1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
29 Aprile 2025

In carrozza si parte, sognando su una slitta!


“Lasciatevi incantare dal paesaggio innevato e dal mondo dei ghiacciai italiani a bordo di una meravigliosa slitta… I sentieri vi scivoleranno accanto mentre sarete avvolti da calde coperte.

Niente cavalli motore, solo cavalli in carne ed ossa! Non ci sarà altro suono che quello dei campanelli sulle slitte, perse tra i campi innevati e le dolci rotondità dei monti… un’atmosfera magica” Così Angela Sebastianelli invitava a scoprire i paesaggi italiani in inverno: una passeggiata in slitta, sicuramente un modo romantico per rivivere le tradizioni culturali del nostro paese.

Quest’anno, purtroppo, le slitte sono per il momento ferme, ma di neve ce n’è ancora tanta! Con le dovute precauzioni, che l’emergenza sanitaria richiede, noi speriamo che si apra la possibilità di riprendere il servizio di slitte, laddove tutti gli inverni viene organizzato con competenza.

E quando ciò avverrà, ecco alcune suggestioni per vivere in serenità una salutare domenica sulla neve, lontano da assembramenti.

Redazionale in collaborazione con Gemma Morandi, Marisa Piussi, Giorgia Snea. Photo credits: Agriturismo Prati Oitzinger, Ermes Dall’Olio, La Canunia, Mauro Polentarutti, Wohli’s Kutschenfahrten

Dal Friuli al Trentino, dal Tirolo all’Engadina, fino al Piemonte sono davvero tante le opportunità per una gita in slittta, un piacevole diversivo allo sci e il modo per godersi il paesaggio innevato da una prospettiva diversa, attraversando candidi prati e boschi silenziosi … sembra di trovarsi in un’altra epoca. In Friuli, a Tarvisio (UD) si trova l’Agriturismo Prati Oitzinger, “Tra le nostre attività- scrive Marisa Piussi.- c’è anche l’allevamento dei cavalli. Inizialmente avevamo solo cavalli di razza Haflinger, per alcuni anni abbiamo allevato Murgesi e, da una decina d’anni, abbiamo anche i cavalli Norici. Attualmente in scuderia ci sono 2 Haflinger e 5 Norici. Circa 15 anni fa abbiamo iniziato a proporre le gite in carrozza e nel periodo invernale con la slitta. Quest’attività ha riscosso da subito un notevole successo.

Organizziamo le gite con partenza dall’agriturismo e facciamo scoprire una parte della nostra bellissima vallata, percorrendo delle tranquille stradine in mezzo alla Foresta millenaria di Tarvisio. Le gite durano circa un’ora con un massimo di 6 adulti a bordo. La slitta è dotata di rivestimenti in pelle così si può rimanere al caldo. Abbiamo a disposizione diversi tipi di carrozze o slitte. La particolarità di una di queste è di essere un mezzo versatile, è stata studiata in modo da essere utilizzabile sia d’estate che d’inverno. Infatti ha la struttura di una slitta, ma è dotata di un impianto idraulico che permette di alzare e abbassare le ruote.” E, sempre in questa regione vi invitiamo a visitare in slitta Sauris di Sopra (UD) il comune più alto del Friuli, posto tra i 1200 e i 1400 metri di altitudine. Case in pietra, fienili in legno e distese di neve, uno spettacolo! E qui che il nostro socio Mauro Polentarutti, in collaborazione con l’Azienda turistica e il Comune, organizza da anni passeggiate sulla sua slitta attrezzata con calde coperte e pellicce per il comfort dei turisti. Siamo, proprio in mezzo alla montagna carnica al confine con il Cadore. Con le Dolomiti che fanno da sfondo, le gite in slitta sono esperienze incredibili e gli uffici del Turismo delle più famose località, anche se il servizio è attualmente sospeso, sono pronti a ripartire tanta neve è caduta. In Alto Adige, si può partire da Sesto (BZ) fino all’imbocco della Val Fiscalina, attraverso idilliaci prati innevati e boschetti di larici su una slitta che porta 3 passeggeri, mentre in Veneto, con un incredibile percorso lungo il lago di Misurina (BL), è possibile immergersi fino in fondo nell’incantevole paesaggio delle Dolomiti del Brenta. Insomma si torna indietro nel tempo, a quando le slitte trainate dai cavalli erano l’unico mezzo di trasporto e locomozione nei freddi inverni e quando la neve copriva tutte le zone alpine.

Spostiamoci nel vicino Tirolo. Scrive Laura Ogna: “Con la slitta trainata dai cavalli Lipizzani della scuderia del PostHotel. Achenkirch si può addirittura scegliere l’itinerario, anche se il più richiesto al cocchiere è indubbiamente quello che, dopo un giro del piccolo borgo, si spinge fino al lago Achensee, chiamato “Mare del Tirolo”, per le sue dimensioni che ne fanno il lago più grande della regione. Si ha, inoltre, la possibilità di uscire all’imbrunire, per una passeggiata ancora più romantica e suggestiva”. Non può mancare nel nostro ventaglio di proposte l’Engadina, proprio al confine con la provincia di Sondrio. dove si va da Wohlis Kutschbetrieb. Scrive entusiasta Gemma Morandi: “La sua famiglia è da sempre appassionata di cavalli, soprattutto Jessica, che è riuscita, insieme ai suoi genitori a coronare il suo sogno: realizzare finimenti in pelle su misura ed altri accessori. Il loro obiettivo è l’allevamento di cavalli Burgdorf. Purtroppo questa razza si è estinta negli anni ’60 ed era l’unico cavallo da tiro svizzero. L’obiettivo è quello di riuscire a riprodurla… Qui si allevano anche cavalli Comtois e Norici, inoltre Wohlis è famoso per le gite in carrozza, che si svolgono principalmente in Val Roseg ed anche in tutta la Alta Engadina. Solitamente attacca da uno fino a sei cavalli, portando ospiti privati, ma anche gruppi numerosi” In Val d’Aosta, per la precisione a Cogne, dalla frazione di Valnontey sono possibili uscite in slitta alla scoperta del Parco Nazionale del Gran Paradiso, quando il manto nevoso invernale trasforma sentieri e mulattiere, ideali per gite a cavallo e in carrozza, in un terreno perfetto per le passeggiate in slitta. L’organizzazione e’ dall’ Agriturismo La ferme du Grand Paradis. Dal Piemonte Giorgia Snea, ci scrive: ”Metti un paesaggio innevato, una slitta, e la voglia di regalare a grandi e piccini un’emozione unica…

E’ nata così a La Canunia, (centro equestre con sedi a Lurisia, Prato Nevoso, Limone, Villar San Costanzo ed Entracque in provincia di Cuneo), l’idea di offrire qualcosa di indimenticabile ai propri clienti anche nel periodo invernale, quando i giri in carrozza e le passeggiate a sella non sono praticabili. Sulle Alpi Marittime, purtroppo, non disponiamo di tanti spazi pianeggianti e battuti, in cui la slitta possa trovare spazio adeguato, questo era un problema per i gestori de La Canunia, che, poi, però, presentando l’idea alla Prato Nevoso Ski, località leader del turismo invernale, hanno ricevuto subito un riscontro positivo, nonché la disponibilità di un anello nella famosa Conca in cui poter organizzare i percorsi in slitta. Trovata la slitta, è arrivata anche la prima cavalla, una Comtois proveniente direttamente dai boschi della Francia, Jovence…Dopo due stagioni di onorato servizio, la “francesina” è andata in pensione a fare la fattrice…e, proprio vicino a casa, La Canunia ha trovato Francine, splendida TPR, che viveva nei pascoli di alta montagna. E’ stato amore a prima vista, e il suo buon carattere ha consentito di utilizzarla, fin da subito, sia per la carrozza sia per la slitta. L’attività invernale, meteo permettendo, di svolge quindi ai 1500 mt di altitudine a Prato Nevoso dall’inizio di dicembre tutti i fine settimana e tutti i giorni nelle feste natalizie, dalle 10 alle 16, orari in cui le temperature sono più miti. Attualmente la pandemia ha interrotto le attività, ma siamo pronti a ripartire!” Dopo questa veloce panoramica, se non avete mai provato una escursione su una slitta trainata da cavalli, allora inseritela nei vostri futuri programmi. È un’esperienza emozionante e rilassante. Un’occasione da non perdere!

Ulteriori informazioni:

https://www.lacanunia.com/la-canunia-aprato- nevoso/

http://www.agriturismopratioitzinger.it/ inverno/

https://engadin-kutschen.ch/kutschfahrten/ private-kutschenfahrten.php

https://www.turismo.it/italia/scheda/sauris/

Mail:gruppoitalianoattacchi@gmail.com

  1. A Pontresina, in Val Roseg, da Wohlis Wohl-wend ci aspettano meravigliose gite in slitta
  2. A Prato Nevoso il servizio in slitta per grandi e piccini de La Canunia
  3. All’Alpe di Siusi, tra i suggestivi panorami delle Dolomiti una passeggiata romantica
  4. Case in pietra, fienili in legno e distese di neve, uno spettacolo sulla slitta di Mauro Polentarutti!
  5. A Tarvisio (UD) con l’Agriturismo Prati Oitzinger in slitta nei boschetti della Val Saisera
  6. A volte è possibile uscire all’imbrunire, per una passeggiata in slitta ancora più suggestiva
  7. Bellissimi i finimenti tradizionali da slitta per questi Haflinger (Val Badia)
  8. In un ambiente quasi fiabesco e silenzioso, a bordo di una slitta, immersi nella natura.


GRUPPO ITALIANO ATTACCHI - Associazione Sportiva Dilettantistica
gruppoitalianoattacchi.it

Julius-K9 - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Un mondo di eventi a Zoomark, Bologna 5-7 maggio

21a fiera internazionale del pet food e del pet care Zoomark è...

Anniversario della Liberazione d’Italia

Sei libero di usare lo Sconto su ciò che vuoi La Tessera...

Serena Pasqua a Lettori e Clienti 🐣 Con Sorpresa. Scopri Subito >

Sinceri Auguri per una Pasqua di Serenità e Pace a tutti...

Cambio di stagione: accorgimenti per il benessere del cavallo

I panorami si tingono di meravigliosi colori, le giornate iniziano ad...

Gite fuori porta e trekking con la pioggia? 🌧️☔

Non scoraggiamoci, abbiamo tutto il necessario per Cavalli, Cavalieri e Cagnolini! Impermeabili,...

Novità Caschi Equitazione, Guanti e non solo! Scopri Subito!

Tutto le ultime grandi novità... Caschi per giovani, adulti e ragazzi,...

Pulizie di Primavera?

Rinnova gli accessori per la Scuderia SCUDERIA - vedi tutto >RECINTI ELETTRICI...

Arnica, Dermatiti estive, Cura, Pulizia e Igiene: ecco i nostri suggerimenti!

Arnica e Artiglio del diavolo per Cavalli e non solo... Dalla natura...

Corsi online del Portale del Cavallo: ancora per poco 20% di sconto su tutti...

Codice promozionale bnv24. Scopri il nuovo corso sulle Patologie più comuni...

Ricevi Subito Gratis a Casa 1 Campione di Farnam Leather New Sapone per Cuoio

Il Portale del Cavallo, in collaborazione con Chifa, ti regalano un campione Gratuito...

Novità Western 🗽🐴 ⭐ Scopri i Nuovi Articoli per Monta Americana e non solo…

Approfitta dei Buoni Sconto da usare su ciò che vuoi, ancora...

Oltre 500 nuovi prodotti per Cavallo e Cavaliere!

Scoprili Subito e approfitta dei buoni sconto Oltre 20.000 articoli di oltre...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online