1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
4 Ottobre 2025

La regione del piede, una parte complessa ma fondamentale per la salute del cavallo

Spunti e consigli per una buona e corretta informazione equestre, tratti dal Manuale “L’Equitazione e i suoi segreti” scritto da Piero Acquaro.

Prima di parlare della mascalcia è necessario introdurre il piede del cavallo. La regione del piede è molto complessa e, comprende lo zoccolo, il suo contenuto e il tessuto cheratogeno.

La parte terminale degli arti del cavallo si possono suddividere in 3 falangi:

•  la “Terza falange” o “osso triangolare” è costituita da tante lamelle particolarmente innervate e vascolarizzate. Quindi questa zona è molto sensibile al dolore.

Nella parte frontale-superiore della “3^ Falange” c’è una cresta che è il punto dove si inserisce il “tendine estensore delle falangi”, mentre il “tendine flessore profondo delle falangi “si trova nella parte opposta vicino al cuscinetto plantare;














•  la “Seconda Falange” detto anche “osso coronale”;

•  Infine abbiamo la “Prima Falange” che corrisponde all’osso pastorale, infatti l’area zoognostica è denominata pastoia o pastorale.

Lo zoccolo è la scatola cornea che ricopre la terza falange, l’osso navicolare e la porzione distale della seconda falange. Lo zoccolo si può suddividere generalmente in: muraglia, fettone, suola, barre e poi sono comprese anche le strutture interne.

Bisogna definire le varie parti iniziando dalla muraglia. È una robusta “armatura” che riveste e protegge le strutture interne sensibili dello zoccolo.

Il fettone è una struttura triangolare, con la punta in avanti, che si estende per circa 2/3 della lunghezza della suola, a partire dall’estremità posteriore della suola.







Si trova poi la suola, in genere bianco-giallastra, raramente debolmente pigmentata. Riempie tutto lo spazio all’interno del margine inferiore della muraglia. In profondità, la suola è costituita da un materiale traslucido, ceroso, chiamato “suola viva”. 

Le barre originano dalla muraglia dei talloni, con un brusco angolo all’interno e in avanti chiamato angolo di inflessione, e decorrono parallelamente al margine posteriore del fettone delimitando esternamente la lacuna collaterale.

Infine si passa alle strutture interne. La terza falange, completamente coperta dallo zoccolo, ha una forma semilunare, concava in basso; la superficie esterna corrisponde alla parte anteriore della muraglia.

Nella parte posteriore dello zoccolo, fra i talloni, il fettone e le strutture più profonde è interposto il cuscinetto plantare, costituito da tessuto fibro-adiposo nel puledro, destinato a trasformarsi in robusto tessuto fibrocartilagineo nel cavallo adulto sano.


Queste informazioni e tante altre ancora, molto utili a tutti gli appassionati di equitazione si possono trovare sul bellissimo Manuale Didattico di Piero Acquaro “L’equitazione e i suoi segreti”. Il Manuale contiene anche una prefazione firmata da Mogol ed ha ricevuto gli auguri dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Patrocinio della Polizia di Stato. Questa opera è indispensabile sia per appassionati che per i professionisti del settore proprio perchè spiega in modo chiaro e dettagliato tutti i segreti dell’equitazione.

E’ acquistabile al seguente link:

https://www.nonsolocavallo.it/prodotto/lequitazione-suoi-segreti-manuale-didattico/11916

Piero Acquaro

Formazione equestre
Istruttore Federale di 3° Livello
Tecnico FISE di Equitazione di Campagna di 3° Livello
Tecnico Federale Paralimpico 2°
Giudice Naz. di Salto Ostacoli, CCE, Dressage, Attacchi, Giudice FEI di Endurance
Autore di 4 Manuali Equestri.

Julius-K9 - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

NOVITA’ > Coperte per Cavalli e Cappottini per Cani 🐾🐾 E approfitta degli Sconti

-10 € con codice sconto SET10 da 100€ di acquisto e da 5% a 20% Extra Sconto con Tessera Premium e...

Risparmia Subito con i Buoni e la Tessera Premium

RISPARMIA SUBITO -10 € per una spesa di 100€ - codice SET10. Con...

Settembre è tempo di ripartire, dedica particolare attenzione al benessere del tuo cavallo, inizia...

Settembre è il mese dei nuovi inizi. Per il tuo cavallo, questo...

Utili Consigli per il Benessere del tuo amico a 4 zampe

20.400 articoli - oltre 320 Marche - Spedizione Gratis da 49 Euro, in più - 10 Euro di...

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienda specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online