1° WEBINARTutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo.
30 Marzo, ore 18 ISCRIVITI SUBITO
1° WEBINAR:Tutte le tue domande al Veterinario + 2 ore di formazione e utili consigli per la gestione quotidiana del cavallo. 30 Marzo, ore 18
19 Aprile 2025

In Carrozza. Si parte! In Sicurezza

Il tema della Sicurezza negli Eventi con Carrozze, che si svolgono in presenza di pubblico, si è recentemente e pesantemente imposto nelle attività del Gruppo Italiano Attacchi, e, in senso lato, nelle attività e nella Manifestazioni di tutti i soggetti che organizzano e attuano analoghi eventi, ovverosia nella intera Disciplina degli Attacchi Il tema della Sicurezza sarà, pertanto e d’ora in poi, presente nella organizzazione di tutti gli Eventi con Attacchi, comunque si svolgano: per hobby, per passione o per lavoro.

La Sicurezza del pubblico (delle persone presenti nel pubblico), in effetti non è mai stata tra le primarie attenzioni nelle attività con carrozze organizzate in passato da chiunque. Per quanto riguarda il GIA, l’attenzione è stata sempre rivolta al rispetto delle Leggi e delle Norme vigenti per queste tipologie di attività.

Una recente Sentenza della Magistratura, dice, però, che gli Organizzatori di Eventi con Attacchi sono responsabili, comunque, dei danni che si generano durante gli Eventi stessi, anche se l’Organizzatore fedelmente rispetta le specifiche Leggi e Norme vigenti al tempo dell’Evento.

In passato, raramente si sono verificati danni agli spettatori, quantomeno quelli di entità tale da dare inizio a vicende giudiziarie.

E’ tuttavia vero che, come tutti gli Eventi in presenza di pubblico, anche i nostri possono procurare danni, i quali, qualora riguardino solo cose, non hanno, normalmente , valore rilevante, ma se sono danni alle persone, allora la gravità aumenta di colpo e il danneggiato si rivolge alla Magistratura, che interviene ed emette Sentenze. E’ opinione diffusa che basti avere una assicurazione, per stare tranquilli. E’ una opinione totalmente sbagliata, perché, innanzitutto, penalmente, non esiste alcuna assicurazione che liberi da responsabilità penali, mentre, civilmente, l’assicurazione serve solo ad aiutare il responsabile nel risarcimento del danneggiato, e se il valore del danno è superiore al massimale della polizza, il resto lo deve pagare il responsabile stesso.

Si pone quindi, e seriamente, la questione della Sicurezza del pubblico che assiste alle nostre Manifestazioni, se si vuole dare un futuro più praticabile e proseguire con la Disciplina degli Attacchi.

Come fare? Innanzitutto si deve ridurre il più possibile il rischio che si verifichino danni al pubblico.Il motivo principale, e ovvio, è che gli Attacchi non devono danneggiare chicchessia, ma, motivo ulteriore e non secondario, è che occorre evitare che venga chiamata la Magistratura a sentenziare colpe o responsabilità, anche laddove vengono rispettate le Leggi e le Norme vigenti in materia di Manifestazioni con Attacchi, o, per lo meno, a dimostrare al Giudice che la organizzazione dell’Evento è stata fatta tenendo il più possibile conto della riduzione dei rischi.

Di queste questioni, relative alla sicurezza del pubblico, è opportuno che l’intera base Sociale del GIA ne sia consapevole e le prenda in seria considerazione, superando le titubanze, che pure sono emerse anche nella citata Assemblea Sociale del 9 settembre scorso, dove, discutendo di sicurezza, dei presenti votanti solo 31 sono stati favorevoli a farsene carico, ma ben 8 si sono astenuti e persino 1 contrario.

La decisione assembleare presa il 9 settembre scorso, fu quella di istituire un Gruppo di Lavoro interno al GIA, atto a produrre iniziative sul tema della sicurezza, e ad approfittare della imminente Fieracavalli a Verona per iniziare una reale e concreta discussione su di esso.
Per ottemperare a questa decisione assembleare, è stata organizzata dal Gruppo Italiano Attacchi una Tavola Rotonda nei giorni della Fieracavalli, avvenuta con gli importanti patrocini della stessa FIERACAVALLI, della FISE, della FITREC-Ante e dell”ENGEA.

Presenti alla Tavola Rotonda anche due eminenti Rappresentanti Ministeriali: – il Dott. Claudio Barbaro, Sottosegretario del Ministero dell’Ambiente e Presidente dell’ASI Nazionale – il Dott. Tommaso di Paolo del Ministero della Salute Ci hanno informato della presenza dell’argomento della Sicurezza nei temi attualmente trattati dai rispettivi Ministeri.

Presenti. inoltre gli Avvocati Alberto Franchi e Pasquale Pisani, che hanno illustrato le legislazione attualmente vigente. Al termine della Tavola Rotonda è stato deciso, di comune accordo, di indire una Conferenza all’inizio del 2024, allo scopo di elaborare specifiche Linee Guida, da adottare nelle Manifestazioni alle quali vi sia pubblico che assiste e che, a detta dei Rappresentanti Ministeriali, sarebbero state, anche per loro, di utilità nella trattazione del tema presso i rispettivi Ministeri.

Linee Guida che prevedano la individuazione dei rischi che si corrono nelle varie Manifestazioni, e le Prescrizioni da adottare al fine di ridurre i rischi stessi al minimo possibile e, conseguentemente, ridurre al massimo possibile i danni alle persone del pubblico che vi assiste.

Linee Guida che, se adottate in attesa di ulteriori leggi più specifiche, darebbero prova alla Magistratura della attenzione che gli Organizzatori pongono alla sicurezza del pubblico Il Gruppo di lavoro GIA sulla Sicurezza, si sta apprestando a preparare la Conferenza, in collaborazione con gli Enti Patrocinatori, affinché le Linee Guida siano disponibili già all’inizio delle attività dell’anno 2024, durante il quale possano essere riprese quelle Manifestazioni che, per prudenza, molti organizzatori hanno sospeso nel corso dell’anno 2023.

Di Enzo Calvi. Photo credits: Raffaele Gaglianese

Foto 1 e 2. Nella Sala Mozart del Centro Congressi di Fieracavalli a Verona il 10 novembre si svolge la Tavola Rotonda sul tema “I profili di responsabilità e la messa in sicurezza negli eventi non sportivi con cavalli e carrozze”.

GRUPPO ITALIANO ATTACCHI - Associazione Sportiva Dilettantistica
gruppoitalianoattacchi.it

Il Portale del Cavallo con NonsoloCavallo, PianetaCuccioli, il bimestrale Informa, la WebTV e i nuovi Corsi Online, sono il grande network italiano rivolto a chi ama il cavallo e gli animali da compagnia. Vuoi promuovere la tua attività o vendere i tuoi prodotti sul nostro e-shop? Chiama il numero 0362 990913 o scrivi una email a: redazione@ilportaledelcavallo.it. Il network pubblicizza la tua azienda, il tuo sito e i tuoi prodotti a migliaia di persone ogni mese, questo consente di poter realizzare campagne di marketing verticalizzate e integrate tra il mondo digitale e il mercato reale.

Julius-K9 - Record

Condividi questo articolo:

Segui il Portale sui nostri social

Seguici anche su

Guidolin eQuibar
HKM
agromil-banner
Farnam

Serena Pasqua a Lettori e Clienti 🐣 Con Sorpresa. Scopri Subito >

Sinceri Auguri per una Pasqua di Serenità e Pace a tutti...

Cambio di stagione: accorgimenti per il benessere del cavallo

I panorami si tingono di meravigliosi colori, le giornate iniziano ad...

Gite fuori porta e trekking con la pioggia? 🌧️☔

Non scoraggiamoci, abbiamo tutto il necessario per Cavalli, Cavalieri e Cagnolini! Impermeabili,...

Novità Caschi Equitazione, Guanti e non solo! Scopri Subito!

Tutto le ultime grandi novità... Caschi per giovani, adulti e ragazzi,...

Pulizie di Primavera?

Rinnova gli accessori per la Scuderia SCUDERIA - vedi tutto >RECINTI ELETTRICI...

Arnica, Dermatiti estive, Cura, Pulizia e Igiene: ecco i nostri suggerimenti!

Arnica e Artiglio del diavolo per Cavalli e non solo... Dalla natura...

Corsi online del Portale del Cavallo: ancora per poco 20% di sconto su tutti...

Codice promozionale bnv24. Scopri il nuovo corso sulle Patologie più comuni...

Ricevi Subito Gratis a Casa 1 Campione di Farnam Leather New Sapone per Cuoio

Il Portale del Cavallo, in collaborazione con Chifa, ti regalano un campione Gratuito...

Novità Western 🗽🐴 ⭐ Scopri i Nuovi Articoli per Monta Americana e non solo…

Approfitta dei Buoni Sconto da usare su ciò che vuoi, ancora...

Oltre 500 nuovi prodotti per Cavallo e Cavaliere!

Scoprili Subito e approfitta dei buoni sconto Oltre 20.000 articoli di oltre...

Cavalcare in Sicurezza con le Giuste Protezioni

Per testa e busto! Cap e Caschi, Salvaschiena + airbag +...

Auguri Papà: Buona Festa con il nostro Omaggio… e i Buoni Sconto

Oggi, mercoledi 19 marzo è possibile scegliere tra i libri in...

Corsi online

Corsi dedicati alla salute e al benessere del cavallo, con docenti e professionisti accreditati


• Maggiori competenze
• Nuove conoscenze
• Nozioni pratiche e concrete

Vedi tutti i corsi »

Patologie più comuni infettive e parassitarie dei cavalli

Patologie dell'apparato muscolo-scheletrico

Patologie della testa, degli occhi, delle orecchie e del cavo orale

Traumatologia e incidenti: primo soccorso ai principali incidenti

Grooming 1: cura e igiene del cavallo: teoria e pratica

Grooming 2: tecniche di scuderia e benessere animale

L'habitat del cavallo sportivo: paddock, box e scuderie

Webinar periodici con i docenti dei corsi di formazione online

su NonsoloCavallo.it la nostra grande selleria online