1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
9 Maggio 2025

Lettura consigliata, Sally Swift: Centered Riding Further Exploration 2

di Sally Swift, fondatrice di Centered Riding Equitare Edizioni

L’atteso sequel del libro che ha rivoluzionato l’equitazione, in uscita a Febbraio 2022

Uscirà a breve il libro di Sally Swift Centered Riding 2, tradotto in italiano e pubblicato a cura della casa editrice EQUITARE. Con questo secondo volume l’autrice si propone di integrare e arricchire il primo Centered Riding per perfezionare la costruzione del proprio nuovo metodo di insegnamento. Un libro rivolto a tutti, utile ai professionisti quanto agli “amatori”, frutto dell’analisi e dell’applicazione in campo equestre dei numerosi studi che da qualche anno interessano la cinematica del movimento, ma soprattutto la cinetica, cioè il meccanismo secondo cui il movimento avviene, i diversi fattori che lo influenzano e l’energia necessaria alla sua effettuazione. Ma di cavalli e uomini si tratta e quindi l’Autrice ha ben presente l’importanza dell’interazione tra cervello e corpo, del cavallo e del cavaliere, e l’influenza delle emozioni nella relazione del binomio.

Tutto è pensato per raggiungere la finalità di montare in armonia con il cavallo e soprattutto di avere un cavallo sano, forte, tranquillo e sereno. Leggendo ci accorgiamo di quanto i principi dell’Equitazione Classica abbiano influenzato il progetto di insegnamento e la stesura del metodo della Swift, basato sul presupposto di migliorare la nostra abilità equestre in funzione del miglioramento della struttura del cavallo, due aspetti assolutamente legati in quanto frutto dell’interazione tra cavallo e cavaliere. Il punto di partenza è esplicativo: “Il mio approccio all’equitazione ci permette di usare il nostro corpo in modo più efficace e sciolto e a comprendere più chiaramente la relazione tra il nostro corpo e quello del cavallo, concentrando l’attenzione essenzialmente sul cavaliere. Il Centered Riding mette in evidenza quanto il modo in cui usiamo il nostro corpo influenzi profondamente il cavallo.

Le basi fondamentali e la filosofia del Centered Riding rimangono invariati, ma attraverso la didattica sono emersi nuovi modi di utilizzarli o di esprimerli. È un modo efficace per imparare a montare bene un cavallo secondo i canoni classici, e in ogni disciplina. L’eccellenza in equitazione si raggiunge quando un cavaliere è in grado di montare un cavallo in armonia, mettendolo in condizione di raggiungere il massimo potenziale dinamico, atletico, e di ubbidienza. Centered Riding è alla base della buona equitazione, dal principiante al cavaliere a livello olimpionico, dal dressage al salto, al reining e all’endurance.” Il Centered Riding è un metodo che si propone di recuperare la mente e il corpo e rieducarli a un equilibrio migliore, fisico e psichico, nell’ottica di una diversa e corretta interazione con il cavallo, ispirandosi anche ai vecchi principi classici qualunque sia il nostro stile di monta. “Un cavaliere centrato, in equilibrio, con una buona consapevolezza del proprio corpo e del corpo del cavallo, può aiutarlo a sviluppare una corretta muscolatura, e ad avanzare in equilibrio e con piena libertà di azione. Il cavallo avrà così la possibilità di muoversi in armonia con il cavaliere e di trarre piacere dal lavoro anziché sviluppare stress e, come troppo spesso accade, dolore. Questa libertà di movimento in armonia conduce all’efficienza del gesto, che di per sé stessa genera bellezza”.

L’Autrice non ci dice come dovremmo insegnare a un cavallo a galoppare, incrociare, piaffare, tutte cose che lui già sa istintivamente fare, ma come ottenere, montandolo, quell’equilibrio e sintonia di movimenti necessari ad aiutarlo a trovare un nuovo equilibrio, funzionale a portare efficacemente il nostro peso sulla schiena e a rispondere ai nostri aiuti. Come scrive la Swift: “questo libro non è dedicato a “cosa fare” con il vostro cavallo per raggiungere il traguardo. Ci sono molti altri libri eccellenti più adatti allo scopo. L’obiettivo del mio libro è di insegnarvi “come fare” ciò che serve – non solo con il vostro corpo, ma anche con il corpo del vostro cavallo – per costruire la massima efficacia del movimento, per entrambi”. Non c’è efficacia di movimento se non c’è equilibrio, ma non c’è equilibrio se non ci sono collaborazione, serenità, fiducia, controllo, ma anche libertà di movimento e di espressione.

Ed è qui che l’approccio con il Centered Riding ci può aiutare. Per insegnare, la Swift parte dall’analisi del processo di apprendimento. Comprendere il processo fisiologico di apprendimento – ovvero come il cervello ed il corpo assimilino nuove informazioni e nuovi movimenti – è essenziale per progredire come cavalieri, ma soprattutto come insegnanti e addestratori. Gli esercizi che Sally Swift ci propone nel corso del testo sono numerosi e sono semplici, ben descritti e ricchi di disegni e fotografie, esercizi che sono rivolti a tutti, dal principiante al professionista e interessano tutto l’arco delle varie specialità equestri. Come tutti i veri maestri il suo intento è quello di comunicare in modo da lasciare traccia in chi legge e fornire reali strumenti per l’applicazione pratica delle sue teorie. In conclusione: un ottimo libro, che ha le qualità per far parte nella nostra biblioteca vicino ai testi dei grandi dell’Equitazione.


INFORMA n.1 – gennaio/febbraio 2022

INFORMA - Ricevi GRATIS a ogni acquisto


Equitazione Sentimentale, periodico di Arte Equestre Classica
equitazionesentimentale.com

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

EQUITARE è l’unica casa editrice italiana specializzata in equitazione e benessere del cavallo, con pubblicazioni di metodologia e tecnica equestre, ippica, veterinaria olistica, etologia, terapia, narrativa.

Abbigliamento da concorso -

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

La Festa della Mamma si avvicina ❤️

Festeggiamo insieme con il nostro 10% di Sconto Extra  10% EXTRA SCONTO...

Zoomark: Annunciati i finalisti dei Pet VisionAwards e di NEXT Award for Pet Innovators...

I prodotti più innovativi presentati da aziende e start-up saranno premiati...

Benvenuta Primavera

Tempo di Coperte e Maschere a rete anti-insetto! COPERTE A RETEcon e...

Pronti per i Trekking?

Non solo a cavallo 🐴 ma anche con i piccoli di...

Un mondo di eventi a Zoomark, Bologna 5-7 maggio

21a fiera internazionale del pet food e del pet care Zoomark è...

Anniversario della Liberazione d’Italia

Sei libero di usare lo Sconto su ciò che vuoi La Tessera...

Serena Pasqua a Lettori e Clienti 🐣 Con Sorpresa. Scopri Subito >

Sinceri Auguri per una Pasqua di Serenità e Pace a tutti...

Cambio di stagione: accorgimenti per il benessere del cavallo

I panorami si tingono di meravigliosi colori, le giornate iniziano ad...

Gite fuori porta e trekking con la pioggia? 🌧️☔

Non scoraggiamoci, abbiamo tutto il necessario per Cavalli, Cavalieri e Cagnolini! Impermeabili,...

Novità Caschi Equitazione, Guanti e non solo! Scopri Subito!

Tutto le ultime grandi novità... Caschi per giovani, adulti e ragazzi,...

Pulizie di Primavera?

Rinnova gli accessori per la Scuderia SCUDERIA - vedi tutto >RECINTI ELETTRICI...

Arnica, Dermatiti estive, Cura, Pulizia e Igiene: ecco i nostri suggerimenti!

Arnica e Artiglio del diavolo per Cavalli e non solo... Dalla natura...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online