1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
14 Settembre 2025

LAV: F36 due cacciatori a processo per la sua morte, chiediamo giustizia per mamma orsa e il suo cucciolo rimasto orfano

Mamma orsa F36 trovata uccisa a fucilate nel 2023, grazie alla LAV ora si aprira’ il processo nei confronti dei cacciatori indagati per la sua morte.

LAV: grazie al nostro intervento il procedimento non è stato archiviato, chiediamo giustizia per l’orsa e per il suo cucciolo reso orfano dal clima d’odio nei confronti degli orsi trentini.

Due cacciatori trentini saranno rinviati a giudizio e dovranno rispondere di bracconaggio e animalicidio. Il GIP del Tribunale di Trento ha infatti riconosciuto le motivazioni con le quali la LAV si era opposta all’archiviazione del procedimento aperto a seguito del rinvenimento del cadavere dell’orsa F36.

“La notizia ricevuta oggi ci rende molto felici, ora finalmente potrà essere fatta giustizia sull’uccisione di F36, vittima anche lei del clima d’odio creato ad arte dalla giunta Fugatti nei confronti degli orsi e speriamo serva da deterrente per impedire casi analoghi” dichiara Massimo Vitturi, responsabile Animali Selvatici della LAV.

F36 era un’orsa condannata a morte da Fugatti perché responsabile di avere semplicemente seguito due escursionisti senza alcun contatto. Grazie all’intervento della LAV il TAR Trentino annullò la condanna a morte, ma Fugatti si premurò di emettere immediatamente un nuovo atto per la cattura e la condanna all’ergastolo dell’orsa.

Successivamente, a settembre 2023 il cadavere di F36 venne rinvenuto in val Bondone. Le conseguenti indagini dei forestali trentini avevano permesso di appurare che l’orsa era stata verosimilmente uccisa da un proiettile esploso da un fucile a canna rigata che aveva sparato da un appostamento di caccia che si trovava a circa 600 metri di distanza caccia, indirizzando subito le indagini verso quattro cacciatori, i cui cellulari e le denunce di uscita per caccia confermavano la loro presenza in quella zona proprio il 24 settembre 2023, data della morte dell’orsa. Le analisi compiute dall’Istituto zooprofilattico delle Venezie avevano infine permesso di rinvenire tracce di piombo sul corpo dell’animale, confermando così il fatto che F36 era stata uccisa da mano umana.

La denuncia depositata dalla LAV era però destinata all’archiviazione decisa dal PM, ma la pronta e circostanziata opposizione presentata dall’associazione animalista, ha scongiurato l’ipotesi e ora il GIP del tribunale di Trento accogliendola ha chiesto al PM di formulare l’imputazione a carico dei due cacciatori, V.G. e P.D. che potrebbero trovarsi sul banco degli imputati anche perché secondo le ipotesi investigative, l’uccisione era stata posta “in essere senza alcuno stato di necessità come le evidenze della posizione dimostravano che l’animale non doveva trovarsi nella posizione di attacco”.

Se inoltre fosse confermato il coinvolgimento di due cacciatori, sarebbe ancora una volta dimostrato che il loro dichiararsi paladini della tutela della biodiversità è solo uno slogan vuoto di contenuti ma utile a una sorta di green washing a vantaggio di una categoria di cittadini che passa il proprio tempo divertendosi ad ammazzare gli animali selvatici.

“Ora restiamo in attesa della fissazione della data della prima udienza del procedimento, il nostro ufficio legale è già al lavoro per supportare il futuro processo che confidiamo faccia giustizia sull’animalicidio dell’orsa” conclude la LAV. 

Lucrezia Quadri

LAV è nata nel 1977. Da allora, ogni giorno, si batte per l'affermazione dei diritti degli animali e combatte ogni forma di sfruttamento animale. Un mondo dove ogni singolo animale abbia libertà, dignità, vita. Segui e sostieni le attività della LAV sul sito ufficiale: www.lav.it

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Nuovi prodotti - Equiline

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, Azienta Italiana specializzata in strutture per...

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

26 agosto 2025, un giorno stupendo, è la giornata Internazionale dedicata al CANE

Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

Come catturare le mosche nelle aree esterne

Dove e come intervenire nei pressi di: acque stagnanti, aree verdi...

Per catturare le mosche non serve un safari, basta un buon attrattivo

Quali sono le mosche più comuni che creano fastidio e portano...

Come creare una recinzione elettrica sicura per i tuoi cavalli

Da proprietario di un cavallo, una certezza fondamentale che vuoi avere...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online