L’ippovia di cima Bossola prende il nome dalla cima Bossola una montagna della Valchiusella, sulle quali pendici si è creata questa speciale ippovia, che percorre sentieri e antiche mulattiere, su i pendii di una terrazza naturale, dove è possibile vedere la pianura del torinese.
Il percorso, e di circa 15 km, di media difficoltà, con sentieri intersecanti a boschi e prati erbosi, distribuiti sul percorso punti di abbeveraggio per i cavalli, con una segnaletica su tutto il percorso, riconosciuta dalla Regione Piemonte .
Vi è la possibilità di poter svolgere a metà percorso, una sosta rifocillante, sia per gli equidi che per i cavalieri, presso il rifugio Bossola e al termine della ippovia, poter cenare presso il ristorante Il Mulin o il ristorante l’americano entrambe a RUEGLIO .
Varie strutture di appoggio per dormire come B&B e affittacamere e nelle vicinanze il maneggio Cavalchiusella dove poter tenere in pensione i cavalli.
PER Informazioni , supporto o guida far riferimento a Scavarda Guido dell’ASD Scuderie Cavalchiusella e Tecnico di Equiturismo della 321 Team Riders ACSI ideatore e coordinatore con il comune della ippovia .
IL periodo consigliato è tutto l’anno con predilezione dalla primavera all’autunno.
Ufficio Stampa 3 2 1 Team Riders
Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTVe i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività ovendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.