1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
14 Settembre 2025

Ippica: Anact, “Dopo l’iva agevolata, l’aumento del montepremi del 10%, un ottimo segnale da parte del Ministro Lollobrigida e del Sottosegretario La Pietra, verso l’allevamento”

Nei giorni scorsi il Direttore Generale dell’Ippica Remo Chiodi è intervenuto alla riunione del Consiglio Direttivo dell’Associazione.

“Sono da sempre un convinto sostenitore della dottrina del dialogo con le istituzioni e con la politica, e così fin dall’insediamento di questo governo e dall’istituzione della Direzione Generale dell’Ippica ho sempre avuto un rapporto  continuo con le istituzioni, con il  Ministro Francesco Lollobrigida e il  Sottosegretario Patrizio La Pietra che voglio ringraziare ancora per l’attenzione e la disponibilità, e in maniera operativa  con il Direttore Generale Ing. Remo Chiodi. Con loro e anche con gli altri dirigenti del Masaf, da  presidente dell’Anact  ci siamo sempre confrontati, spesso con visioni comuni, a volta con idee diverse, ma sempre  allo scopo di trovare soluzioni per la salvaguardia dell’allevamento e del sistema ippico complessivo, trovando però sempre sintonia, e ottenendo risultati attesi per anni, il  più evidente di tutte l’Iva agevolata al 5% per la vendita dei puledri. 

E’ stato quindi,  per rendere ancora più trasparente il rapporto  e avere un ulteriore riscontro, che la settimana scorsa ho insistito nell’invitare il Direttore Chiodi a presenziare al Consiglio Direttivo dell’Associazione, il quale ringrazio per aver  accettato, e per aver dato  un ulteriore segnale di vicinanza e di attenzione all’allevamento che i suoi  predecessori non hanno mai mostrato. Attenzione che si è concretizzata nell’annuncio ufficiale del significativo aumento del montepremi 2026 del 10%, che per tutto il comparto rappresenta una notizia epocale”. Lo afferma Roberto toniatti, presidente dell’Associazione Nazionale Allevatori cavalli trotto. L’ippica italiana, – sottolinea Toniatti –  maltrattata dalla precedente politica, è reduce da una serie infinita di  riduzioni annuali del montepremi al traguardo, e sapere oggi di un’inversione di tendenza significativa, che andrà di pari passo con la riduzione dei tempi dei pagamenti che è verificabile da tutti noi allevatori, i quali nelle prossime settimane riceveremo il premio aggiunto e il premio estero.

Questi ultimi proventi sono fondamentali per dare respiro alle aziende che soffrono una crisi che viene da lontano, e che si apprestano ad entrare nel periodo caldo e più difficile per il nostro mestiere,  quello della commercializzazione del prodotto che ha il momento clou nelle Aste. E proprio sulla novità dell’Asta Anact a Busto Arsizio a settembre che stiamo concentrando gli sforzi come direttivo. La scelta di programmare le licitazioni il giorno seguente quelle ITS, con cui abbiamo consolidato la sinergia che ci ha permesso di riconsegnare ai nostri soci l’opportunità dell’asta, è stata accolta dagli allevatori con grande entusiasmo, tanto che alla chiusura delle iscrizioni il numero degli allevatori e dei puledri segnalati, sono risultati quasi il doppio di quelli che hanno partecipato all’Asta del 2024 a Roma. E’ stato deciso di dare apertura totale ai piccoli allevatori, che sono i tre quarti del numero complessivo, accettando tutti i loro prodotti e riducendo le iscrizioni solo a chi ha più cavalli segnalati. 

Sarà inoltre ancora più grande l’impegno dell’Anact sul fronte incentivi rivolti ad acquirenti e venditori,  e con un investimento superiore al 2025  sono consolidati i buoni sconto Anact, l’iscrizione gratuita al programma Anact Stakes Plus+, i buoni acquisto distribuiti in estate. Il nostro obbiettivo è quello di stimolare ancora di più il pagamento diretto il giorno dell’Asta, ma congiuntamente è  allo studio un’assistenza post vendita anche a quegli allevatori che accorderanno al compratore la possibilità di regolare privatamente l’acquisto. Il timore – prosegue – resta purtroppo quello del mercato debole,  conseguenza della continua emorragia dei proprietari, figura che assieme a  quella dell’allevatore ha subito le conseguenze drammatiche dell’abbandono delle antecedenti gestioni politiche e dirigenziali del Masaf. Noi come allevatori continuiamo a fare il massimo proponendo una produzione che tutto il mondo ci invidia, e che avrebbe bisogno di strutture adeguate e di una programmazione che valorizzi di più i cavalli, investendo oggi per i prossimi due/ tre anni.

Su questo tema nell’incontro in sede Anact il Direttore Remo Chiodi ci ha comunicato la possibilità dell’istituzione di   un tavolo tecnico permanente Masaf-Anact, che accogliamo con soddisfazione, nel nostro ruolo di interlocutore esclusivo in tema di allevamento e di corse riservate ai giovani, e di   unica associazione con i requisiti certificati,  strutturata democraticamente,  e organizzata in un contesto di sigle autoreferenziali. Il lavoro è tanto, i problemi ancora da affrontare restano enormi, pure  per il contesto del trotto mondiale denso di nubi oscure,  ma se penso all’allevamento e all’Anact negli anni prima del mio insediamento, quando l’iva era al 22% mentre oggi è al 5%, il montepremi scendeva ogni anno mentre oggi cresce del 10% , e le aste Anact pur essendo un scopo statutario non si facevano mentre ora si fanno da tre anni con grande richiesta di iscrizioni, posso almeno essere compiaciuto della dottrina del dialogo che resta l’unica strada percorribile per restare a galla”, conclude.

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Abbigliamento da concorso -

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, azienta specializzata in strutture per l’Ippica

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

26 agosto 2025, un giorno stupendo, è la giornata Internazionale dedicata al CANE

Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

Come catturare le mosche nelle aree esterne

Dove e come intervenire nei pressi di: acque stagnanti, aree verdi...

Per catturare le mosche non serve un safari, basta un buon attrattivo

Quali sono le mosche più comuni che creano fastidio e portano...

Come creare una recinzione elettrica sicura per i tuoi cavalli

Da proprietario di un cavallo, una certezza fondamentale che vuoi avere...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online