1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
24 Aprile 2025

Ippodromo Capannelle: porte aperte per il 138° Derby Italiano di Galoppo – Al via le prevendite

DERBY DAY – DOMENICA 23 MAGGIO 2021 – 138° DERBY ITALIANO UNIVERSITA’ CAMPUS BIO-MEDICO DI ROMA

Al via le prevendite sul sito www.capannelleippodromo.it


Il brivido della vittoria, l’agonia della sconfitta. Due facce della stessa medaglia, un confine sottilissimo che racchiude in sé la grande bellezza e la gloria eterna. Domenica 23 Maggio 2021 è il gran giorno del 138° Derby Italiano Università Campus Bio-Medico di Roma: il Derby Day. La corsa che arriva solo una volta nella carriera di un cavallo, il giorno dei giorni, quello che mette in palio non solo un nome nell’albo d’oro ma anche un posto nella storia. Quest’anno, dopo l’edizione anomala del 2020, disputata il 12 luglio per la sospensione delle corse causa pandemia, il Derby Day torna alla sua collocazione naturale nel mese di maggio, domenica 23. E sarà una gran festa di sport perchè finalmente l’Ippodromo Capannelle potrà riaprire le porte al pubblico degli appassionati. In numero limitato, naturalmente, ma sarà il primo passo verso un’auspicata normalità: «Siamo finalmente pronti a riaccogliere i tanti amanti dell’ippica nel nostro impianto – spiega soddisfatto Elio Pautasso, Presidente di Federippodromi e Direttore generale Hippogroup Roma Capannelle-.
Per il gran lavoro svolto dobbiamo ringraziare il Sottosegretario del Mipaaf Battistoni che si è impegnato a fondo per tracciare le linee guida del protocollo, necessarie per una riapertura in totale sicurezza. Il Derby Italiano di galoppo fa parte ormai della tradizione per la città di Roma, non solo dal punto di vista ippico. Basti ricordare le famose sfilate delle signore con mises eleganti e cappellini, che quest’anno per ovvie ragioni non sarà possibile organizzare, ma che testimoniano l’importanza di un evento come il Derby Day radicato profondamente nel tessuto cittadino anche dal punto di vista sociale». 

L’ingresso all’Ippodromo Capannelle, solo per un numero limitato di persone, sarà consentito esclusivamente ai possessori del tagliando d’ingresso.Il biglietto ha un costo di € 25,00 + diritti di prevendita e sarà acquistabile online sul sito www.capannelleippodromo.it.Per informazioni: press@hippogroup.itCLICCA QUI! ACQUISTA IL BIGLIETTO E PARTECIPA AL DERBYDERBY DAYLa leggenda del Derby nasce nella seconda metà del 1700, una storia affascinante che con il tempo ha assunto i contorni della leggenda, grazie all’intuizione di Mister Stanley, dodicesimo Conte di Derby, capace insieme alla moglie ed ad un numero ristretto di amici appassionati di corse e di cavalli di mettere a punto e di definire i contorni e i connotati della madre di tutte le corse. Solo per i tre anni e sui 2400 metri. L’idea poi si estese anche ad una corsa per le sole femmine, sempre di tre anni ed ancora sui 2400 metri, cui fu dato senza discussione il nome di Oaks, mutuato da un fascinoso gruppo di querce che dominavano la piana di Epsom, la località scelta dal Conte di Derby tra le tante terre in suo possesso.La questione del nome non fu pacifica poiché Lord Bunbury, anche membro della Camera dei Comuni Inglese, pretese a pieno titolo di voler dare il proprio nome alla corsa.

Ne aveva diritto giacchè tra tutti gli amici era di gran lunga colui che era dotato delle maggiori cognizioni tecniche in materia e soprattutto era a lui che si dovevano i reali contorni della corsa, ovvero la limitazione ai tre anni e la distanza. Certamente il Conte di Derby metteva i terreni e la cosa assumeva un peso non indifferente, tuttavia il gruppo di appassionati ritenne meritevoli entrambi i promotori di dare il proprio nome a quella che sarebbe diventata la corsa più importante al mondo. Fu necessario il sorteggio ed il lancio della moneta favorì Mr Stanley, il Conte di Derby. Per Bunbury fu l’oblio (anche se un suo cavallo vinse la prima edizione della corsa), per Lord Derby la gloria eterna. In ogni parte del mondo si corre un Derby e il mondo del galoppo italiano non sfuggì a questa regola, seppur con quasi 100 anni di ritardo.

A metà degli anni ’80 dell’800 alle Capannelle e alla presenza di Re Umberto si disputò, recensore d’eccezione su un quotidiano dell’epoca Gabriele D’Annunzio, la prima edizione della “classicissima”. Vinse Andreina che, osò scrivere lo stesso” Vate” , pare fosse in parte di proprietà dello stesso Re Umberto.  Gli Albi D’Oro dei Derby di tutto il mondo sono ovviamente ricchi di nomi illustri, cavalli e personaggi che hanno fatto la storia dell’ippica. Non fa eccezione quello del Derby Italiano, nel quale spicca una presenza, Nearco, il più grande di tutti i tempi che lo corse e ovviamente lo vinse, ma anche un’assenza, Ribot, il cavallo del secolo che fu costretto a non correre. Impossibile non citare i nomi di campioni internazionali (il nostro Derby fu riservato solo ai nati in Italia per un secolo, fino al 1981) come Apelle, oppure Ortello, e poi ancora Crapom che fu sconfitto dal compagno Pilade, o ancora Donatello e ovviamente Nearco, Bellini e Niccolò Dell’Arca o il grandissimo Orsenigo, frenato dalla guerra.

A prima della guerra risale la ultima vittoria rosa: spetta ad Archidamia nel 1936, ma nel ’32 vinse un’altra eccezionale femmina Jacopa del Sellaio.  Quasi 140 anni di storia e tanta gloria, perchè Derby Day vuol dire festa assoluta del turf italiano. Il 138° DERBY ITALIANO UNIVERSITA’ CAMPUS BIO-MEDICO DI ROMA sarà l’evento più importante, ma il ricco pomeriggio di corse offre un programma davvero straordinario. Ben quattro saranno le pattern in programma: oltre al Derby (ovviamente per i cavalli di tre anni sui 2200 metri in pista grande), di rilievo il Premio Presidente della Repubblica, summit per gli anziani di 4 anni e oltre sui 1800 metri; il Premio Tudini, il momento clou per i velocisti; e il Premio Carlo D’Alessio, corsa dedicata agli anziani sulla distanza classica dei 2400. Ma non è finita, in programma Domenica 23 maggio anche due listed: il Premio Perrone, con le femmine di due anni protagoniste sui 1100 metri; e il Premio Mauro Sbarigia, per i tre anni sul miglio. E per concludere, una prova riservata ai purosangue arabi di tre anni, importante realtà emergente del nostro mondo; il tradizionale Premio Edmondo Botti, pregevole HP per anziani sui 2400, e le due prove per i dilettanti, una aperta a gentlemen e amazzoni, il Premio Sergio e Domenico Arnaldi, e l’altra per le sole amazzoni.

Si comunica che durante la giornata del Derby Day i servizi di ristorazione, Terrazza Derby e Ristorante Panoramico, saranno attivi con servizio al tavolo, il tutto rigorosamente all’aperto e nel rispetto delle normative di contenimento del contagio da covid-19.Indispensabile la prenotazione obbligatoria e naturalmente la Permanenza al tavolo.
Per info e prenotazioni: 393 9587860

Credito fotografico: Domenico Savi

Fabrizio Tomasello: Ufficio stampa e promozione Capannelle

Abbigliamento piccoli cavalieri - Equestro

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Serena Pasqua a Lettori e Clienti 🐣 Con Sorpresa. Scopri Subito >

Sinceri Auguri per una Pasqua di Serenità e Pace a tutti...

Cambio di stagione: accorgimenti per il benessere del cavallo

I panorami si tingono di meravigliosi colori, le giornate iniziano ad...

Gite fuori porta e trekking con la pioggia? 🌧️☔

Non scoraggiamoci, abbiamo tutto il necessario per Cavalli, Cavalieri e Cagnolini! Impermeabili,...

Novità Caschi Equitazione, Guanti e non solo! Scopri Subito!

Tutto le ultime grandi novità... Caschi per giovani, adulti e ragazzi,...

Pulizie di Primavera?

Rinnova gli accessori per la Scuderia SCUDERIA - vedi tutto >RECINTI ELETTRICI...

Arnica, Dermatiti estive, Cura, Pulizia e Igiene: ecco i nostri suggerimenti!

Arnica e Artiglio del diavolo per Cavalli e non solo... Dalla natura...

Corsi online del Portale del Cavallo: ancora per poco 20% di sconto su tutti...

Codice promozionale bnv24. Scopri il nuovo corso sulle Patologie più comuni...

Ricevi Subito Gratis a Casa 1 Campione di Farnam Leather New Sapone per Cuoio

Il Portale del Cavallo, in collaborazione con Chifa, ti regalano un campione Gratuito...

Novità Western 🗽🐴 ⭐ Scopri i Nuovi Articoli per Monta Americana e non solo…

Approfitta dei Buoni Sconto da usare su ciò che vuoi, ancora...

Oltre 500 nuovi prodotti per Cavallo e Cavaliere!

Scoprili Subito e approfitta dei buoni sconto Oltre 20.000 articoli di oltre...

Cavalcare in Sicurezza con le Giuste Protezioni

Per testa e busto! Cap e Caschi, Salvaschiena + airbag +...

Auguri Papà: Buona Festa con il nostro Omaggio… e i Buoni Sconto

Oggi, mercoledi 19 marzo è possibile scegliere tra i libri in...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online