1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
10 Luglio 2025

Lettera del Presidente G.I.A. Emanuela Brumana. Tempi duri per gli ATTACCHI

La recente sentenza (dello scorso 20 giugno) emessa dalla Corte di Appello di Milano, che giudica un fatto avvenuto il 12 settembre 2015 in Piazza Castello, otto anni fa, introduce un delicato problema nella Disciplina degli Attacchi italiana, che non ha alcun riscontro all’estero.

Il rispetto delle leggi e delle norme vigenti al momento del fatto (Codice della Strada, “Decreto Martini” e altro) non pare, per la Magistratura Italiana, sufficiente a non dichiarare responsabile l’Organizzatore dell’evento in cui si è verificato l’incidente.

Una sentenza, quindi, che introduce la responsabilità dell’Ente Organizzatore negli eventi in cui intervengono Veicoli a Trazione Animale, quand’anche vengano rispettate le leggi. Una sentenza di estrema gravità, che frena e dissuade chiunque (da oggi, 2023, in avanti) abbia intenzione (o lo debba fare per scopi statutari, come il GIA) di organizzare attività con carrozze e cavalli, quand’anche in regola con normative vigenti e autorizzazioni richieste.

Una sentenza che, di fatto, obbliga gli Enti Organizzatori a predisporre misure (transenne?) atte a ridurre (forse), o ad annullare (impossibile), il rischio di recare danni a terzi (in generale il pubblico che assiste), indipendentemente dall’osservanza delle leggi e delle norme appositamente emesse a tale scopo. Tra i possibili responsabili sono compresi anche i fiaccherai? anche tutti coloro che fanno servizio pubblico e/o turistico? anche chi interviene in Cerimonie Matrimoniali o di altra natura? dato che tutti operano a contatto con il pubblico e che, quindi, dovrebbero attuare misure atte a “proteggere” i terzi da eventuali danni?

Tra le Leggi esistenti in Italia vi è il Codice della Strada, nel quale, oltre ai veicoli a trazione a motore (vale anche per questi la norma di farsi carico del rischio di recare danni a terzi?), ci sono anche quelli a trazione animale, specificatamente normati.

Che si deve fare di più, oltre a rispettarne le prescrizioni? Se le leggi in corso non bastano, che il Legislatore ne faccia altre più efficienti, ma non è il compito specifico degli Organizzatori emanare leggi, a loro compete solo il rispetto di quelle vigenti.

Questa sentenza nasce su un evento a carattere specifico (l’EXPO di Milano 2015), ma non investe solo gli eventi di questa natura, investe anche tutti gli altri a diverso carattere: socio-economico (Fiere), storico (Sagre e Rievocazioni) e culturale (Concorsi di Tradizione, Sfilate, ecc), ovvero di tutti gli eventi che abbiano contatti con il pubblico. Quindi, anche gli eventi di carattere sportivo, i quali, che siano svolti all’interno di strutture adibite allo sport (Centri Ippici) oppure in strutture adibite ad altro (Fiere, Sagre ecc.) sono comunque a contatto con il pubblico e, perciò, dovrebbero farsi carico del rischio di non recare danni, oltre e al di là del rispetto delle leggi vigenti. E, contrariamente al pensiero diffuso, le Polizze Assicurative, non deresponsabilizzano rispetto ai danni eventualmente provocati a terzi, al più contribuiscono al risarcimento del danno, e solo fino al massimale assicurato. E questo, per quanto alto possa essere, potrebbe non essere sufficiente all’entità del danno provocato e, superato il massimale, l’Ente o la persona responsabile paga di tasca propria.

In sintesi, un bel problema per gli Attacchi italiani, la Magistratura interviene, la sua sentenza va applicata, ma può e deve essere discussa, perché mette in seria difficoltà la disciplina degli Attacchi nelle varie forme in cui viene praticata e vissuta. Occorre prenderne atto, agire e reagire per risolverlo.

E’ per questo motivo che i Soci sono stati caldamente invitati a partecipare all’Assemblea convocata allo scopo di informare e discutere a fondo questo tema il giorno SABATO 9 SETTEMBRE, alla Cascina LODOVICA ad ORENO (MB).



GRUPPO ITALIANO ATTACCHI - Associazione Sportiva Dilettantistica
gruppoitalianoattacchi.it

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Abbigliamento da concorso -

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Con il tuo animale ogni vacanza diventa speciale. Campagna contro l’abbandono.

Campagna contro l'abbandono "TU SEI LA MIA META" L’abbandono degli animali da compagnia rappresenta un...

E’ il momento degli Affari! In Outlet fino -80%

Da 35% a 80% Sconto in OUTLET. E se hai la Tessera Premium hai 2 vantaggi: puoi...

Da -35% a -80% in Outlet + Extra Sconto da 10% e 1 Regalo...

Sconti dal 35% all'80% in outlet su un'ampia selezione di prodotti a cui puoi...

Il Rosmarino. Scopriamo la sua storia e le sue innumerevoli proprietà

UnionBio, consigli, benefici e un po' di storia. UN PO' DI...

Guida alle Trappole + efficaci 💡Una scuderia senza insetti volanti è possibile

Per un'ambiente senza mosche e insetti volanti basta scegliere le giuste...

CALDO E SECCO?

Come prendersi cura del Cavallo, del Cuoio e… 1. Cavallo con elettroliti La...

🐴 Viaggia in sicurezza: scegli ECOHORSE per il tuo van o trailer!

Scegli ECOHORSE come fondo per van, trailer e trasporto cavalli. Massima sicurezza,...

GROOMING D’ESTATE: cosa non può mancare? I Nostri Consigli

Cura e benessere: Cosa non può mancare nel tuo grooming box per...

La protezione… non va mai in vacanza

Consigli per cavallo, cavaliere e pet. Di che Casco Sei? RICORDA: l’uso del...

AMALFI 😍 la collezione HKM Primavera|Estate per Cavallo e Cavaliere 🐴💁‍♂️

20.500 articoli - oltre 320 Marche  |  Spedizione Gratis da 49€ AMALFI: NUOVA COLLEZIONE PRIMAVERA - ESTATE BY HKMVedi...

Summer Time! Novità e prodotti essenziali per affrontare il caldo!

Hai già provato i nuovi sali aromatizzati alla mela, menta e...

Rivedi subito la 23° puntata della WebTV

Una maratona di quasi due ore, con la partecipazione di illustri...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online