ROMA – Via libera alla riapertura degli ippodromi al pubblico a partire dal 15 maggio. La conferma, spiega agipronews, arriva dalla circolare diffusa oggi dal Mipaaf. «La presenza di un Protocollo operativo già adottato e coerente con le vigenti disposizioni atte al contenimento della diffusione dell’epidemia e il carattere tipicamente “aperto” degli spettacoli delle corse ippiche consentono di disporre la riapertura al pubblico degli impianti finalizzati ad organizzare le corse ippiche dal 15 maggio 2021», si legge nel provvedimento. Sono comunque previste una serie di condizioni: innanzitutto «il numero di spettatori non può essere superiore al 25% della capienza massima dell’impianto, e il numero massimo non può essere superiore a mille».
Le società di corse dovranno inoltre adeguare il Protocollo operativo alle linee guida aggiornate. La riapertura sarà possibile negli impianti «gestiti dalle società di corse riconosciute dal Ministero, e localizzati nelle aree, Comuni o Regioni classificate come “zona gialla”». Le corse ippiche dovranno essere inserite nel calendario assegnato dal Ministero; infine, «i posti a sedere devono essere pre-assegnati assicurando il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro» sia per gli spettatori che per il personale. Il Mipaaf, rileva agipronews, ha anche confermato «la possibilità di procedere all’allenamento, alla cura e alla gestione dei cavalli sportivi e ippici all’interno di impianti e strutture utilizzati a porte aperte», purché vengano rispettate le misure di sicurezza.LL/Agipro
Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTVe i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività ovendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.