1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
14 Settembre 2025

Iniziato il percorso internazionale per declassare lo stato di protezione del Lupo   

LAV: anche l’Italia favorevole, intervento ideologico a favore di cacciatori e allevatori, i politici italiani chiedono il rispetto della scienza solo quando fa comodo a loro, non quando IUCN chiede di mantenere il massimo livello di tutela del Lupo!  

La decisione odierna del Comitato permanente della Convenzione di Berna di declassare la protezione del lupo rappresenta un pericoloso passo indietro, un clamoroso precedente contro la tutela degli animali selvatici e dell’ambiente in tutta Europa.   

Il Comitato permanente della Convenzione di Berna si è riunito questa mattina a Strasburgo e ha deciso di riclassificare il lupo da “strettamente protetto” a “protetto” ai sensi della Convenzione di Berna, una decisione smaccatamente politica che non ha nulla a che vedere con i principi scientifici, tanto che lo stesso IUCN (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura) nei giorni scorsi aveva  pubblicato una dichiarazione ufficiale in cui chiedeva di non adottare la proposta di declassamento perché totalmente antiscientifica, in quanto non tiene debitamente conto dello stato della popolazione europea di lupi e non servirà a migliorare la coesistenza con le comunità rurali.  

Questa decisione non tiene quindi in alcun conto la posizione della scienza, a differenza di quanto afferma il Ministro Lollobrigida sui suoi canali social – dichiara Massimo Vitturi, responsabile LAV, Animali Selvatici – dando invece seguito alle interferenze di quegli stessi politici sempre pronti a incolpare le associazioni di agire per questioni ideologiche, mentre questo caso dimostra che sono gli stessi politici come lui ad utilizzare il lupo come tornaconto elettorale, in spregio a ogni considerazione della scienza. E lo stesso Ministro dell’Ambiente sa che può da sempre decretare l’uccisione di un lupo ma non hanno mai avuto il coraggio di proporlo, proprio perché sarebbe una scelta non fondata su basi scientifiche”.  

Sebbene le popolazioni di lupo si siano riprese in alcune parti d’Europa, sei delle nove popolazioni europee infatti rimangono in uno stato prossimo alla minaccia di estinzione o vulnerabile, nonostante sempre il Ministro Lollobrigida affermi che in Italia ci sia una presenza eccessiva di grandi carnivori. È perciò essenziale mantenere elevate misure di protezione, essenziali per garantire che la specie raggiunga e rimanga in uno stato di conservazione favorevole. Se recepito nella legislazione dell’Unione Europea, il declassamento dello status di protezione del lupo consentirebbe di avviare una nuova stagione di caccia al lupo, ma l’esperienza e i dati scientifici hanno dimostrato che l’uccisione non è una soluzione efficace per ridurre gli attacchi agli animali allevati, al contrario delle misure preventive implementate con successo da molti allevatori in tutta l’Unione Europea.  

Il declassamento della protezione non risolverà le sfide della coesistenza e acuirà il contrasto sociale, inoltre la decisione dell’UE di ridurre le protezioni legali per i lupi costituisce un pericoloso precedente per altre specie particolarmente tutelate, come l’orso e la lince.  

“Come ben sa il Ministro Lollobrigida che esulta per questa decisione, il cammino per un eventuale abbassamento dello stato di protezione del lupo è molto lungo, senza dimenticare che poi il Governo italiano dovrà adottare la nuova Direttiva europea. Noi continueremo a batterci per fermare l’attacco alla Direttiva Habitat, prossimo passo orchestrato per poter aprire la caccia ai lupi – conclude Vitturi – non cederemo alle mire di politici desiderosi solo di soddisfare la passione sanguinaria di quei cacciatori che non vedono l’ora di poter spianare i loro fucili contro lupi innocenti”.  

Valentina Faraone

Responsabile Ufficio Stampa

LAV è nata nel 1977. Da allora, ogni giorno, si batte per l'affermazione dei diritti degli animali e combatte ogni forma di sfruttamento animale. Un mondo dove ogni singolo animale abbia libertà, dignità, vita. Segui e sostieni le attività della LAV sul sito ufficiale: www.lav.it

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Julius-K9 - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Box o Capannina: i consigli di Nord Piave, Azienta Italiana specializzata in strutture per...

Estate, con le belle giornate, i cavalli e gli asini possono...

Settembre: Nuovi Sconti e tante Novità 🐎 Cavallo, 🙆‍♂️ Cavaliere… 🐶 Cagnolini

PROMO SETTEMBRE 🍂: Sconto 10€ da 100€ di ordine - codice SET10 Con Tessera Premium hai...

Rivedi subito la Puntata 25 della WebTV

Una puntata ricca di contenuti molto molto importanti: allevamento, scuderia, West...

Un Cappellino in Regalo ordinando un Articolo D•Istinto per Cavallo & Cavaliere

Su www.nonsolocavallo.it se aggiungi tra i tuoi acquisti un un prodotto...

Fiera di Sant’Alessandro dal 5 al 7 settembre in Fiera Bergamo e con la...

Torna l’attesa rassegna regionale con protagonista tutto il settore primario Dopo lo...

🎊Non hai ancora usato i Super Vantaggi di Agosto? Hai ancora pocchissime ore!

STANNO PER TERMINARE I SUPER VANTAGGI DI AGOSTO, AFFRETTATI! da -10% a -20% Extra Sconto con Tessera...

Novità Cavallo & Cavaliere! Nuove Proposte per Te con i Vantaggi di Agosto

☀️ 4 Super Vantaggi di Agosto. Perderli sarebbe un peccato!  ☀️ 4 Super Vantaggi...

Come eliminare zanzare, tafani e mosche nelle aree interne

Trappole, insetticida e kit appositamente studiati per combattere ed eliminare zanzare,...

26 agosto 2025, un giorno stupendo, è la giornata Internazionale dedicata al CANE

Istituita negli Stati Uniti d’America nel 2004 da Colleen Paige. Attivista...

Come catturare le mosche nelle aree esterne

Dove e come intervenire nei pressi di: acque stagnanti, aree verdi...

Per catturare le mosche non serve un safari, basta un buon attrattivo

Quali sono le mosche più comuni che creano fastidio e portano...

Come creare una recinzione elettrica sicura per i tuoi cavalli

Da proprietario di un cavallo, una certezza fondamentale che vuoi avere...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online