1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
24 Settembre 2025

L’intelligenza artificiale in medicina veterinaria: strumento di supporto o rivoluzione professionale? Tra innovazione, etica e normativa

L’Intelligenza Artificiale (IA) in medicina veterinaria non è più fantascienza, ma una realtà che sta iniziando a permeare diversi ambiti della pratica quotidiana, dalla diagnostica all’efficientamento gestionale.

L’IA, attraverso algoritmi di apprendimento automatico e reti neurali, promette di supportare i medici veterinari in compiti complessi. Stiamo già vedendo applicazioni promettenti nell’analisi di immagini diagnostiche (radiografie, ecografie, TAC), dove l’IA può aiutare a identificare pattern sottili o anomalie che l’occhio umano potrebbe non cogliere immediatamente. Anche nella diagnosi precoce di malattie o nella predizione del rischio in allevamenti estesi, l’IA può elaborare enormi quantità di dati, offrendo spunti preziosi per interventi mirati.

Un campo di applicazione di particolare rilevanza potrebbe essere il supporto alla early detection delle malattie infettive degli animali. L’IA può analizzare dati provenienti da diverse fonti – come sensori ambientali negli allevamenti, dati di produzione, registri sanitari e persino informazioni meteorologiche – per identificare anomalie o pattern che precedono l’insorgenza clinica di un’epidemia. Questo consente interventi rapidi, limitando la diffusione del contagio e riducendo l’impatto economico e sanitario. La capacità di processare e correlare dati su larga scala rende l’IA uno strumento potentissimo per la sorveglianza epidemiologica e la prevenzione.

Oltre alla diagnostica, l’IA sta trovando spazio anche nella gestione degli allevamenti, ottimizzando l’alimentazione, il monitoraggio della salute individuale degli animali e prevedendo picchi di produzione o l’insorgenza di patologie. Nel settore degli animali da compagnia, assistenti virtuali basati sull’IA potrebbero supportare i proprietari con consigli di base e indirizzarli al medico veterinario per problemi più complessi. Un’altra frontiera interessante è la scoperta di nuovi farmaci e vaccini, dove l’IA può accelerare notevolmente i processi di ricerca e sviluppo, analizzando big data e simulando interazioni molecolari. Questo potrebbe portare a terapie più efficaci e mirate in tempi più brevi.

Tuttavia, l’introduzione dell’IA solleva interrogativi importanti. È l’IA destinata a essere un semplice strumento di supporto che amplifica le capacità del medico veterinario, o rappresenta una vera e propria rivoluzione professionale che ne ridefinirà il ruolo? Come possiamo garantire che l’utilizzo dell’IA sia etico, trasparente?

A tal proposito, è cruciale considerare il quadro normativo emergente. Con l’approvazione del nuovo AI Act europeo, l’Europa sta definendo un percorso per regolamentare l’uso dell’intelligenza artificiale, classificando i sistemi in base al loro livello di rischio. Anche se il settore veterinario non è esplicitamente citato in ogni dettaglio, le implicazioni per la protezione dei dati, la responsabilità e la sicurezza dei sistemi “ad alto rischio” che potrebbero impattare sulla salute (anche animale) sono evidenti.

In questo scenario di rapida evoluzione, la FNOVI si impegna attivamente a monitorare gli sviluppi dell’IA in campo veterinario, promuovendo la formazione continua dei propri iscritti e favorendo un dibattito costruttivo sull’integrazione etica e responsabile di queste tecnologie. L’obiettivo è assicurare che l’intelligenza artificiale sia un vero valore aggiunto per la professione, a beneficio della salute animale e pubblica, in armonia con i futuri requisiti legali e deontologici.

Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani. Per tutte le info visita il sito ufficiale: fnovi.it

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Abbigliamento da concorso -

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Risparmia Subito con i Buoni e la Tessera Premium

RISPARMIA SUBITO -10 € per una spesa di 100€ - codice SET10. Con...

Settembre è tempo di ripartire, dedica particolare attenzione al benessere del tuo cavallo, inizia...

Settembre è il mese dei nuovi inizi. Per il tuo cavallo, questo...

Utili Consigli per il Benessere del tuo amico a 4 zampe

20.400 articoli - oltre 320 Marche - Spedizione Gratis da 49 Euro, in più - 10 Euro di...

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienda specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

26 agosto 2025, un giorno stupendo, è la giornata Internazionale dedicata al CANE

Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online