1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
16 Giugno 2024

Le botticelle a Roma “scompariranno” (speriamo ricompaiano a Sabaudia)


Sono comparse a Roma le prime “carrozzelle” elettriche che sostituiranno le antiche e caratteristiche “botticelle” a cavallo, romane. L’attuale Presidente della Commissione Ambiente capitolina, Daniele Diaco, ha promesso che – presto – in città ne arriveranno una ventina, con indubbi vantaggi per l’ambiente, la pulizia delle strade, il traffico e la salvaguardia dei cavalli che man mano sostituiranno.

La proposta ai 47 vetturini, di trasformare le loro licenze e diventare tassisti, o guidatori di quelle carrozzelle elettriche o continuare con i cavalli, ma solamente nelle antiche ville ed i grandi parchi di Roma, sembra che non li soddisfi. Forse non vogliono abbandonare i loro amici di sempre. I cavalli.

Allora mi sono ricordato di un mio vecchio progetto (riportato nell’Ebook dal titolo “Cavalcare…si può” edito dalla Abelbooks, venduto da Amazon) di:

1)-Spostare nei vari maneggi di Sabaudia le “botticelle” e i cavalli, man mano che andavano in pensione o scadevano le licenze (d’accordo, ovviamente, con l’Amministrazione Comunale)

2)-Riattivare, con poca spesa, gli attuali, numerosi sentieri, tratturi e stradelli che attraversano tutto il Parco Nazionale del Circeo in cui è immersa questa splendida cittadina laziale, attualmente impediti dalle erbacce od ostacoli superabili.

3)-Sfruttare gli stupendi percorsi forestali, lacuali, marittimi, architettonici, museali, termali, tecnici, storici, ed i numerosi ed importanti reperti archeologici, mitologici e antropologici, di cui è ricchissima, per portarci i turisti con le “botticelle”. Richiamando, da Roma, a turno, quei vetturini volenterosi di rivedere i loro amici cavalli e guadagnare qualcosa. Trasformando Sabaudia, nota località balneare e sportiva, anche in stazione . Ritengo che – attualmente – tolto il ben sfruttato Palazzo di Domiziano – molte delle sue bellezze archeologiche e storiche siano poco conosciute, chiuse in terreni privati o poco visitate. Con l’opportunità di un turismo anche invernale, un possibile introito dai biglietti gestiti dalla Pro-loco (che pagherebbero – a regime –  anche le spese di mantenimento dei cavalli, dando anche lavoro ai maneggi locali) restituendo a Sabaudia una immagine adeguata alla sua storia.

4) Consentire all’”amico dell’uomo”, una vecchiaia tranquilla, di ripagarsela, in parte, con un modesto lavoro alternato a lunghi periodi di riposo, nell’ambiente salubre dei paddock degli attuali maneggi di uno dei parchi più belli del mondo.

I miei complimenti a Giada Gervasi, nuova Sindaco di Sabaudia appena insediata.

Marco Biffani

Marco Biffani

Da uomo di esperienza sostiene che la vita propone avventure che superano la fantasia. Autore di numerose pubblicazioni tra cui Il libro "Equus Caballus, Ippo per gli amici (principianti)" edito da Bastogi Libri

Abbigliamento da concorso -

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

I prodotti Ecoplus scelti per l’Ambiente e il Sociale

Con notevole soddisfazione, le nostre piastre ECOHORSE dopo attenta valutazione, sono...

GROOMING D’ESTATE: cosa non può mancare?

Prodotti utili e indispensabili nel bauletto della tua scuderia per affrontare...

Podologia Equina: Come si applica il grasso in modo corretto?

Il grasso va applicato quotidianamente con un pennello, avendo cura di...

Podologia Equina: Lo zoccolo del mio cavallo sta bene?

Lo zoccolo del cavallo deve mantenere il giusto livello di elasticità...

Il grasso giusto. Quale? nero, giallo o verde?

I grassi non sono tutti uguali, così come non tutti i...

Harbour Island > Stile e colori alla moda per la nuova Collezione P/E HKM

Extra Sconti da 5% a 20% con Tessera Premium VEDI TUTTI I...

La giusta cura dello zoccolo

Una delle richieste più ricorrenti al veterinario riguarda l’uso di grassi...

Gallagher: elettrificatori serie Intelligente

­­­Massimo controllo e sicurezza per le vostre recinzioni. Nel campo dell'agricoltura moderna,...

Arriva il Caldo! Pronto alla Lotta contro gli Insetti? Hai già provato Bronco?

Insetticida per cavalli attivo contro tafani mosche e moscerini - Economico...

Intelligenza artificiale: dolore e ferite

Per la gestione del dolore equino e la guarigione delle ferite Del...

Se ti sta a cuore il benessere del tuo cavallo, frequenta il Corso “Traumatologia...

È il corso dedicato al primo soccorso al cavallo in caso...

Bronco, l’insettorepellente che mancava

Bronco è l'insetticida per cavalli a rapida azione abbattente, attivo in...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online