1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
29 Aprile 2025

LAV, Legge di Bilancio: bocciata la proposta di riduzione dell’IVA sulle prestazioni veterinarie

Clamorosa la bocciatura dell’emendamento per ridurre l’IVA al 10% sulle spese veterinarie. Ci auguriamo che almeno quello per finanziare la prevenzione del randagismo venga accolto senza ostacoli.


Apprendiamo con rammarico che l’emendamento al Disegno di Legge di Bilancio 2023 per la riduzione dell’IVA al 10% sulle spese veterinarie (emendamento 17.028. Brambilla (Gruppo Misto), Costa (M5S), De Monte (Azione), Loizzo (Lega), Evi (Alleanza Verdi e Sinistra), Dalla Chiesa (FI), Marrocco (FI), Gallo (Misto), Amich (FDI), è stato bocciato dalla Commissione bilancio della Camera nel corso della seduta di venerdì 16 dicembre.

Si tratta dell’ennesima occasione persa per introdurre una disposizione fiscale che faciliti il diritto alla cura agli oltre 15 milioni di cani e gatti che vivono nelle famiglie degli italiani e ai moltissimi altri per i quali, peraltro spesso a proprie spese, le Associazioni e i volontari ogni giorno sostengono le spese per portarli dal veterinario anche sostituendosi, per necessità, alle Istituzioni che dovrebbero provvedervi.

Eppure, la riduzione dell’IVA sulle spese veterinarie, fortemente voluta da LAV che nel 2018 ha lanciato la campagna #CURIAMOLITUTTI, era uno degli impegni del programma elettorale di Alleanza Verdi e Sinistra, Europa con Emma Bonino, Impegno Civico, Movimento 5 Stelle e Lega.
Ed è stato proprio uno dei tre relatori del Disegno di Legge di Bilancio, l’onorevole Silvana Comaroli della Lega, sostenuta dal Sottosegretario Federico Freni, anche lui della Lega, che ha espresso parere conforme a chiedere il ritiro dell’emendamento sbarrando così la strada a un provvedimento che avrebbe introdotto un fisco meno penalizzante per gli animali e per le loro famiglie.

Prendiamo atto che non vi è stata la volontà politica di trovare un fondo per alleggerire i costi delle spese veterinarie in occasione di questa manovra, così come nelle passate Leggi di Bilancio, quando analoghi emendamenti sono stati puntualmente presentati e poi bocciati a partire dal 2018. Evidentemente il tema della salute degli animali non viene riconosciuto come importante sebbene sottoscritto dalla maggior parte delle forze politiche. Non sono sufficienti i proclami, gli impegni elettorali devono essere mantenuti con atti concreti e non boicottati. Attualmente le prestazioni veterinarie sopportano l’IVA al 22%, la stessa dei beni di lusso, e ciò causa problemi a garantire a molti animali le cure delle quali necessitano, senza trascurare il fatto che tanti di loro sono stati adottati dai canili e dai gattili permettendo quindi alle casse pubbliche di risparmiare sui costi del loro accudimento.

LAV si augura che almeno l’emendamento 152.1. (Brambilla – Gruppo Misto – e Costa – M5S) per rifinanziare la Legge 281/91 con fondi destinati alle Regioni per la prevenzione del randagismo non trovi ostacoli nella Manovra e che, invece, l’emendamento 78.015. Foti (FDI), Angelo Rossi (FDI) e altri, il quale sebbene palesemente estraneo alla materia finanziaria, consentirebbe la deregulation venatoria sia respinto.


LAV è nata nel 1977. Da allora, ogni giorno, si batte per l'affermazione dei diritti degli animali e combatte ogni forma di sfruttamento animale. Un mondo dove ogni singolo animale abbia libertà, dignità, vita. Segui e sostieni le attività della LAV sul sito ufficiale: www.lav.it

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Abbigliamento da concorso -

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Un mondo di eventi a Zoomark, Bologna 5-7 maggio

21a fiera internazionale del pet food e del pet care Zoomark è...

Anniversario della Liberazione d’Italia

Sei libero di usare lo Sconto su ciò che vuoi La Tessera...

Serena Pasqua a Lettori e Clienti 🐣 Con Sorpresa. Scopri Subito >

Sinceri Auguri per una Pasqua di Serenità e Pace a tutti...

Cambio di stagione: accorgimenti per il benessere del cavallo

I panorami si tingono di meravigliosi colori, le giornate iniziano ad...

Gite fuori porta e trekking con la pioggia? 🌧️☔

Non scoraggiamoci, abbiamo tutto il necessario per Cavalli, Cavalieri e Cagnolini! Impermeabili,...

Novità Caschi Equitazione, Guanti e non solo! Scopri Subito!

Tutto le ultime grandi novità... Caschi per giovani, adulti e ragazzi,...

Pulizie di Primavera?

Rinnova gli accessori per la Scuderia SCUDERIA - vedi tutto >RECINTI ELETTRICI...

Arnica, Dermatiti estive, Cura, Pulizia e Igiene: ecco i nostri suggerimenti!

Arnica e Artiglio del diavolo per Cavalli e non solo... Dalla natura...

Corsi online del Portale del Cavallo: ancora per poco 20% di sconto su tutti...

Codice promozionale bnv24. Scopri il nuovo corso sulle Patologie più comuni...

Ricevi Subito Gratis a Casa 1 Campione di Farnam Leather New Sapone per Cuoio

Il Portale del Cavallo, in collaborazione con Chifa, ti regalano un campione Gratuito...

Novità Western 🗽🐴 ⭐ Scopri i Nuovi Articoli per Monta Americana e non solo…

Approfitta dei Buoni Sconto da usare su ciò che vuoi, ancora...

Oltre 500 nuovi prodotti per Cavallo e Cavaliere!

Scoprili Subito e approfitta dei buoni sconto Oltre 20.000 articoli di oltre...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online