1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
29 Novembre 2023

La sicurezza delle cure attraverso la “relazione” con il soggetto assistito

Nella mattinata di oggi ho partecipato ad un evento programmato presso l’ISS che si inscriveva nell’ambito delle iniziative promosse a livello nazionale per la celebrazione della V giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita.


Con il mio intervento ho illustrato come la partecipazione attiva si sviluppa anche in seno alla professione del medico veterinario contribuendo a rappresentare una garanzia di cure sicure.

Quali medici veterinari, per quanto il nostro Codice deontologico non contempli espressamente – a differenza di altri profili dell’area sanitaria – il concetto di ‘relazione’, essendo anche la nostra una professione di cura, l’essere in relazione terapeutica con il nostro assistito (attraverso il suo proprietario) costituisce un fondamento ontologico; la relazione precede e accompagna la cura; senza relazione la cura non è caring, ma curing, ovvero trattamento, tecnica.
Rivalutare il tempo dell’ascolto e della relazione, introiettarlo come dimensione fondamentale del proprio essere curante, concretizza gli assunti di base di una medicina veterinaria sobria, rispettosa e giusta, perché a volte non fare è più utile che fare, anche se richiede (paradossalmente) più tempo, ma è ciò che è giusto e rispettoso per il paziente animale ma non solo.
La relazione di cura e fiducia tra proprietari/paziente e medico si basa sul diritto di conoscere le condizioni di salute del soggetto trattato, di essere informati in modo completo, aggiornato e comprensibile riguardo alla diagnosi, alla prognosi, ai benefici e ai rischi degli accertamenti diagnostici e dei trattamenti sanitari indicati, nonché riguardo alle possibili alternative e alle conseguenze dell’eventuale rifiuto del trattamento sanitario e dell’accertamento diagnostico o della rinuncia ai medesimi.
Il medico veterinario sembrerebbe tenuto in linea di massima al rispetto degli stessi principi — segnatamente quelli di completezza, chiarezza e coinvolgimento nella decisione — che disciplinano il rapporto tra paziente e medico in medicina umana, con l’ovvia differenza che destinatario degli obblighi è il proprietario dell’animale.
Occorre considerare anche che, sempre di più la professione del medico veterinario sente oggi la responsabilità civile ed etica nel proporsi, con tutte le sue forme ed organizzazioni, nello studio dell’accoppiata rischio ambientale/salute umana e, di conseguenza, nell’orientare le scelte delle politiche della prevenzione. 

In questo contesto ogni medico veterinario deve operare nel rispetto di un Codice di deontologia adeguato all’obiettivo e secondo il principio di responsabilità che può trasformare ogni suo gesto in positivi esiti futuri soprattutto per le giovani generazioni. I medici veterinari sono in grado di produrre numerose informazioni utili allo studio delle patologie ambientali correlate e all’identificazione e quantificazione dei legami tra le molteplici cause ed effetti avversi alla salute: questa la ragione che sottende l’attuale declinazione della previsione deontologica che riconosce l’ambiente quale bene giuridico di valore primario ed assoluto (artt. 9 e 32 della Costituzione).

Il medico veterinario, nel riconoscere i valori costituzionali della salute individuale, collettiva e dell’ambiente uniforma la sua opera alla salvaguardia delle risorse naturali della Terra, ivi incluse l’aria, l’acqua, la flora, la fauna e particolarmente il sistema ecologico naturale mediante azioni di prevenzione e mitigazione dei fattori di rischio naturali o dipendenti da intervento antropico. In base alle conoscenze disponibili, si adopera per una puntuale e diligente individuazione dei fattori di vulnerabilità cui sono esposti l’uomo e l’ecosistema e supporta quale sentinella ambientale i cittadini e le autorità con azioni di informazione, educazione e studio utili alla valutazione del rischio ambientale cui è esposto il sistema ecologico.

In conformità al principio di precauzione dà appropriata e precoce comunicazione agli interessati ed agli organi di prevenzione di ogni implicazione riconducibile a patologie ambiente correlate e, attraverso una corretta “relazione” con loro, favorisce l’acquisizione di consapevolezza e attenzione per un uso appropriato del sistema ecologico che deve essere salvaguardato a beneficio delle generazioni presenti e future.

di Daniela Mulas
15/09/2023



Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani. Per tutte le info visita il sito ufficiale: www.fnovi.it

IL PORTALE DEL CAVALLO con la rivista INFORMA, l'e-shop NON SOLO CAVALLO, PIANETA CUCCIOLI, e la WEB TV, sono un grande network italiano rivolto a chi ama i cavalli e gli animali da compagnia. IL PORTALE DEL CAVALLO è un magazine specialistico, un vero pioniere perché on line da oltre vent’anni, INFORMA è un bimestrale inviato in omaggio ai clienti del negozio on line in occasione di ogni loro acquisto. NON SOLO CAVALLO - PIANETA CUCCIOLI è un e-commerce on line dal 2004 con oltre 15.000 articoli a catalogo in costante crescita, la WEB TV del Portale tratta molteplici argomenti, dall’attualità al coaching, dalla veterinaria al benessere di cavalli e cavalieri, cani e gatti, 
con il contributo di illustri esperti del settore.

BeNatural - Record

A corto di idee per i regali?

Cerca ispirazione tra le NOVITA' e i TOP SELLER Briglie inglesi - Briglie...

Port Royal > Il Fascino intramontabile del Blu, perfetto anche come Idea Regalo

OUTFIT PORT ROYAL by HKM Sempre più novità per cavallo & cavaliere. 19.000 articoli –...

Ecoplus, tutto pronto per Fieracavalli Verona 2023

Come ogni anno confermiamo la nostra presenza a Fieracavalli. Ecoplus azienda...

Guidolin Horses presenta WAFER FIOC® PROTEIC

Il Wafer ricco di proteine che supporta la struttura muscolare del...

Scuderia Natura. Embrace nature’s power

L’autunno è alle porte insieme all’umidità degli ambienti dove vivono i...

Sempre più Glamour le Novità per Cavalli, Cavalieri e… Joung Riders! Scopri Subito

Sempre più novità per cavallo & cavaliere. 19.000 articoli – oltre 310 Marche | Spedizione Gratis da 39€...

Nuove Borse e nuovi Bauli, perfetti anche come regalo

Scopri le nuove Borse equitazione e Grooming Box19.000 articoli – oltre 310 Marche | SUPER SCONTI...

Speciale sottosella, inglesi, americani, sagomati, correttori, trekking, sottocuscini, di tutto di più

Sempre + tecnici... Sempre + glamour19.000 articoli - oltre 310 Marche | Spedizione Gratis da 39€ e se...

I 2 corsi di grooming; GROOMING 1 e GROOMING 2 sono fondamentali per chi...

GROOMING 1 e GROOMING 2 sono due corsi realizzati dal Portale...

Cavallo & Cavaliere Coordinati con Artic Bay!

La nuova collezione Autunno/Inverno HKM.19.000 articoli - oltre 305 Marche. Spedizione Gratis da 39€. E se hai...

A Cavallo con il freddo?

Con la giusta attrezzatura, affrontiamo il gelo e la pioggia dei...

Recinzioni sicure

Come sapere se la tensione è sufficiente? In ogni recinzione elettrificata è...

Mattonelle autobloccanti in gomma riciclata

Eleganza e innovazione in scuderia Le mattonelle Equigomma autobloccanti sono la soluzione...

Concorso & Allenamento

Ecco le Ultime Proposte! Prezzi Top. Consegna Gratis con solo €39...

Corso Benessere del cavallo: Le patologie più comuni

Il corso fornisce le nozioni base di pronto intervento, prevenzione, monitoraggio,...
bronco_600x400

Altri argomenti

EcoPlus - EcoHorse
HKM
Fermax Horse
FARNAM
Horse Point
Equigomma
  • Coperte per cavalli
  • Insettorepellenti - Farnam
  • Novità Allure - HKM