1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
2 Luglio 2025

LAV: a Lagolo (TN) 30 cani, fra cui molti cuccioli, detenuti in una roulotte, legati a catena tra gli alberi o liberi di vagare in branco per le strade 

LAV: grazie alla collaborazione con le autorità locali e le istituzioni siamo riusciti a risolvere un caso che seguiamo da anni, offrendo una nuova vita a degli individui che fino ad oggi avevano conosciuto solo sofferenza. 

Circa 30 cani, molti dei quali cuccioli, erano detenuti in un bosco del Comune di Madruzzo, in località Lagolo, provincia di Trento, circondati da cumuli di immondizia. Alcuni vivevano legati agli alberi, altri erano stati rinchiusi dentro una piccola roulotte, altri ancora erano invece liberi di vagare in branco sulle strade in cerca di cibo, arrivando anche a spaventare i residenti che li vedevano dentro i propri giardini a rovistare fra i rifiuti. Gli animali, inoltre, non erano stati sterilizzati, per cui nascevano continuamente cucciolate con un alto tasso di mortalità, in quanto i cani non erano né curati né adeguatamente seguiti.  

Fin dalle prime segnalazioni, risalenti a diversi anni fa, LAV aveva cercato di fare luce su questa vicenda così critica. Con l’apertura dello Sportello LAV contro i maltrattamenti di Trento nel 2023, l’impegno dell’associazione sul caso è poi diventato più assiduo ed efficace. Nei mesi si sono quindi susseguiti incontri istituzionali, segnalazioni alle Forze di Polizia, raccolte di testimonianze dirette, sopralluoghi e, infine, una denuncia in Procura e un’istanza al sindaco.   

In questi anni siamo stati molto preoccupati non solo per la salute degli animali, che non venivano curati, ma anche per possibili incidenti con animali e investimenti sulle strade adiacenti il bosco – dichiara Simone Stefani, per conto di LAV Trento – Spesso i residenti si sono imbattuti in animali vaganti in cerca di cibo, e per di più la zona è assiduamente frequentata da turisti e motociclisti. Si tratta di situazioni che, se non affrontate tempestivamente, finiscono per mettere in difficoltà anche Comuni e Sindaci, che sono i primi responsabili della sicurezza degli animali sui territori”.   

Grazie alla volontà di confronto e alla disponibilità a collaborare del proprietario di tutti questi cani, LAV, insieme al personale del canile “Arcadia” di Rovereto e con il supporto del Corpo Forestale Provinciale, è riuscita ad avviare il recupero dei primi animali. Una quindicina di cani, anche cuccioli, sono già al sicuro presso il canile e, finiti i protocolli sanitari del caso, potranno essere adottati per iniziare una nuova vita, più serena e al sicuro.  

Chiediamo il supporto dell’intera comunità del territorio per favorire queste adozionidichiara Martina Gozzi, attivista di LAV Trento – È molto importante che gli animali trovino casa in fretta, in modo da poter procedere al recupero degli altri e per risolvere definitivamente questa preoccupante situazione”. Alla ricerca di volenterosi adottanti sta partecipando anche Zampa Trentina, che LAV ringrazia per il supporto.  

Un accumulo di animali ben oltre i limiti previsti dalla legge può sfociare, come in questo caso, in un’incuria dilagante, che compromette seriamente il benessere degli animali. “Serve una maggiore applicazione della normativa esistente contro i maltrattamenti sugli animali e misure efficaci per intervenire tempestivamente e arginare situazioni come questa, prima che divengano ingestibili e abbiano conseguenze irreparabili sulla vita di vittime innocenti”, conclude Stefani di LAV Trento.

LAV è nata nel 1977. Da allora, ogni giorno, si batte per l'affermazione dei diritti degli animali e combatte ogni forma di sfruttamento animale. Un mondo dove ogni singolo animale abbia libertà, dignità, vita. Segui e sostieni le attività della LAV sul sito ufficiale: www.lav.it

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Julius-K9 - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Il Rosmarino. Scopriamo la sua storia e le sue innumerevoli proprietà

UnionBio, consigli, benefici e un po' di storia. UN PO' DI...

Guida alle Trappole + efficaci 💡Una scuderia senza insetti volanti è possibile

Per un'ambiente senza mosche e insetti volanti basta scegliere le giuste...

CALDO E SECCO?

Come prendersi cura del Cavallo, del Cuoio e… 1. Cavallo con elettroliti La...

🐴 Viaggia in sicurezza: scegli ECOHORSE per il tuo van o trailer!

Scegli ECOHORSE come fondo per van, trailer e trasporto cavalli. Massima sicurezza,...

GROOMING D’ESTATE: cosa non può mancare? I Nostri Consigli

Cura e benessere: Cosa non può mancare nel tuo grooming box per...

La protezione… non va mai in vacanza

Consigli per cavallo, cavaliere e pet. Di che Casco Sei? RICORDA: l’uso del...

AMALFI 😍 la collezione HKM Primavera|Estate per Cavallo e Cavaliere 🐴💁‍♂️

20.500 articoli - oltre 320 Marche  |  Spedizione Gratis da 49€ AMALFI: NUOVA COLLEZIONE PRIMAVERA - ESTATE BY HKMVedi...

Summer Time! Novità e prodotti essenziali per affrontare il caldo!

Hai già provato i nuovi sali aromatizzati alla mela, menta e...

Rivedi subito la 23° puntata della WebTV

Una maratona di quasi due ore, con la partecipazione di illustri...

Arriva il Caldo! Pronto alla Lotta contro gli Insetti? Usa lo Sconto Extra!

Extra Sconti anche sui repellenti 10% Extra Sconto codice MG10 da € 50 Tessera Premium...

MALALEUCA benefici e usi

Scopriamo cos’è la Melaleuca, la sua storia, le sue proprietà di...

Non Perdere gli Extra Sconto da -10% a -20% su migliaia di prodotti! con...

Per tutti 10% di Extra Sconto da 50 € di spesa, codice MG10 Fino a...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online