1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
17 Luglio 2025

L’ALLARME DEI MEDICI VETERINARI. “Inaccettabile che un paziente animale muoia…

o soffra perché gli antibiotici non potranno essere usati.
Inaccettabile mettere a rischio la sicurezza alimentare per una decisione che ha poco di scientifico”.

“Un mondo senza antibiotici efficaci per curare le malattie batteriche è una visione terrificante per ognuno di noi.  La resistenza agli antimicrobici (AMR) si crea per colpa dell’uso irrazionale e sconsiderato di importanti principi attivi, che a volte possono essere gli unici in grado di salvare la vita dei malati. L’uso corretto degli antibiotici è fondamentale per tutelare la salute di tutti gli abitanti del pianeta, ma proibirne l’uso negli animali non aiuterà a raggiungere questo obiettivo”. È quanto si legge in una nota della FNOVI, la Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani.

“A settembre il Parlamento EU sarà chiamato a votare sulla mozione di ENVI, dove viene ritenuta eccessiva la considerazione che la Commissione EU riserva ai problemi di salute degli animali, e dimostrare se davvero considera esseri senzienti gli animali come dichiarato nel Trattato EU e se davvero ha compreso la portata della medicina veterinaria nella programmazione delle strategie globali di prevenzione e controllo delle emergenze sanitarie. La classificazione degli antimicrobici e la loro destinazione – prosegue la nota – deve garantire la cura anche ai pazienti animali, di tutte le specie. Combattere l’AMR è responsabilità di tutti. Prevenire e curare le malattie degli animali è responsabilità dei medici veterinari e anche dei proprietari ma ci aspettiamo un grande senso di responsabilità anche da parte dei parlamentari europei”.

“Studi scientifici sull’AMR dimostrano – si legge ancora – che la sua insorgenza e la sua diffusione provengono dall’utilizzo poco razionale degli antibiotici in tutti gli ambiti e non solo in medicina veterinaria. Vietare l’utilizzo degli antibiotici solo sugli animali, senza attuare importanti cambiamenti anche nei protocolli di utilizzo e nella tracciabilità del farmaco anche nell’uomo, è una mera strumentalizzazione politica che non può portare a risultati duraturi. Per i batteri o per i geni di resistenza non esistono barriere legate alla normativa e la diffusione non verrà arrestata senza il coinvolgimento di tutti”.


“FNOVI, che da sempre, anche attraverso i Medici Veterinari, è impegnata con iniziative a tutela della salute pubblica promuovendo un uso consapevole e responsabile dei farmaci, nelle prossime settimane realizzerà una campagna di informazione su questa importante tematica. Non è infatti accettabile – conclude la Federazione – che un paziente animale muoia o soffra perché gli antibiotici non potranno essere usati, non è accettabile che si metta a rischio la sicurezza alimentare per una decisione che ha molto di politico e nulla di scientifico. Si sappia che in medicina veterinaria è vietato l’impiego agli antibiotici a scopo preventivo, che la prescrizione è definita in base al peso del paziente, la tracciabilità di tutti gli antibiotici è garantita dalla produzione alla somministrazione attraverso il sistema della ricetta elettronica”.

Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani. Per tutte le info visita il sito ufficiale: fnovi.it

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Set grooming

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Appassionato di Monta Western? Sfrutta lo Sconto Extra Premium e scegli il Regalo

Extra Sconti da -10% a - 20% con Tessera Premium su ciò che vuoi,...

Top Seller Repellenti per Cavalli & Borse Trasportini per Cani

Approfitta degli Sconti dall'35 all'80% in OUTLET Antimosche Trappole
 ...

Con il tuo animale ogni vacanza diventa speciale. Campagna contro l’abbandono.

Campagna contro l'abbandono "TU SEI LA MIA META" L’abbandono degli animali da compagnia rappresenta un...

E’ il momento degli Affari! In Outlet fino -80%

Da 35% a 80% Sconto in OUTLET. E se hai la Tessera Premium hai 2 vantaggi: puoi...

Da -35% a -80% in Outlet + Extra Sconto da 10% e 1 Regalo...

Sconti dal 35% all'80% in outlet su un'ampia selezione di prodotti a cui puoi...

Il Rosmarino. Scopriamo la sua storia e le sue innumerevoli proprietà

UnionBio, consigli, benefici e un po' di storia. UN PO' DI...

Guida alle Trappole + efficaci 💡Una scuderia senza insetti volanti è possibile

Per un'ambiente senza mosche e insetti volanti basta scegliere le giuste...

CALDO E SECCO?

Come prendersi cura del Cavallo, del Cuoio e… 1. Cavallo con elettroliti La...

🐴 Viaggia in sicurezza: scegli ECOHORSE per il tuo van o trailer!

Scegli ECOHORSE come fondo per van, trailer e trasporto cavalli. Massima sicurezza,...

GROOMING D’ESTATE: cosa non può mancare? I Nostri Consigli

Cura e benessere: Cosa non può mancare nel tuo grooming box per...

La protezione… non va mai in vacanza

Consigli per cavallo, cavaliere e pet. Di che Casco Sei? RICORDA: l’uso del...

AMALFI 😍 la collezione HKM Primavera|Estate per Cavallo e Cavaliere 🐴💁‍♂️

20.500 articoli - oltre 320 Marche  |  Spedizione Gratis da 49€ AMALFI: NUOVA COLLEZIONE PRIMAVERA - ESTATE BY HKMVedi...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online