1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
29 Aprile 2025

LAV: Lupi avvelenati a Levico

Da Failoni solo parole di circostanza senza alcun impegno politico per contrastare il bracconaggio.

LAV: parole di circostanza e non di condanna, nessun programma politico per la tutela dei grandi carnivori, cosa sta facendo di concreto la PAT contro il bracconaggio di orsi e lupi?

Sabato scorso quattro lupi sono stati rinvenuti morti a Barco di Levico Terme (TN), secondo le prime ipotesi del Corpo Forestale trentino uccisi da un potente veleno.

Di fronte a questo drammatico e intollerabile evento, la Provincia di Trento non ha trovato parole migliori, di quelle pronunciate dall’assessore Failoni: “Il bracconaggio è illegale e non appartiene alle comunità che vogliono ritenersi civili”. Parole di circostanza che suonano come una presa in giro, vuote di qualsiasi impegno che l’amministrazione dovrebbe profondere proprio nel contrasto del bracconaggio e verso la tutela dei grandi carnivori, come richiesto esplicitamente dalle norme nazionali e internazionali.

“Mentre da Fugatti non è giunto alcun segnale di consapevolezza circa quello che succede a “casa sua”, la dichiarazione di Failoni è di una banalità disarmante, ha i toni di un compitino che un alunno delle elementari ha scritto contro voglia, nessuna presa di posizione di ferma condanna, nessuna chiara indicazione di quali provvedimenti saranno ora adottati, di come la politica trentina risponderà a questo attacco agli animali selvaticiattacca Massimo Vitturi, responsabile Area Animali Selvatici LAV, “tuttavia con il suo atteggiamento l’amministrazione provinciale di Trento si conferma la prima indiziata nell’aver creato un clima sociale predisposto alle soluzioni “fai da te””.

Quello a cui stiamo assistendo in Provincia di Trento sul tema dei grandi carnivori è un vero far west istituzionale. L’incompetenza, la dabbenaggine, la totale refrattarietà alle indicazioni della scienza e non ultimo l’aver coltivato il consenso politico attraverso l’attacco continuo nei confronti di orsi e lupi, hanno definitivamente smascherato il pensiero di Fugatti, già anticipato quando l’attuale Presidente della PAT si esibiva dai banchi dell’opposizione nel suo spettacolo da operetta nel quale ironizzava sul ritorno del lupo in Provincia.

Già ad aprile 2024 la LAV aveva presentato un esposto alla Commissione Europea contro la Provincia di Trento per la violazione dell’articolo 12 della Direttiva Habitat che impone di attivare misure efficaci di prevenzione e tutela di orsi e lupi. Quanto accaduto a Levico andrà ora ad aggiornare il già corposo fascicolo presentato dall’associazione in risposta del quale si potrebbe a breve avviare una procedura d’infrazione contro lo Stato italiano e la PAT.

Le vuote parole di circostanza non sono sufficienti, se l’uso del veleno è sintomo di inciviltà, la condanna chiara e netta di un osceno gesto di inciviltà che ha violato le norme poste a tutela degli animali selvatici, creando un danno a tutti i cittadini italiani, deve essere il primo impegno di un’amministrazione, per questo chiediamo che la Provincia di Trento prenda una netta posizione di condanna nei confronti di ogni atto di bracconaggio andando a costituirsi parte civile nel procedimento che sarà avviato contro gli autori dell’infame gesto contro i quattro lupi conclude Vitturi.

La LAV da parte sua continua a lavorare perché siano accertate eventuali responsabilità, anche indirette, della politica trentina nell’aver contribuito a creare un immotivato clima di allarmismo e caccia alle streghe nei confronti di orsi e lupi, fin da quando, nel maggio del 2021, la precedente Giunta Fugatti rifiutò la proposta dell’associazione di avviare un strutturato progetto di informazione con l’obiettivo di evitare possibili incidenti con gli orsi, quelli che poi si sono regolarmente realizzati negli anni successivi.

Lucrezia Quadri

LAV è nata nel 1977. Da allora, ogni giorno, si batte per l'affermazione dei diritti degli animali e combatte ogni forma di sfruttamento animale. Un mondo dove ogni singolo animale abbia libertà, dignità, vita. Segui e sostieni le attività della LAV sul sito ufficiale: www.lav.it

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Abbigliamento piccoli cavalieri - Equestro

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Pronti per i Trekking?

Non solo a cavallo 🐴 ma anche con i piccoli di...

Un mondo di eventi a Zoomark, Bologna 5-7 maggio

21a fiera internazionale del pet food e del pet care Zoomark è...

Anniversario della Liberazione d’Italia

Sei libero di usare lo Sconto su ciò che vuoi La Tessera...

Serena Pasqua a Lettori e Clienti 🐣 Con Sorpresa. Scopri Subito >

Sinceri Auguri per una Pasqua di Serenità e Pace a tutti...

Cambio di stagione: accorgimenti per il benessere del cavallo

I panorami si tingono di meravigliosi colori, le giornate iniziano ad...

Gite fuori porta e trekking con la pioggia? 🌧️☔

Non scoraggiamoci, abbiamo tutto il necessario per Cavalli, Cavalieri e Cagnolini! Impermeabili,...

Novità Caschi Equitazione, Guanti e non solo! Scopri Subito!

Tutto le ultime grandi novità... Caschi per giovani, adulti e ragazzi,...

Pulizie di Primavera?

Rinnova gli accessori per la Scuderia SCUDERIA - vedi tutto >RECINTI ELETTRICI...

Arnica, Dermatiti estive, Cura, Pulizia e Igiene: ecco i nostri suggerimenti!

Arnica e Artiglio del diavolo per Cavalli e non solo... Dalla natura...

Corsi online del Portale del Cavallo: ancora per poco 20% di sconto su tutti...

Codice promozionale bnv24. Scopri il nuovo corso sulle Patologie più comuni...

Ricevi Subito Gratis a Casa 1 Campione di Farnam Leather New Sapone per Cuoio

Il Portale del Cavallo, in collaborazione con Chifa, ti regalano un campione Gratuito...

Novità Western 🗽🐴 ⭐ Scopri i Nuovi Articoli per Monta Americana e non solo…

Approfitta dei Buoni Sconto da usare su ciò che vuoi, ancora...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online