Lo scrittore a tempo pieno ci regala diversi brani tratti dal suo ultimo libro “Equus Caballus, Ippo per gli amici (principianti)”
PER I PRINCIPIANTI
QUALE ASSETTO ASSUMO
La prima cosa che ho dovuto sperimentare, a mie spese, è riuscire a tenermi in equilibrio sulla sella.
Non che sia difficile, ma è necessario prima di tutto controllare che le staffe siano della stessa lunghezza e, sollevandosi su di esse, che ci siano (te lo ripeto) almeno quattro dita tra il sedere e la sella (se esci in passeggiata).
La posizione del proprio corpo, sul cavallo, è fondamentale.
Ho potuto constatare, agli inizi, che il cavallo soffriva se dondolavo lateralmente, o mi sporgevo troppo in avanti o indietro.
Livia e Gino, i proprietari del maneggio nel quale ho montato per la prima volta (con trepidazione), un cavallo, le cose che mi hanno detto, all’inizio della passeggiata, sono state: <Tacchi più giù delle staffe, stare diritti, petto in fuori, spalle aperte, guardare avanti, stringere le gambe e non attaccarsi mai alle redini!>.
<Una parola fare tutto contemporaneamente!> ho pensato.
Marco Biffani è autore di “Equus Caballus, Ippo per gli amici (principianti)” della Bastogi Libri.
La bella caricatura del cavallo utilizzata per la rubrica “L’Emozione Cavallo” è un disegno di Fabrizio Zubani.
Rubrica settimanale a cura di Marco Biffani per "Il portale del cavallo"