Per una scuderia senza insetti volanti non dobbiamo concentrarci solo sul cavallo ma anche sull’ambiente.

Non esiste un’unica strada da percorrere nella dura lotta agli ectoparassiti. Nel numero di INFO RMA dello scorso anno abbiamo ricordato che il piano d’azione prevede 3 step:
– trattamento dell’esterno della scuderia
– trattamento dell’interno della scuderia
– trattamento del cavallo
In questo articolo vorrei approfondire il trattamento della scuderia. Se hai un allevamento, un centro ippico o semplicemente dei box nella tua proprietà, è necessario intervenire sia all’esterno che all’interno della struttura.
DOVE E COME?
– nelle aree esterne: ovvero nei pressi di: acque stagnanti, aree verdi e letamaie
– all’interno: nei box, lungo i corridoi, nei van e trailer.
Solo con una duplice azione saremo certi di proteggere i cavalli garantendo loro un ambiente salubre per tutto il periodo estivo, condizione fondamentale per il benessere non solo del cavallo, ma anche dei cavalieri e di tutti coloro che, per lavoro o passione, passano tante ore in sua compagnia. E un cavallo non infastidito dagli insetti sarà sicuramente più sano, più predisposto al lavoro e più facile da gestire.
AREE ESTERNE
Piccoli ristagni di acqua
Una delle prime cose da fare è cercare di combattere le larve delle zanzare (di qualsiasi specie esse siano come le Culex pipiens, le Aedes albopticus e le Ochlerotatus caspius). Possiamo trovare larve di zanzare in piccoli ristagni d’acqua come: tombini, bocche di lupo, sottovasi, caditoie e ristagni in genere. A questo scopo sul nostro negozio on line www.nonsolocavallo.it potete trovare il prodotto Proxilar di Starbar che è un prodotto a base di Pyriproxyfen, insetticida antilarvale a bassa tossicità che appartiene alla categoria dei regolatori di crescita (I.G.R.) e impedisce lo sviluppo delle larve a insetti adulti.
Grandi ristagni di acqua
In caso di presenza di ampie superfici acquose come risaie, fossati, laghetti o pozze, occorre utilizzare un insetticida larvicida concentrato a base di Diflubenzuron, attivo contro le larve di ditteri (zanzare, flebotomi e culicoidi) come per esempio Larvex SC 15 da applicare omogeneamente mediante appositi irroratori.
Insetti volanti e non?
Ci tengo a sottolineare che, se è molto alto il grado di infestazione da insetti, volanti e non, è possibile utilizzare Siguran che, con l’azione combinata di due insetticidi adulticidi e di uno specifico insetticida antilarvale (il pyriproxyfen) combatte efficacemente le infestazioni, agendo sia contro gli stadi larvali che contro gli stadi adulti. Può essere impiegato sia in aree esterne che interne e il suo impiego è particolarmente efficace anche contro pulci, zecche, blatte e formiche. Si tratta di un prodotto molto comodo perché può essere applicato sulle superfici dove sono stati avvistati gli infestanti: in crepe, fessure e possibili punti di passaggio.
Invasi dalle mosche?
Il modo migliore per combattere le fastidiosissime mosche è usare le trappole ricaricabili che le catturano e uccidono per annegamento. Solitamente contengono un richiamo alimentare e ferormoni a cui le mosche non possono resistere. Una volta piene, Le trappole possono essere svuotate e ricaricate. Fly Terminator Pro è una speciale trappole per mosche che agisce senza l’impiego di insetticidi, pertanto può essere impiegata in sicurezza anche in aziende agricole biologiche. Per un risultato ottimale, si consiglia di formare una barriera esterna alla scuderia, posizionando 1 trappola ogni 15/20 metri circa. Consigliamo di usare le trappole per mosche anche nelle zone adiacenti ai ricoveri degli animali da compagnia o da reddito, nei cortili, nei pressi di contenitori per l’immondizia. In questo caso è possibile utilizzare anche prodotti usa e getta come Fly Relief. Date le ridotte dimensioni queste trappole sono l’ideale durante le trasferte, quando i cavalli sono alloggiati in box provvisori in occasione di concorsi ippici.
NON SOLO SCUDERIE!
Le trappole Starbar non solo sono idonee alla scuderia ma anche a tutti gli ambienti dove soggiornano altri animali, come quelli da reddito o dove si conserva e lavora il cibo: garantiscono sicurezza e igiene per tutti, anche per le persone!
AREE INTERNE
Trappole per box singoli
Per le zone interne dove soggiornano i cavalli, è necessario utilizzare prodotti che non emettono odori e siano innoqui per la salute di tutti gli animali. Ad esempio, Fly Stik Junior è uno stik lungo circa 30 cm, adatto per essere collocato sia all’interno che all’esterno del box. Privo di insetticidi o altre sostanze chimiche pericolose, intrappola gli insetti senza emettere odori molesti, agisce quindi nel pieno rispetto dell’ambiente. Fly Stik Junior è rivestito della speciale carta adesiva studiata per catturare mosche, tafani e moscerini.
I tafani sono un problema? Bite Free è una trappola studiata appositamente per la cattura i tafani silenziosamente senza l’ausilio di insetticidi, quindi non emette odori sgradevoli. Può essere appesa comodamente all’interno o all’esterno del box.
Insetticida per scuderie
Quando il caldo torrido rende tutti gli insetti, volanti e non, assolutamente insopportabili per l’umo e il cavallo, è possibile utilizzare all’interno degli ambienti Amplat un prodotto sicuro perchè registrato presso il Ministero della Salute. Si tratta di un insetticida concentrato da diluire, quindi economico ed efficare, specifico per il trattamento della scuderia e per la disinfestazione delle aree interne come box, corridoi e porticati. Amplat ha una potente e rapida azione abbattente e snidante unita a un lungo effetto residuale: 1-2 settimane a seconda della temperatura ambientale.
Overkill è un prodotto eccellente per mantenere la scuderia un ambiente sano e igienico, Presidio Medico Chirurgico (PMC Reg. 17.973) a base di permetrina al 10%, è un prodotto concentrato ad azione insetticida nei confronti di numerosi insetti e animali, ad esempio:
– insetti volanti: zanzare, zanzara tigre, tafani, mosche, moscerini…
– ectoparassiti striscianti: scarafaggi, formiche, ragni…
– ectoparassiti del cavallo: zecche, pidocchi, pulci ecc… Diversi studi hanno dimostrato l’efficacia a lunga durata della permetrina, la quale agisce per contatto diretto con il parassita infestante tramite un’azione neurotossica a livello del sistema nervoso centrale, con un’iniziale effetto molto rapido che in pochi secondi rende l’insetto incapace di muoversi. Oltre alla potente azione abbattente, Overkill ha anche un importante effetto residuale che permette al prodotto di restare attivo per circa 2/3 settimane. Overkill è un prodotto concentrato a bassa tossicità, può essere utilizzato anche quotidianamente.
SCOPRI I KIT PER TRATTAMENTO ESTERNO + INTERNO SCUDERIA
Il Kit è composto da:
1 BITE FREE STABLE TRAP
1 EZ TRAP
1 FLY TERMINATOR PRO
1 FLY TRAP ATTRACTANT
Il Kit è composto da:
1 TRAP ‘N TOSS
1 EZ TRAP
1 AMPLAT
INFORMA n.2 – marzo/aprile 2021