Lo scrittore a tempo pieno ci regala diversi brani tratti dal suo ultimo libro “Equus Caballus, Ippo per gli amici (principianti)”
PER I PRINCIPIANTILE RAZZE DEI CAVALLI
Per quanto riguarda le razze (popolazioni animali con caratteristiche omogenee), esse sono tutte frutto di una selezione, partendo da stalloni con particolari ed eccellenti caratteristiche.
Il fine è stato sempre quello – inizialmente – di avere dei validi esemplari utili in agricoltura, nella caccia, per le corse, per il trasporto e la guerra.
Ora, con l’avvento dei trattori, dei 4×4, i muli sono ormai un ricordo.
La selezione è mirata soprattutto ad avere buoni animali per il divertimento, le competizioni e lo sport.
Per quanto mi sovviene dei miei ricordi di zoologia, dall’Equus Caballus preistorico, sono derivate tutte le attuali razze di equini, i pony, gli asini, i muli, i bardotti e persino le zebre.
Ogni razza ha sue caratteristiche specifiche di statura, mantello, pelame, attitudini e temperamento e ciascuna di esse ha un suo albero genealogico certificato.
Marco Biffani è autore di “Equus Caballus, Ippo per gli amici (principianti)” della Bastogi Libri.
La bella caricatura del cavallo utilizzata per la rubrica “L’Emozione Cavallo” è un disegno di Fabrizio Zubani.
Rubrica settimanale a cura di Marco Biffani per "Il portale del cavallo"