrolino.

Una lotta serratissima per la conquista del secondo posto ha visto protagonisti la squadra lombarda e quella del Lazio. Lazio B (capo equipe Mirko Gubini) al terzo posto della classifica finale con 415,670. La squadra era composta da Vita Rita Helene Giuffrida su Los Angeles W M, Giada Guida su Inferno e Sofia Marazzotti su If You Want v Wendy Kurt Hoeve. 

La classifica finale del Trofeo Allievi Cavalli ha salutato la vittoria di Lucrezia Purpura su Lieber Boy II con 208,551 (Asd Quinto Equestrian Centre; Lombardia), seguita da Sofia Maranzotti su If You Want v Wendy Kurt Hoeve con 204,649 (C.I. Casale San Nicola; Lazio) e da Eleni Pasqualini su Wetash con 204,374 (Melazza Ranch Asd; lazio). Il Trofeo Allievi Emergenti cavalli, invece, ha visto sul primo gradino del podio Andrea Tommasini su Freitag dei Castellani (210,502; Balzina Asd; Lombardia). Alle sue spalle seconda posizione per Caterina Cicoria su Coco Fee (198,046; Cassia Equestrian Club; Lazio), mentre terzo posto per Sofia Angeli su Brandon (195,415; Trekking Club Roma; Lazio). 

Trofeo Allievi Pony

1) Mina Felicitas Simeone su Chica del Sol (217,919; Horses Le lame Sporting Club; Umbria)

2) Vita Rita Helene Giuffrida su Los Angeles W M (210,031; Asr Equestre Asd; Lazio)

3) Emma Monaci su Donstar (209,727; Dressage Life Asd; Lombardia)

Trofeo Allievi Emergenti Pony

1) Aurora Eugenia Maria Fosse su Fs Cascada (196,374; Virtus Equi Asd; Lombardia)

2) Carolina Arancia Federici su Orchard ET (181,819; Asr Equestre Asd; Lazio)

Trofeo Pat. A Pony

1) Vittoria Volpi su Duesmann (217,263; C.I. Della Città di Castello; Umbria)

2) Aurora Colombari su Petra (209,474; Valconca; Emilia Romagna)

3) Sara Rorato su Dj (207,631; Horse Dream Club; Piemonte)

Trofeo Patenti A Cavalli

1) Camilla Console su Eminent Do Sobral (201,843; Melazza Ranch; Lazio)

2) Chiara Cremonini su TNK (127,018; I Grilli; Emilia Romagna)

Si conclude così un evento molto particolare per il 2020 del C.I. Le Siepi di Cervia. Lalla Novo ha migliorato ancora le strutture dedicate rispetto all’edizione dell’anno scorso che aveva ottenuto la qualifica Fise di Best Show tra le gare nazionali nel 2019.

Molto efficiente il coordinamento di gara della segreteria affidata a Alessandra Zava e Giorgia Bassetti. Ottimo il lavoro svolto dal Presidente di Giuria Massimo Buzzi e da tutti gli Official che hanno dovuto, in relazione al numero degli iscritti, lavorare su più campi gara.

Prezioso come sempre il contributo all’organizzazione e al Presidente di giuria del delegato Tecnico Massimo Giacomazzo, che con la sua presenza garantisce in ogni occasione anche la cura del particolare.

Nonostante le difficoltà senza precedenti di un anno che è stato devastato dalle conseguenze della pandemia, anche la risposta dei Comitati Regionali è stata straordinaria con la partecipazione di 15 squadre nel livello E e quattro nel livello F.

Qualche assenza illustre come Toscana e Liguria e di alcune regioni del sud penalizzate dalla distanza chilometrica.

Degna di particolare apprezzamento del Dipartimento Fise la presenza anche quest’anno della squadra della Sardegna, nonostante le difficoltà di trasferta che comportano anche il dover attraversare il Tirreno in traghetto.

Alcune regioni hanno dimostrato l’ottimo lavoro di promozione svolto presentando due squadre nel livello E! Ottimo segnale che consentirà in un prossimo futuro di aumentare anche il numero di squadre nel livello F.

Guarda QUI le classifiche complete della Coppa delle Regioni

Guarda QUI le classifiche complete dei Trofei giovanili

Guarda QUI il video di un momento delle premiazioni

Mentre scriviamo sono in corso le ultime prove dei Trofei Giovanili   

Il Network del Portale

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTVe i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività ovendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Julius-K9 - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Da Fautras, l’innovazione non si ferma mai! NUOVO PROVAN al Salone del Cavallo Americano...

Dal 23 al 25 maggio Fautras presenterà alla 38ª edizione del...

ECOPLUS al Salone del Cavallo Americano

Dal 23 al 25 maggio sarà presente alla 38ª edizione del...

Primavera: i nostri Consigli di Stagione 🐴 🐕🐈 E tante Novità

Dal cuoio alla dermatite, alla selleria e ai piccoli animali da...

Auguri a tutte le Mamme del Mondo ❤️

Festeggiamo insieme con un extra sconto del 10% 10% EXTRA SCONTO codice...

La Festa della Mamma si avvicina ❤️

Festeggiamo insieme con il nostro 10% di Sconto Extra  10% EXTRA SCONTO...

Zoomark: Annunciati i finalisti dei Pet VisionAwards e di NEXT Award for Pet Innovators...

I prodotti più innovativi presentati da aziende e start-up saranno premiati...

Benvenuta Primavera

Tempo di Coperte e Maschere a rete anti-insetto! COPERTE A RETEcon e...

Pronti per i Trekking?

Non solo a cavallo 🐴 ma anche con i piccoli di...

Un mondo di eventi a Zoomark, Bologna 5-7 maggio

21a fiera internazionale del pet food e del pet care Zoomark è...

Anniversario della Liberazione d’Italia

Sei libero di usare lo Sconto su ciò che vuoi La Tessera...

Serena Pasqua a Lettori e Clienti 🐣 Con Sorpresa. Scopri Subito >

Sinceri Auguri per una Pasqua di Serenità e Pace a tutti...

Cambio di stagione: accorgimenti per il benessere del cavallo

I panorami si tingono di meravigliosi colori, le giornate iniziano ad...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online