1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
22 Febbraio 2025

LAV: che fine hanno fatto i cuccioli di KJ1? inaccettabile il silenzio della Giunta Fugatti!

LAV, le linee guida della provincia parlano chiaro: monitoraggio degli orsetti e comunicazione ai cittadini.

È oramai passata una settimana da quando i forestali trentini hanno eseguito la condanna a morte dell’orsa KJ1 decretata da Fugatti.

E mentre il turista francese coinvolto nell’incidente si è detto subito profondamente rattristato e vittima di un forte senso di colpa per l’uccisione dell’orsa, dalla Provincia di Trento non giunge alcuna notizia sullo stato di salute e sulle condizioni dei tre cuccioli di KJ1, resi orfani dallo scellerato provvedimento orsicida di Fugatti e abbandonati a sé stessi all’età di soli sei mesi, con ridotte possibilità di poter provvedere in autonomia alle loro esigenze. 

Eppure, la stessa Provincia di Trento già nel 2014, a seguito dell’uccisione dell’orsa Daniza causata da una maldestra sedazione, aveva pubblicato, con il contributo del Servizio Consulenza di ISPRA, le “Linee guida per la gestione di cuccioli di orso privi della madre”. Gli orsetti resi orfani dalla mano del veterinario – al tempo denunciato dalla LAV – avevano un paio di mesi in più di quelli strappati alle cure di mamma KJ1, tuttavia il documento veniva presentato quale “documento di indirizzo gestionale anche per altri casi analoghi che dovessero presentarsi” quindi da considerarsi valido anche per il caso dei cuccioli di KJ1 con le dovute attenzioni da riservare in considerazione della più giovane età di questi ultimi. 

Entrando nel dettaglio le linee guida gestionali degli orsetti orfani indicano alcune azioni prioritarie: 

  • attivazione del monitoraggio dei cuccioli tramite la radiotelemetria, l’acquisizione di immagini e la raccolta di campioni organici 
  • prevedere la possibilità di ricorrere al sostenimento alimentare artificiale in particolare “nell’immediatezza della perdita della madre dove il trauma può determinare perdita di peso” 
  • infine, ancora una volta il documento provinciale prevede la pianificazione di “una comunicazione ad hoc, che preveda un aggiornamento per quanto possibile costante della situazione, per l’opinione pubblica, nonché informazioni precise circa i comportamenti da evitare o da tenere per ridurre al minimo i rischi di assuefazione dei cuccioli all’uomo”.

Nonostante l’esistenza di questo documento predisposto dalla stessa Provincia di Trento e le indicazioni fornite recentemente da ISPRA che ne ribadiscono i contenuti, da Fugatti e la sua giunta non arriva alcuna informazione circa lo stato di salute degli orsetti da lui stesso resi orfani, nessuna notizia appare sul sito web istituzionale della provincia. 

“Non vorremmo che questo silenzio, questa totale assenza di informazioni, possa essere dovuta alla morte degli orsetti, magari conseguente ad atti di bracconaggio favoriti dalla crociata antiorso organizzata da Fugatti – dichiara Massimo Vitturi, responsabile LAV, Animali Selvatici – per questo chiediamo che la Provincia fornisca quanto prima tutte le informazioni in suo possesso e soprattutto renda pubblico il piano per la gestione dei cuccioli di KJ1. 

Mentre è in corso di deposito la denuncia per l’uccisione senza necessità e con crudeltà dell’orsa KJ1, la LAV annuncia fin da ora che renderà pubblica la risposta che la Provincia fornirà alla sua richiesta di chiarimenti sulle condizioni di salute dei cuccioli dell’orsa condannata a morte da Fugatti.  

Valentina Faraone

LAV è nata nel 1977. Da allora, ogni giorno, si batte per l'affermazione dei diritti degli animali e combatte ogni forma di sfruttamento animale. Un mondo dove ogni singolo animale abbia libertà, dignità, vita. Segui e sostieni le attività della LAV sul sito ufficiale: www.lav.it

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Abbigliamento piccoli cavalieri - Equestro

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

La stagione della recinzione elettrificata sta per iniziare, sei pronto?

È arrivato di nuovo il momento! I Cavalli, le mucche e...

Ti presentiamo le Nuove Staffe di Sicurezza

Acavallo, Equestro e non solo! > TUTTE LE ULTIME NOVITA' Staffe di sicurezza Rel-x...

Ecco le prime novità 2025! Western & Inglesi!

Scoprile Subito e approfitta delle scale sconti >>> CLICCA QUI E...

Corsi online del Portale del Cavallo: Nuovo corso sulle Patologie più comuni 2 e...

20% di sconto su tutti i corsi – Codice promozionale natale24...

Uomo e Cavallo. Come affrontare le novità

Situazioni particolari (trasferta, posto nuovo, maneggio coperto) possono influenzare negativamente le...

14% Extra Sconto fino al 14 Febbraio!! sconti ciò che vuoi tu

Fino al 14 febbraio senza spesa minima. -14% Extra Sconto con...

Super Saldi > Sconta ciò che vuoi tu! 😘 Scopri le Idee San Valentino

Per San Valentino Gioielli in argento fatti a mano... per celebrare una...

Set Selle Complete Pony e Cavalli. Approfitta del 10% EXTRA su tutto con codice...

ANCHE CON TESSERA PREMIUM Extra Sconti dal 5% al 20% che si...

Difendi il tuo cavallo con EQUI-SPOT

Insetticida con sistema spot-on per il controllo di tafani, mosche, moscerini...

Come possiamo aiutare i Cavalli a dormire

Come esseri umani, abbiamo addomesticato gli animali, creando razze e il...

Fino al 70% di sconto su molti prodotti e in più per qualche giorno...

E SE HAI LA TESSERA PREMIUM L'Extra Sconto è dal 5% al...

Il Freddo non demorde?

Approfitta dei Prezzi TOP sulle Coperte per cavalli CON TESSERA PREMIUM: Extra...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online