Durante le giornate di sabato 26 e domenica 27 ottobre scorsi si è svolta l’87^ Mostra Interregionale del Cavallo Haflinger a Samolaco (SO), una manifestazione organizzata da ARAL in collaborazione con Comunità Montana della Valchiavenna, Amministrazione Provinciale di Sondrio, comune di Samolaco e A.N.A.C.R.H.A.I..
Una ricorrenza molto sentita dagli allevatori di zona, che provvedono ogni anno a far rientrare i capi dagli alpeggi entro il quarto weekend del mese di ottobre, per poter partecipare all’evento.
Questa mostra, giunta appunto alla sua 87^ edizione, nasce da una tradizione legata al radicamento nel territorio del cavallo Samolicano, qui presente già dalla prima metà del ‘900 come compagno del contadino di montagna. Tale cavallo si è poi evoluto mediante l’incrocio di miglioramento con stalloni di razza Avelignese, che divenne in breve tempo un vero e proprio incrocio di sostituzione, fino ad arrivare al cavallo Haflinger dei giorni nostri; una razza molta diffusa in tutta la provincia di Sondrio ma anche nel resto del nostro paese, essendo una delle razze italiane con la maggior consistenza numerica.
La manifestazione si è svolta, come di consueto, nella frazione di Somaggia, una splendida location immersa nella natura, tra le montagne della Valchiavenna. Due giornate di festa anche perché la parrocchia di Somaggia vi abbina da sempre la celebrazione a San Giovanni Nepomuceno, patrono del paese; un weekend all’insegna della passione equestre, coronato da attività per i più piccoli, stand gastronomici con prodotti tipici, artigianato locale e tanto divertimento.
Il tutto ha avuto inizio il sabato mattina con l’iscrizione dei soggetti presenti (esemplari di Cavallo Haflinger provenienti da diverse regioni italiane), mentre il clou vero e proprio della manifestazione è stato la domenica, con valutazione delle categorie, sfilata dei cavalli per le vie del paese, proclamazione del Best in Show, premiazioni e Battesimo della Carrozza durante tutto il corso della giornata.
Due volontari hanno infatti dato la possibilità alle persone presenti di sperimentare l’emozione di un giro in carrozza; due maratone in attacco singolo trainate delle cavalle Siska e Melissa Marah, rispettivamente di 12 e 9 anni, che sono state le vere protagoniste di questa iniziativa, da tutti apprezzate per la loro pazienza e disponibilità e che si sono meritate coccole e carezze dai piccoli partecipanti presenti. Dalla mattina fino a pomeriggio inoltrato, queste instancabili cavalle hanno accompagnato molte persone tra le vie di Somaggia, partecipando anch’esse alla sfilata pomeridiana insieme agli altri soggetti presenti alla rassegna.
La sfilata per le vie del paese, è stata aperta da una pariglia con elegante carrozza Vis a Vis che ha trasportato diverse autorità, tra cui il Sindaco del comune di Samolaco, Livio Scaramella, a seguire un antico carro in legno originario del comune di Samolaco, tre carrozze sportive in attacco singolo, un corposo gruppo di cavalli (tra cui anche numerosi puledri) condotti a mano dai proprietari ed in chiusura una decina di binomi a sella; tutti i cavalli presenti erano, ovviamente, “biondi”.
Il corteo, partito dalla location in cui si è svolta la mostra, è proseguito sulla statale in un percorso abbastanza breve che ha consentito a tutti (ovvero anche a chi ha effettuato il percorso a piedi) di partecipare; per permettere ciò la strada è stata chiusa al traffico e la sfilata è stata preceduta da una volante dei vigili urbani. Molti i visitatori che hanno assistito a tale evento, tanto è vero che i marciapiedi a bordo strada erano gremiti di gente che ha osservato, applaudito, scattato fotografie e fatto video durante tutto il percorso.
Una due giorni dunque, che ha unito appassionati di razza Haflinger, famiglie e chiunque abbia avuto voglia di passare un momento all’aria aperta, circondato da natura e cavalli.