In attesa dell’inizio della Rassegna del Cavallo Trottatore in programma a Prato presso il Centro Ippico Mediceo iVia Roma, Prato, ll prossimo lunedì 29 settembre, Rolando Luzi ex manager Varenne e autore di programmi ippici ha rivolto qualche domanda al Dr. Giorgio Sandi che fa parte del Comitato Organizzatore della manifestazione

Dr Sandi ci spiega il significato della Rassegna e perché l’avete organizzata?
La manifestazione vuole provare a colmare una lacuna che come allevatori e proprietari abbiamo sentito, quella cioè di avere una occasione di incontro tra venditori ed acquirenti in un contesto amichevole, dove sia possibile individuare occasioni di collaborazioni e progetti in comune; una mostra mercato come dove siano presenti yearlings, cavalli in attività o pronti al debutto, fattrici, carature di stalloni, sulla traccia delle grandi aste americane ed europee.
Quale è stata l’adesione?
Direi piuttosto elevata per essere una prima edizione, presenteremo quasi ottanta soggetti ben ripartiti nelle varie categorie a cui abbiamo contribuito con diversi soggetti del nostro allevamento. Presenteremo cavalli prodotti da alcuni tra i migliori allevamenti italiani e siamo felici di avere con noi anche alcuni soggetti della Scuderia Barjon, cioè del Presidente della SETF, l’organizzazione francese del trotto. Ancora nelle scorse ore altri allevatori ci hanno contattato per aggiungere qualche elemento alla Rassegna!
Può anticiparci qualche novità o particolarità della rassegna?
Direi che ci sono diversi elementi che possono interessare i vostri lettori ed i potenziali acquirenti. Innanzitutto è prevista una ripresa televisiva in streaming alle 14.30 per la presentazione di tutti i soggetti iscritti all’asta che saranno ripresi dal vivo o, qualora non presenti come nel caso di soggetti residenti all’estero, presentati con l’aiuto di filmati. La presentazione sarà poi accompagnata, per i venditori che hanno deciso di avvalersi di questo strumento, di un banditore esperto, Anthony Grueau, che già ha ben figurato all’asta di Rondello di FTB. Oltre a ciò saranno a disposizione una mail dedicata rassegna.cim@gmail.com ed un numero telefonico dedicato per le offerte a distanza + 39.348.846.5020
Per chi non fosse ancora sicuro di partecipare cosa può dirci?
Crediamo che sia una occasione da non perdere per gli addetti ai lavori che possono trovare soggetti molto interessanti sia per le corse che per l’allevamento con i figli dei grandi stalloni come Varenne, Muscle Hill, FTB, Ready Cash, Greenshoe, Robert Bi, Green Manalishi, Resolve, Six Pack, Mister JP, Father Patrick, Love You, Alrajah One, Mago d’Amore, Traders, Maharajah, Calgary Games, Feliciano, Mosaique Face, Bold Eagle, e fattrici di grande qualità. E poi, siamo nel centro delle terre dei Medici, per chi non conoscesse questa zona d’Italia, le Cascine di Tavola sono un vero gioiello!