1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
15 Settembre 2025

LAV: La provincia di Trento ha annunciato il trasferimento di JJ4 in Germania dopo che LAV ha diffuso i bollettini medici sugli orsi rinchiusi al casteller  

LAV:  Finalmente dalla provincia di Trento un primo segnale concreto di speranza per tutti gli orsi trentini. Proveremo a verificare adeguatezza del rifugio scelto

A seguito della diffusione di ieri della perizia eseguita dal consulente veterinario della LAV sui bollettini medici di JJ4 e M49, ottenuti dall’associazione a seguito degli accessi agli atti, che certifica il grave stato di stress in cui versano gli orsi ancora rinchiusi al Casteller, l’assessore Failoni della Provincia Autonoma di Trento annuncia che in autunno JJ4 sarà trasferita nel rifugio Alternative Wolf and Bear Park situato nella foresta nera in Germania.

“L’annuncio dell’assessore Failoni conferma quindi la salvezza di JJ4. Cogliamo questa dichiarazione come un primo concreto e positivo segnale della Provincia di Trento nei confronti di tutti gli orsi, un risultato che è frutto anche delle nostre battaglie legali e di decine di nostri ricorsi al TAR– <commenta Massimo Vitturi, responsabile LAV, Animali Selvatici – Non vogliamo però che anche lo spostamento di M49, e quindi lo svuotamento della prigione del Casteller, possa diventare un pretesto perché la Provincia catturi altri orsi”.  

La Provincia ha unilateralmente deciso di destinare l’orsa in un altro rifugio, diverso da quello che la LAV aveva individuato in Romania, un santuario in Germania di cui l’associazione proverà a verificare le effettive condizioni.  

Viene però da chiedersi per quale motivo la Provincia non si sia mossa prima, decidendo di lasciare l’orsa per più di un anno in condizioni fortemente lesive delle sue necessità etologiche, come ampiamente dettagliato nella perizia eseguita dal consulente della LAV.  

L’annuncio dell’assessore Failoni arriva a pochi giorni dall’udienza che, il 30 maggio, si terrà dinanzi al Consiglio di Stato nel procedimento che aveva avviato la LAV affinché la Provincia si attivasse in tempi brevi per il trasferimento dell’orsa nel rifugio in Romania, cooperando con l’associazione, come stabilito dalle precedenti pronunce del Consiglio di Stato. Un procedimento nel quale la Provincia di Trento non ha depositato alcun documento relativo al trasferimento, evidentemente disinteressata a contrastare l’azione della LAV perché aveva già deciso per il trasferimento di JJ4 in Germania.   

“È necessario che il Casteller torni a svolgere la sua funzione di centro temporaneo per la cura degli animali selvatici, feriti e in difficoltà– conclude la LAV – La Provincia deve, quindi, avviare una nuova fase che favorisca finalmente la convivenza pacifica con gli orsi, attraverso la diffusione capillare di strumenti e informazioni necessari per prevenire possibili incidenti anche educando i cittadini alla gestione di possibili incontri con gli orsi. Eventi che oramai dovrebbero essere considerati la norma nel territorio provinciale”.  

Claudia Valenti

LAV è nata nel 1977. Da allora, ogni giorno, si batte per l'affermazione dei diritti degli animali e combatte ogni forma di sfruttamento animale. Un mondo dove ogni singolo animale abbia libertà, dignità, vita. Segui e sostieni le attività della LAV sul sito ufficiale: www.lav.it

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Abbigliamento piccoli cavalieri - Equestro

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienta specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

26 agosto 2025, un giorno stupendo, è la giornata Internazionale dedicata al CANE

Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

Come catturare le mosche nelle aree esterne

Dove e come intervenire nei pressi di: acque stagnanti, aree verdi...

Per catturare le mosche non serve un safari, basta un buon attrattivo

Quali sono le mosche più comuni che creano fastidio e portano...

Come creare una recinzione elettrica sicura per i tuoi cavalli

Da proprietario di un cavallo, una certezza fondamentale che vuoi avere...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online