1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
13 Giugno 2025

LA DINAMICA DEL SALTO

Spunti e consigli per una buona e corretta equitazione, tratti dal Manuale “L’Equitazione e i suoi segreti” scritto da Piero Acquaro.

Nel salto il cavallo modifica molto rapidamente il proprio equilibrio. Il cavaliere, quindi, prima di affrontare veri e propri salti dovrà esercitarsi su barriere a terra e su cavalletti, in cui le variazioni di equilibrio (e quindi le difficoltà per il cavaliere) sono più ridotte.

Il cavallo nell’avvicinarsi all’ostacolo:

– Chiama i posteriori, che in questo istante saranno appaiati.

– Batte con gli anteriori, che consentono l’innalzamento del treno anteriore.

– Allunga verso l’alto l’incollatura e si dà la spinta con i posteriori per sollevarsi.

– Inizia la parabola, che si divide in fase ascendente, apicale e discendente.



– Si riceve sugli anteriori abbassando l’incollatura che poi rialzerà per riequilibrarsi in piano. In questa fase l’abbassamento dell’incollatura permette la flessione della schiena che consente ai posteriori di guadagnare spazio sotto la massa.

Nell’ultima fase del salto è opportuno precisare che se il cavallo si deve ricevere a destra (cioè galoppare al galoppo destro) il primo arto che toccherà un istante prima il terreno sarà l’anteriore sinistro.

Il cavaliere, quando il cavallo batte con gli anteriori, inclina il busto in avanti sollevandosi leggermente dalla sella, stringendo l’inforcatura e portando in avanti le mani per permettere al cavallo di distendere l’incollatura, ma mantenendo sempre il giusto contatto.

Quando il cavallo si dà la spinta con i posteriori il cavaliere deve stare attento a non rimandare “indietro” e quindi deve avvicinare il busto all’incollatura senza sollevarsi sulle staffe e spingendo in basso il tallone.

Il cavaliere potrà riassumere la sua posizione, rialzando il busto e sedendo sulla sella soltanto quando il cavallo toccherà il terreno con tutti e quattro gli arti. In ogni caso per un principiante potrebbe essere importante osservare un altro cavaliere più esperto per comprendere, con l’aiuto dell’istruttore, il movimento corretto sul salto.

Il Manuale di Piero Acquaro contiene una prefazione firmata da Mogol, e  ha ricevuto gli auguri dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri; si tratta di un documento completo sul mondo equestre nel suo complesso, acquistabile al seguente link:


https://www.nonsolocavallo.it/prodotto/lequitazione-suoi-segreti-manuale-didattico/11916

Piero Acquaro

Formazione equestre
Istruttore Federale di 3° Livello
Tecnico FISE di Equitazione di Campagna di 3° Livello
Tecnico Federale Paralimpico 2°
Giudice Naz. di Salto Ostacoli, CCE, Dressage, Attacchi, Giudice FEI di Endurance
Autore di 4 Manuali Equestri.

Nuovi prodotti - Equiline

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

[vimeo_embed video_id="ultima"]

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Summer Time! Novità e prodotti essenziali per affrontare il caldo!

Hai già provato i nuovi sali aromatizzati alla mela, menta e...

Rivedi subito la 23° puntata della WebTV

Una maratona di quasi due ore, con la partecipazione di illustri...

Arriva il Caldo! Pronto alla Lotta contro gli Insetti? Usa lo Sconto Extra!

Extra Sconti anche sui repellenti 10% Extra Sconto codice MG10 da € 50 Tessera Premium...

MALALEUCA benefici e usi

Scopriamo cos’è la Melaleuca, la sua storia, le sue proprietà di...

Non Perdere gli Extra Sconto da -10% a -20% su migliaia di prodotti! con...

Per tutti 10% di Extra Sconto da 50 € di spesa, codice MG10 Fino a...

Da -10% a -20% su ciò che vuoi 🔔 Weekend di Veri Sconti. Approfittane...

→ Dal 10% al 20% di Sconto Extra con Tessera Premium→ E in più per...

Da Fautras, l’innovazione non si ferma mai! NUOVO PROVAN al Salone del Cavallo Americano...

Dal 23 al 25 maggio Fautras presenterà alla 38ª edizione del...

ECOPLUS al Salone del Cavallo Americano

Dal 23 al 25 maggio sarà presente alla 38ª edizione del...

Primavera: i nostri Consigli di Stagione 🐴 🐕🐈 E tante Novità

Dal cuoio alla dermatite, alla selleria e ai piccoli animali da...

Auguri a tutte le Mamme del Mondo ❤️

Festeggiamo insieme con un extra sconto del 10% 10% EXTRA SCONTO codice...

La Festa della Mamma si avvicina ❤️

Festeggiamo insieme con il nostro 10% di Sconto Extra  10% EXTRA SCONTO...

Zoomark: Annunciati i finalisti dei Pet VisionAwards e di NEXT Award for Pet Innovators...

I prodotti più innovativi presentati da aziende e start-up saranno premiati...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online