1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
18 Luglio 2025

Italia Polo Challenge sbarca in Sardegna

Dopo il grande successo dello scorso anno, Arzachena torna a essere la casa del polo. Fino a sabato 2 luglio, Porto Cervo ospita la tappa di Italia Polo Challenge, circuito di arena polo che nel 2022 ha già fatto registrare il tutto esaurito a Cortina e, qualche settimana fa, al Galoppatoio di Villa Borghese, inserito nel programma dello CSIO di Piazza di Siena.

Il campo sportivo Andrea Corda di Abbiadori avrà protagonisti diversi rispetto al resto della stagione: non i calciatori, ma i cavalli e i cavalieri provenienti da ogni parte del mondo, che si affronteranno in un evento che – viste le misure ridotte dell’arena polo rispetto al polo classico – si pone come obiettivo quello di avvicinarsi al grande pubblico e valorizzarsi in un territorio come la Sardegna – e, in particolare, la Costa Smeralda, meta turistica d’eccezione – in cui è storica la tradizione legata ai cavalli. Arzachena, con le sue località sul mare più rinomate di Poltu Quatu, Porto Cervo (Costa Smeralda), Baja Sardinia e Cannigione, attrae ogni anno centinaia di migliaia di visitatori attratti dalla bellezza dei suoi 88 chilometri di costa, dalle sue 50 spiagge, dal mare color smeraldo, ma anche dalla storia antica testimoniata da 7 imponenti siti archeologici, dal suo patrimonio enogastronomico e dalla tipica, calorosa accoglienza propria della Sardegna.

L’evento promette un grande successo anche in questa seconda edizione, attesa con entusiasmo dal pubblico locale e dai tanti visitatori che già affollano la nostra destinazione – afferma il sindaco del Comune di Arzachena, Roberto Ragnedda –. Arzachena e Porto Cervo sono il luogo ideale per ospitare un trofeo così prestigioso organizzato in collaborazione con la Fise. Le gare e le sfilate sono appuntamenti imperdibili per conoscere più da vicino uno sport che, anche nel nostro territorio, sta ampliando il suo seguito tra i giovanissimi.

Gli sport equestri sono promotori, non solo dei valori agonistici, ma anche di un nuovo sistema valoriale improntato sulla cultura del rapporto con un altro atleta, il cavallo, e dei principi della sostenibilità ambientale e sociale – spiega il presidente della Federazione Italiana Sport Equestri, Marco Di Paola –. Il polo, in particolare, ben rappresenta questi valori ai quali si aggiunge il gioco di squadra e quindi l’inclusività, la collaborazione e il team. Il Comune di Arzachena e Porto Cervo sono un meraviglioso palcoscenico in cui i migliori giocatori di polo giocheranno in una terra come la Sardegna, da sempre celebre per le bellezze del suo territorio e per lo stretto legame con i cavalli.  Sport, turismo, spettacolo e l’amore per gli sport equestri sono le componenti che rendono l’Italia Polo Challenge un grande evento sia per la valorizzazione del territorio, ma anche grazie al fascino degli sport equestri”.

Siamo felicissimi di tornare in Sardegna, in un viaggio ideale iniziato sulle montagne di Cortina e proseguito al Galoppatoio di Villa Borghese a Roma – sottolinea Patricio Rattagan, ideatore di Italia Polo Challenge –. L’evento dello scorso anno è stato un grande successo che contiamo di ripetere anche grazie al fatto che le tribune del campo sportivo di Abbiadori potranno riempirsi al massimo della loro capienza, come accaduto soltanto poche settimane fa nella splendida cornice dello CSIO di Piazza di Siena. Quello dell’arena polo è un progetto che portiamo avanti da anni grazie alla fattiva collaborazione della Fise e del dipartimento polo: l’obiettivo è quello di far conoscere la nostra disciplina e renderla accessibile a tutti, soprattutto ai giovani”.

Saranno quattro le squadre in campo: Poltu Quatu Polo Team, Hendricks Polo Team, Distretti Ecologici Polo Team e U.S. Polo Assn. Team, con le partite che si giocheranno da mercoledì 29 giugno a sabato 2 luglio (giorno della finale) in orario serale, con accesso alle tribune gratuito a celebrare il ritorno alle competizioni al 100% della capienza di pubblico dopo le restrizioni dovute alla pandemia. L’edizione 2022 vede in campo Poltu Quatu a fianco dell’organizzazione come hospitality partner della manifestazione e quartier generale per giocatori e organizzatori, che si ritroveranno nel borgo affacciato sul mare, il porto nascosto come dice il nome in dialetto gallurese, con tutti i servizi a portata di mano, che si snodano lungo il fiordo naturale tra le rocce scolpite dal vento.

La tappa sarda di Italia Polo Challenge è stata inaugurata martedì 28 giugno da due sfilate. La prima alle ore 11 nel centro storico di Arzachena, alla presenza del sindaco Roberto Ragnedda; la seconda alle ore 18 nella piazzetta di Porto Cervo. In entrambe ci sarà l’esibizione della Banda Musicale della Brigata Sassari, a rendere ancora più emozionante e folcloristico il corteo guidato dai cavalli protagonisti dell’evento. Tra gli ospiti speciali delle sfilate, anche l’attore Roberto Ciufoli, grande appassionato e giocatore di polo, già presente anche nella tappa romana di Italia Polo Challenge.

E ci saranno anche i giovani giocatori sardi protagonisti della Coppa Italia di Polo Pony, il settore giovanile del polo, che si colloca all’interno di un progetto della FISE (Federazione Italiana Sport Equestri) nato nel 2019 per contribuire allo sviluppo del movimento anche nelle nuove generazioni. La squadra della Sardegna – la prima nella storia del polo in questa regione, che si allena all’Ippopark Palahorse di Olbia agli ordini di Piera Monti, referente del Polo Pony per la FISE Sardegna – sarà in campo ad Abbiadori mercoledì 29 e giovedì 30 giugno per due partite di esibizione. 

Ma Italia Polo Challenge sarà soprattutto un momento di divertimento e socializzazione, in una delle località più cool ed eleganti dell’estate come la Costa Smeralda che nel 2022 ha riacceso i motori dopo le difficoltà del settore turistico degli ultimi due anni: al centro sportivo di Abbiadori sarà allestito un villaggio ospitalità, con le serate dedicate al Polo che saranno accompagnate da raffinate degustazioni eno-gastronomiche, cene a tema, dj set e musica dal vivo, con la direzione artistica di MCEventz.









F.I.S.E.

Federazione Italiana Sport Equestri - www.fise.it

Set grooming

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

E’ il momento degli Affari! In Outlet e con la Tessera Premium

Da 35% a 70% Sconto su migliaia di articoli in OUTLET e se hai la Tessera Premium puoi...

Appassionato di Monta Western? Sfrutta lo Sconto Extra Premium e scegli il Regalo

Extra Sconti da -10% a - 20% con Tessera Premium su ciò che vuoi,...

Top Seller Repellenti per Cavalli & Borse Trasportini per Cani

Approfitta degli Sconti dall'35 all'80% in OUTLET Antimosche Trappole
 ...

Con il tuo animale ogni vacanza diventa speciale. Campagna contro l’abbandono.

Campagna contro l'abbandono "TU SEI LA MIA META" L’abbandono degli animali da compagnia rappresenta un...

E’ il momento degli Affari! In Outlet fino -80%

Da 35% a 80% Sconto in OUTLET. E se hai la Tessera Premium hai 2 vantaggi: puoi...

Da -35% a -80% in Outlet + Extra Sconto da 10% e 1 Regalo...

Sconti dal 35% all'80% in outlet su un'ampia selezione di prodotti a cui puoi...

Il Rosmarino. Scopriamo la sua storia e le sue innumerevoli proprietà

UnionBio, consigli, benefici e un po' di storia. UN PO' DI...

Guida alle Trappole + efficaci 💡Una scuderia senza insetti volanti è possibile

Per un'ambiente senza mosche e insetti volanti basta scegliere le giuste...

CALDO E SECCO?

Come prendersi cura del Cavallo, del Cuoio e… 1. Cavallo con elettroliti La...

🐴 Viaggia in sicurezza: scegli ECOHORSE per il tuo van o trailer!

Scegli ECOHORSE come fondo per van, trailer e trasporto cavalli. Massima sicurezza,...

GROOMING D’ESTATE: cosa non può mancare? I Nostri Consigli

Cura e benessere: Cosa non può mancare nel tuo grooming box per...

La protezione… non va mai in vacanza

Consigli per cavallo, cavaliere e pet. Di che Casco Sei? RICORDA: l’uso del...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online