1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
28 Aprile 2025

Ippodromo Capannelle: domenica 9 ottobre – 95° Derby Italiano del Trotto e Oaks del Trotto

Domenica 9 ottobre all’Ippodromo Capannelle va in scena la grande festa del trotto, il DERBY DAY, la giornata speciale in cui si disputa il Derby Italiano di Trotto.

ph. Domenico Savi

Giunta alla sua 95^ edizione, la corsa dedicata ai trottatori italiani di 3 anni, rappresenta la vetrina più prestigiosa per i cavalli da trotto nostrani, l’appuntamento più atteso da allevatori, proprietari, professionisti e appassionati. Nella stesso imperdibile pomeriggio si correranno anche le tradizionali Oaks del Trotto, la corsa che viene unanimemente definita “Derby delle femmine”, programmata sulla distanza breve del miglio.

«C’è grande attesa – le parole di Elio Pautasso, Presidente di Federippodromi e Direttore generale Hippogroup Roma Capannelleper questa giornata che ospiterà uno dei più interessanti convegni dell’intero calendario ippico nazionale e che consegnerà il prestigioso “Nastro Azzurro”. Un appuntamento importantissimo, definito giustamente la grande festa del trotto, che sarà vissuto con eccezionale partecipazione dal pubblico e dagli addetti ai lavori, così come già accaduto per il pomeriggio dedicato alle batterie (18 settembre) che ha richiamato a Capannelle un foltissimo numero di appassionati. Quello del Derby Italiano del Trotto e delle Oaks non è naturalmente l’unico grande evento della stagione ippica capitolina che vivrà il clou Domenica 30 ottobre con l’attesissimo Roma Champions Day: Premio Roma, il Premio Lydia Tesio, e ancora il Ribot, il Berardelli, l’Aloisi e il Divino Amore, tutti in una sola magica giornata di galoppo».

DOMENICA 9 OTTOBRE – 95° DERBY ITALIANO DEL TROTTO E OAKS DEL TROTTO
Sorteggiato il quadro dei partenti che il 9 ottobre si contenderanno il 95° Derby Italiano del trotto (Gr. 1 – €. 800.800 – gr. 1 – per maschi interi e femmine indigeni di 3 anni – mt. 2.100) ed ecco i 14 finalisti in gara: Dimitri Ferm, Denzel Treb, Dakovo Mail, Danger Bi, Dea Grif, Dundee As, Denver Gio, Dolce Viky, Dante Clemar, Desiderio d’Esi, Dayton, Duca As, Dardo Zack, Diamond Truppo.

Così come per il Derby, sorteggiato anche lo schieramento delle quattordici concorrenti che si disputeranno le Oaks del Trotto (€. 22.000 ciascuna – per femmine indigene di 3 anni – mt. 1640). Eccole in ordine di partenza: Don’t Say Gar, Dorothy Bar, Daughter As, Doni Maker, Delicious Gar, Due Italia, Doyourbest, Daytona Roc, Dacia del Ronco, Danish As, Divina Trio, Doroty degli Dei, Diva EK, Dublin Fi.

Nella stessa giornata in programma anche i due prestigiosi appuntamenti con i Premi Criterium, per i maschi e per le femmine, riservati ai 2 anni.

LA STORIA DEL DERBY ITALIANO DEL TROTTO

La sua prima edizione risale al 1926, quando venne disputata all’ippodromo romano di Villa Glori con il nome di “Derby Reale del Trotto”, vedendo la vittoria di un puledro di nome Malacoda con il tempo di 1.29.2 sulla distanza complessiva di 2000 metri.
Durante tutti gli anni ’20, la competizione mise in luce la maestria dei più noti driver dell’epoca, pur essendo i risultati in termini di velocità ancora discreti: il miglior crono fu infatti quello di Palla che nel 1927 vinse in 1.26.0. Negli anni ’30, il Derby venne rinominato, divenendo “Gran Premio del Re e Imperatore”, e i metri da percorrere vennero portati prima a 2400 e poi a 2500. Dopo che l’ultima edizione romana in tempo di guerra fu vinta, nel 1943, dal celeberrimo Mistero guidato da Ugo Bottoni, la corsa si trasferì a Milano, dove nel biennio 1944/45 fu rinominata “Gran Premio Allevamento”. Nel 1946 giunse poi a Napoli, ritrovando il nome di Derby.

Nel 1947, finalmente, il Derby Italiano del Trotto tornò a Roma, in tempo per assistere, nel 1950, all’indimenticabile vittoria di Altissimo, con 1.24.4.
In seguito, con l’introduzione dell’autostart nel 1952, si concluse l’epoca dell’ippodromo di Villa Glori, demolito per fare posto al Villaggio Olimpico, e un decennio più tardi la sfida si trasferì sulla pista di Tor di Valle, dove si iniziò a correre sui 2100 metri: la distanza che diverrà quella classica del Derby.

ph. Domenico Savi

È però solo dalla seconda metà degli anni ’70, ad iniziare con Maribon e il suo 1.18.9, che il Derby assisterà alla sempre più celere ascesa di giovani campioni dalle strabilianti doti velocistiche. Gli anni ’90 si aprono infatti con la vittoria di Mint di Jesolo e il suo 1.15.5, per giungere ad un incommensurabile Varenne che nel 1998 trionfò nel Derby con 1.13.9 e che sarà scardinato solo nel 2005 da Fairbank Gi con 1.13.0. Nel 2014, infine, il Derby viene disputato per la prima volta sulla nuova pista di trotto realizzata all’Ippodromo Capannelle, dove si apre una nuova stagione carica di eleganza ed emozioni.

EVENTI COLLATERALI
Ad accompagnare questo grande appuntamento ippico, l’ippodromo Capannelle ospiterà la Festa della Madre Terra, un’edizione straordinaria del Mercato Contadino Roma e Castelli Romani che vi aspetterà dalle ore 09:00 alle 18:30.
In questa grande festa, oltre al consueto Mercato Contadino, troverete lo street food contadino, le aree per i pic-nic, l’artigianato, il benessere e gli operatori olistici, il market magico, i laboratori per grandi e bambini, lo scambio semi e piantine e la musica live con Soundwood.

Ufficio stampa e promozione Ippodromo Capannelle
Fabrizio Tomasello: Mob. + 39 335 8350811
email: fabriziotomasello@gmail.com

Fabrizio Tomasello: Ufficio stampa e promozione Capannelle

Abbigliamento piccoli cavalieri - Equestro

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Un mondo di eventi a Zoomark, Bologna 5-7 maggio

21a fiera internazionale del pet food e del pet care Zoomark è...

Anniversario della Liberazione d’Italia

Sei libero di usare lo Sconto su ciò che vuoi La Tessera...

Serena Pasqua a Lettori e Clienti 🐣 Con Sorpresa. Scopri Subito >

Sinceri Auguri per una Pasqua di Serenità e Pace a tutti...

Cambio di stagione: accorgimenti per il benessere del cavallo

I panorami si tingono di meravigliosi colori, le giornate iniziano ad...

Gite fuori porta e trekking con la pioggia? 🌧️☔

Non scoraggiamoci, abbiamo tutto il necessario per Cavalli, Cavalieri e Cagnolini! Impermeabili,...

Novità Caschi Equitazione, Guanti e non solo! Scopri Subito!

Tutto le ultime grandi novità... Caschi per giovani, adulti e ragazzi,...

Pulizie di Primavera?

Rinnova gli accessori per la Scuderia SCUDERIA - vedi tutto >RECINTI ELETTRICI...

Arnica, Dermatiti estive, Cura, Pulizia e Igiene: ecco i nostri suggerimenti!

Arnica e Artiglio del diavolo per Cavalli e non solo... Dalla natura...

Corsi online del Portale del Cavallo: ancora per poco 20% di sconto su tutti...

Codice promozionale bnv24. Scopri il nuovo corso sulle Patologie più comuni...

Ricevi Subito Gratis a Casa 1 Campione di Farnam Leather New Sapone per Cuoio

Il Portale del Cavallo, in collaborazione con Chifa, ti regalano un campione Gratuito...

Novità Western 🗽🐴 ⭐ Scopri i Nuovi Articoli per Monta Americana e non solo…

Approfitta dei Buoni Sconto da usare su ciò che vuoi, ancora...

Oltre 500 nuovi prodotti per Cavallo e Cavaliere!

Scoprili Subito e approfitta dei buoni sconto Oltre 20.000 articoli di oltre...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online