1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
14 Settembre 2025

Lo CSIO di Piazza di Siena si apre nel segno dell’inclusione: al via i progetti fise sociale

In occasione della prima giornata della 92ª edizione dello CSIO Roma Piazza di Siena, la Federazione Italiana Sport Equestri ha acceso i riflettori su una delle sue anime più profonde e autentiche: quella della FISE Sociale.
Non solo sport di vertice, ma anche un impegno costante nel promuovere inclusione, formazione e benessere psicosociale attraverso il cavallo, protagonista silenzioso ma potente di percorsi di crescita personale, recupero e integrazione.

consegna diplomi Fise sociale

A fare gli onori di casa, il Segretario Generale della FISE Simone Perillo e la consigliera federale Grazia Basano Rebagliati, che nei saluti istituzionali hanno sottolineato l’importanza di una federazione capace di guardare oltre l’agonismo per farsi motore di coesione sociale. “La nostra visione di sport equestre non si esaurisce nella performance sportiva: vogliamo che il cavallo diventi strumento di inclusione, di educazione e di rinascita personale. Con i progetti di FISE Sociale diamo concretezza a questo impegno, valorizzando l’aspetto umano e relazionale del nostro sport, ha dichiarato Simone Perillo, Segretario Generale della FISE.

Al centro dell’attenzione, il progetto Equitraining, che si svolge presso il centro federale dei Pratoni del Vivaro e si rivolge a persone adulte con disabilità o provenienti da contesti di disagio sociale. Finanziato dalla Fondazione Roma e realizzato dalla FISE, il programma prevede otto cicli formativi – il primo dei quali si è già concluso con successo – finalizzati al conseguimento della qualifica di assistente tecnico di scuderia.

“Il cavallo diventa un ponte relazionale” – ha dichiarato Barbara Ardu, direttore tecnico area formazione e progetti speciali della FISE – “Per molti di questi ragazzi rappresenta la prima vera opportunità di apprendere un mestiere in un ambiente sano e rispettoso”.

Anche i professionisti intervenuti – lo psichiatra Emanuele Caroppo e la psicologa Chiara De Santis – hanno evidenziato il valore terapeutico del rapporto con il cavallo, capace di stimolare fiducia, responsabilità e cura.

Un altro importante tassello del percorso di inclusione promosso dalla FISE riguarda il fronte della solidarietà internazionale. Sempre ai Pratoni, grazie alla collaborazione con UNHCR, Save the Dream e l’agenzia Attalfer, questa mattina sono stati consegnati gli attestati di partecipazione a un gruppo di rifugiati coinvolti in un progetto formativo integrato. Un momento carico di emozione e applausi, che ha celebrato piccoli grandi traguardi personali raggiunti attraverso la forza silenziosa del cavallo. Con questa iniziativa, la FISE ribadisce il proprio impegno a favore di uno sport che non si limita ai riflettori delle arene internazionali, ma che sa essere strumento di trasformazione e speranza, soprattutto per chi ha più bisogno di essere accompagnato.

Patrizia Barsotti

Federazione Italiana Sport Equestri - www.fise.it

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Protezioni cavallo

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, Azienta Italiana specializzata in strutture per...

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

26 agosto 2025, un giorno stupendo, è la giornata Internazionale dedicata al CANE

Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

Come catturare le mosche nelle aree esterne

Dove e come intervenire nei pressi di: acque stagnanti, aree verdi...

Per catturare le mosche non serve un safari, basta un buon attrattivo

Quali sono le mosche più comuni che creano fastidio e portano...

Come creare una recinzione elettrica sicura per i tuoi cavalli

Da proprietario di un cavallo, una certezza fondamentale che vuoi avere...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online