1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
18 Luglio 2025

Inaugurazione della 124a “Fieracavalli” di Verona: il Ministro Francesco Lollobrigida al padiglione A.I.A.

Accolto dal presidente e dal direttore generale dell’Associazione Italiana Allevatori, Roberto Nocentini e Mauro Donda, il titolare del dicastero di Via XX Settembre, ora ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare e Forestale assistendo agli onori militari dei Carabinieri a cavallo del Cufaa  presso il ring del Sistema allevatoriale ha ribadito la volontà di valorizzare le potenzialità dell’Italia nell’agroalimentare, anche nel nostro settore equino

“La ricca biodiversità del patrimonio equino italiano, la passione dei nostri allevatori ed il loro lavoro quotidiano per la salvaguardia di una delle tante eccellenze della zootecnia nazionale sono ben visibili anche in questa 124esima edizione della ‘Fieracavalli’ di Verona, una delle manifestazioni di settore più importanti a livello internazionale e che vede da sempre A.I.A. e Sistema allevatoriale impegnati a mostrare ad un pubblico vastissimo la varietà di razze equine ed asinine allevate in Italia e il loro indissolubile legame con i rispettivi territori”: con queste parole il presidente dell’Associazione Italiana Allevatori-A.I.A., Roberto Nocentini, affiancato dal direttore generale Mauro Donda e dal presidente di Ara Veneto Floriano De Franceschi, ha accolto il neo ministro dell’Agricoltura e Sovranità Alimentare e Forestale, Francesco Lollobrigida, che ha assistito ad una dimostrazione delle nostre razze equine dalla tribuna autorità a bordo del grande ring di A.I.A.-Italialleva nel Padiglione 2 della manifestazione scaligera.

“Voglio innanzitutto esprimere apprezzamento per l’impegno dei nostri allevatori, anche del comparto equino – ha detto tra l’altro il nuovo titolare del Ministero dell’Agricoltura – che come molti altri settori di punta della nostra zootecnia e dell’agroalimentare siamo chiamati a difendere e a valorizzare”. Lollobrigida ha ribadito poi alcuni concetti espressi nella cerimonia inaugurale tenutasi nella mattinata di giovedì 3 novembre 2022. “La nostra azione – ha detto il Ministro – sarà indirizzata alla valorizzazione delle potenzialità dell’intero comparto agroalimentare italiano. Potenzialità che già esistono e che vanno difese e sostenute anche fuori dei nostri confini”. Infine Lollobrigida ha ringraziato i rappresentanti dei Carabinieri del Cufaa  (Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari), che hanno reso gli onori militari, anch’essi allevatori impegnati nella conservazione e utilizzo in campo ed in operazioni di pattugliamento del territorio esclusivamente con razze equine italiane, alcune minacciate di estinzione.                                       

Il Padiglione 2, sin dal giorno dell’apertura di ‘Fieracavalli’, si conferma uno dei più visitati ed è organizzato dall’Associazione Italiana Allevatori-A.I.A., dalla FedAna (Federazione delle Associazioni Nazionali di Razza e Specie) cui aderiscono gli Enti selezionatori di razze equine ed asinine quali Anareai (Associazione Nazionale Razze Equine e Asinine Italiane), Anacaitpr (Associazione Nazionale Allevatori Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante Rapido) e Anacrhai (Associazione Nazionale Allevatori Cavallo di Razza Haflinger Italia). Di rilievo, quest’anno, al Padiglione 2, la partecipazione dell’Arma dei Carabinieri-Cufaa (Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari). Tra le iniziative tecniche e spettacolari, anche negli altri ring, hanno preso avvio nel giorno di inaugurazione l’84a Mostra Nazionale e 4a Vetrina della Biodiversità (Caitpr) ed il “Caitpr Show“ e la dimostrazione “Haflinger Folie” (Anacrhai). Si segnalano inoltre le attività dell’Anam (Associazione Nazionale Allevatori Cavallo Maremmano), che eleggerà il “Best in Show 2022” ed effettuerà la Finale del Campionato Nazionale di Morfologia Anam. Sempre molto attesa e interessante la passerella delle razze italiane a limitata diffusione e del cavallo Murgese, oltre al Carosello Italiano-Parata delle razze italiane, presentate dallo speaker Nico Belloni, regista storico degli eventi A.I.A.-Italialleva. Lo show dei nostri cavalli sarà presentato, sempre al Padiglione 2, nel “Gala Italiano”.

Nell’area istituzionale A.I.A.-Italialleva è inoltre iniziata la divulgazione del Progetto LEO (Livestock Environment Opendata – www.leo-italy.eu) di banca dati condivisa open data di cui A.I.A. è capofila, assieme a partner di rilievo, e che ha tra le sue finalità proprio la raccolta dati ai fini della conservazione della biodiversità, anche nel settore equino”.


Ufficio Stampa A.I.A. - Camillo Mammarella

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Abbigliamento piccoli cavalieri - Equestro

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

E’ il momento degli Affari! In Outlet e con la Tessera Premium

Da 35% a 70% Sconto su migliaia di articoli in OUTLET e se hai la Tessera Premium puoi...

Appassionato di Monta Western? Sfrutta lo Sconto Extra Premium e scegli il Regalo

Extra Sconti da -10% a - 20% con Tessera Premium su ciò che vuoi,...

Top Seller Repellenti per Cavalli & Borse Trasportini per Cani

Approfitta degli Sconti dall'35 all'80% in OUTLET Antimosche Trappole
 ...

Con il tuo animale ogni vacanza diventa speciale. Campagna contro l’abbandono.

Campagna contro l'abbandono "TU SEI LA MIA META" L’abbandono degli animali da compagnia rappresenta un...

E’ il momento degli Affari! In Outlet fino -80%

Da 35% a 80% Sconto in OUTLET. E se hai la Tessera Premium hai 2 vantaggi: puoi...

Da -35% a -80% in Outlet + Extra Sconto da 10% e 1 Regalo...

Sconti dal 35% all'80% in outlet su un'ampia selezione di prodotti a cui puoi...

Il Rosmarino. Scopriamo la sua storia e le sue innumerevoli proprietà

UnionBio, consigli, benefici e un po' di storia. UN PO' DI...

Guida alle Trappole + efficaci 💡Una scuderia senza insetti volanti è possibile

Per un'ambiente senza mosche e insetti volanti basta scegliere le giuste...

CALDO E SECCO?

Come prendersi cura del Cavallo, del Cuoio e… 1. Cavallo con elettroliti La...

🐴 Viaggia in sicurezza: scegli ECOHORSE per il tuo van o trailer!

Scegli ECOHORSE come fondo per van, trailer e trasporto cavalli. Massima sicurezza,...

GROOMING D’ESTATE: cosa non può mancare? I Nostri Consigli

Cura e benessere: Cosa non può mancare nel tuo grooming box per...

La protezione… non va mai in vacanza

Consigli per cavallo, cavaliere e pet. Di che Casco Sei? RICORDA: l’uso del...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online