1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
4 Ottobre 2025

LAV e altre associazioni: caccia in deroga! provincia di Trento autorizza massacri di piccoli uccelli protetti durante la campagna elettorale

Caccia in deroga: cominciata la campagna elettorale, le regioni autorizzano massacri di piccoli uccelli migratori protetti in tutta Europa.
ENPA, LAC, LAV, LNDC, OIPA: ecco il podio delle crudeltà, al voto gli elettori se ne ricorderanno.

Sterminare per il divertimento dei cacciatori centinaia di migliaia di piccoli uccelli migratori tra cui fringuelli – 20 grammi di peso, meno di una cartuccia – e storni: questo, vogliono fare molte regioni italiane, una parte delle quali ha così già avviato la campagna elettorale concedendo ai cacciatori nostrani di uccidere animali protetti in tutta Europa.

Le associazioni ENPA, LAC, LAV, LNDC, OIPA rendono noto l’elenco delle peggiori amministrazioni, certi che alle prossime votazioni gli elettori non se ne dimenticheranno, in particolare quel 70% di cittadini contrari alla caccia evidenziati nel rapporto Eurispes.

Non c’entrano i presunti danni all’agricoltura – regolamentati dalla lettera a) art. 9 della Direttiva Uccelli – ma si tratta solo di un pretesto “motivato” da tradizioni crudeli, superate o inesistenti – per ampliare surrettiziamente le specie cacciabili (lettera c della sopra citata direttiva): proprio per questo, l’Italia ha già subito ripetute condanne da parte dell’Europa. Inoltre, le deroghe sono provvedimenti eccezionali, che devono basarsi su solide motivazioni scientifiche e sottoposti a regolamentazioni rigidissime e con regole ferree. Niente di tutto questo oggi. Con un tuffo nella barbarie del passato che ci riporta nel medioevo, ecco le regioni che consentono le cacce in deroga sui piccoli uccelli protetti per puro divertimento, e che in Conferenza Stato-Regioni si sono divise il bottino.

Al primo posto la Lombardia: la regione ha chiesto di “cacciare” in deroga 41.552 storni e 97.637 fringuelli, ma vorrebbe anche il Frosone, la Peppola e Pispola e quindi ha impugnato al Tar il parere Ispra.

Segue il Veneto con ben 70.123 fringuelli e 29.842 storni; la Toscana che ha chiesto di far uccidere dai cacciatori ben 119.847 fringuelli; l’Abruzzo (dove la “tradizione” è inesistente!) vuole 8.221 storni e 19.317 fringuelli; la Campania ha già autorizzato la caccia in deroga a 28.672 storni ma aveva chiesto anche i fringuelli; l’Emilia-Romagna chiede 23.062 storni e risparmia, bontà sua, i fringuelli, e il Lazio, pessimo, chiede 83.792 fringuelli e 35.660 storni.

Poi c’è la Liguria, che è stata la capofila di questa carneficina, che ha deliberato l’uccisione di 25.984 fringuelli e 11.058 storni adducendo giustificazioni, assurde e ridicole come la tradizione gastronomica e il turismo, che invece viene del tutto scoraggiato dalle fucilate dei vecchi cacciatori. L’Umbria 49.795 fringuelli e 21.192 storni; le Marche puntano a 14.728 storni e 34.608 fringuelli; la Puglia 16.256 storni e chiude la Provincia di Trento che da anni conduce una guerra contro i selvatici: praticamente “solo” 12.829 fringuelli.

“Altro che prelievo di piccole quantità, come impone la direttiva Europea. Questo scempio, ingiustificabile sotto ogni profilo – culturale, scientifico, etico, legale – è uno scempio e una sfida verso l’Europa: si apriranno altre procedure d’infrazione con sanzioni pecuniarie che pagheremo tutti. Regioni, state autorizzando il massacro a fine ludico ricreativo di 581.302 fringuelli e 230.242 storni: al voto, gli elettori non dimenticheranno la vostra crudeltà e il favore alla lobby dei cacciatori”. 

Lucrezia Quadri

LAV è nata nel 1977. Da allora, ogni giorno, si batte per l'affermazione dei diritti degli animali e combatte ogni forma di sfruttamento animale. Un mondo dove ogni singolo animale abbia libertà, dignità, vita. Segui e sostieni le attività della LAV sul sito ufficiale: www.lav.it

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Abbigliamento da concorso -

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

NOVITA’ > Coperte per Cavalli e Cappottini per Cani 🐾🐾 E approfitta degli Sconti

-10 € con codice sconto SET10 da 100€ di acquisto e da 5% a 20% Extra Sconto con Tessera Premium e...

Risparmia Subito con i Buoni e la Tessera Premium

RISPARMIA SUBITO -10 € per una spesa di 100€ - codice SET10. Con...

Settembre è tempo di ripartire, dedica particolare attenzione al benessere del tuo cavallo, inizia...

Settembre è il mese dei nuovi inizi. Per il tuo cavallo, questo...

Utili Consigli per il Benessere del tuo amico a 4 zampe

20.400 articoli - oltre 320 Marche - Spedizione Gratis da 49 Euro, in più - 10 Euro di...

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienda specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online